differenziale meccanico e "convivenza" con sistema elettronico | BMWpassion forum e blog

differenziale meccanico e "convivenza" con sistema elettronico

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da Andi, 25 Febbraio 2009.

  1. Andi

    Andi Aspirante Pilota

    47
    1
    2 Marzo 2007
    Reputazione:
    6.117
    Z4 Coupé 3.0 Si
    Ciao !
    E' tanto tempo che non scrivo...
    Nel frattempo ho venduto l'Elise e, cercando un'auto polivalente pensavo ad una Z4 Coupé 3.0 usata.
    Mi piacerebbe la M, ma è fuori dal mio budget (oltre al fatto che vedo la 3.0 come un ottimo compromesso).

    Domanda: tutte le 3.0 Si Coupé hanno il sistema di controllo elettronico "simil-autobloccante" ? Mi sfugge il nome o la sigla, ma immagino abbiate capito...

    Lo chiedo perché la prima cosa che farei, non appena acquistata l'auto, è montare un differenziale a scorrimento limitato della Quaife, così come ho fatto ai tempi sull'Elise. Per me è inconcepibile una trazione posteriore sportiva senza un elemento come questo.

    Mi chiedo però se ci siano "conflitti" o meno con il sistema elettronico di cui sopra....

    Grazie in anticipo per chi saprà aiutarmi.
     
  2. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    c'è un utente che lo ha montato sulla roadster, proprio un Quaife.

    un altro ragzzo montò un altro autobloccante, di cui mi sfugge la marca!


    quel sistema c'è, ma cmq non esclude la presenza del controllo di stabilità. appena la macchina supera dei parametri prestabiliti entra il controllo di stabilità

    questo succede quando è accesa la spia DTC sul cruscotto, cioè quando spingi brevemente il pulsante DSC.

    se monti un autobloccante basta non considerare questa modalità, come sulla M. o è tutto attivo, o è tutto disattivato!
     
  3. Andi

    Andi Aspirante Pilota

    47
    1
    2 Marzo 2007
    Reputazione:
    6.117
    Z4 Coupé 3.0 Si
    Innanzitutto grazie.
    Provo a capire meglio perché mi perdo tra le varie sigle.
    Se capisco bene:
    1) con tutti i controlli accesi (stabilità e trazione), il "differenziale elettronico" funziona
    2) con il controllo di stabilità spento ma con il controllo di trazione attivo il "differenziale elettronico" funziona ma, se esageri con l'imbardata si riattiva tutto come al caso 1
    3) se spegni TUTTO non funziona il "differenziale elettronico"

    Tutto giusto ?
    Se è così mi chiedo:
    - nei casi 1 e 2 l'autobloccante "vero" e quello elettronico non fanno a pugni tra di loro ?
    - nel caso 3 (magari in un giretto in pista) potrei quindi sfruttare appieno l'autobloccante senza ingerenze da parte di quello elettronico ?

    Grazie ancora
     
  4. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    Andi, sono io il tizio che lo ha montato sulla 3.0si Roadster (Frentz, potevi pure dirgli il mio nome ;) )
    sulla 3.0 si non c'è l'autobloccante elettronico come sulle 135i, quindi puoi mintare senza problemi il Quaife (che ho messo io). Tieni conto che adesso io ci riesco a driftare benissimo sia in pista che su..strada (sai, le rotonde sono una tentazione troppo forte) e cmq in tutti gli usi l'auto è solo migliorata; certo devi avere un pò più di riflessi in certe situazioni..ma visto che vieni da una elise non crddo ti manchi.
    Se vuoi provarlo per vedere come va, io sabato dovrei essere a milano, se sai di qualche posto dove si può fare due tondi in santa pace, andiamo e te la faccio provare, con piacere!
     
  5. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    Frentz, ma quello elettronico è sulle 135i e sulle 123d, le nostre non hanno quel sistema, hanno l'antipattinamento e basta. Io ho provato la 123d..con quel differenziale, si fanno i traversi ma non a livello di un meccanico..in parole povere..un bidone! :D
     
  6. Andi

    Andi Aspirante Pilota

    47
    1
    2 Marzo 2007
    Reputazione:
    6.117
    Z4 Coupé 3.0 Si
    carloush, ti ringrazio di cuore !
    mi hai tolto un bel dubbio...
    per il giro di prova ti ringrazio moltissimo ma non ci sono questo weekend...

    in effetti indagando è venuto fuori che l'EDL è stato "lanciato" nel 2007, per cui mi sembrava strano che le prime 3.0 Coupé lo montassero...

    grazie delle dritte sulla guida... non sono mai stato un manico però la mia ex Elise aveva volumetrico, assetto, semislick e Quaife quindi (forse immodestamente) non mi spaventa il cambio di comportamento possibile della Z4... anzi mi ispira molto.
     
  7. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    Non c'è su nessuna Z4 l'EDL, solo a partire dalle serie 1 e serie 3. Tra l'altro ho visto che la 130i non lo monta nemmeno ora.
     
  8. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    ma infatti non ho detto che sia l'EDL Carlo!

    quando si ha al spia del DTC accesa però il funzionamento è identico. e cioè il sistema frena la ruota di trazione interna alla curva che stà perdendo aderenza! soltanto che hai sempre in funzione il controllo di stabilità...
    quindi usalo con parsimonia adesso che hai l'autobloccante!

    quando disattivi tutto non c'è nessun sistema elettronico che controlal la dinamica di guida!
     
  9. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    ma con il dtc acceso si esclude il controllo di trazione ma rimane il controllo di stabilità, cioè il dsc, quindi in curva quando perde trazione la ruota interna va a pinzare la ruota opposta anteriore se non erro, quello che dici te è il funzionamento dell'edl che si attiva solo con tutti i controlli esclusi, che appunto imita un differenziare autobloccante trasferendo coppia alla ruota in trazione frenando quella che pattina...
     
  10. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA

    avevo mal capito... :D è simile, xè il DTC taglia completamente la potenza..lEDl lascia lfuire i cv (o parte di essi alla ruota in trazione) cmq resta una vaccata..il buon Quaife è sempre il migliore. Tu cosa aspetti a metterlo Frentz?
    lo uso con parsimonia nel senso che ...lo tengo sempre tutto escluso :D
    così quel dannato dsc non mi consuma i freni a furia di pinzarmi ogni volta che pattino!!! costano i freni.. :D ghghghgh
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Febbraio 2009
  11. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    nono.. con la spia DTC accesa il sistema fà fare quella cosa che ho illustrato io!

    ed è anche riscontrabile sulal guida perchè con la spia DTC accesa è molto più veloce a partire di culo in uscita.

    Carlo eccerto... è quello che ho detto io! con il DTC hai sempre il controllo di stabilità attivo!

    non lo metto solo perchè forse esce fuori l'upgrade... :cool: :cool:
     
  12. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    upgrade...? di che tipo? passi alla M?

    appunto fa pinzare la ruota che perde aderenza, ma allo stesso tempo taglia... (con il controllo di trazione spento e stabilità acceso) mentre con tutto spento fumi e bruci la ruota interna e basta..
    l'EDL invece fa come dici te, xò no taglia la potenza come a noi ma lascia arrivare quel tanto che basta x cavarsi fuori dalla curva di spinta e traversare. Io ho prvato una 123d coupè, il funzionamento è fluido abbastanza..ma assolutamente non paragonabile al meccanico.

    Andi, metti il quaife :D
    oltretutto se hai su l'EDL e vuoi mettere un quaife..devi far mettere l emani a uno bravo sull'elettronica, se no poi hai un coso virtuale che fa a pugni con quello vero.. e la macchina non va bene. quando telefonai in UK x il Quaife e chiesi x montarlo sul 135i (avevo un paio di idee) mi disse: si può fare tutto..ma se non è uno bravo son più rogne che gioie...
    :D io adesso sono goduriosos ocme un cinghiale.
     
  13. Andi

    Andi Aspirante Pilota

    47
    1
    2 Marzo 2007
    Reputazione:
    6.117
    Z4 Coupé 3.0 Si
    Quello che alla fine penso/deduco è:
    - io voglio una Z4 Coupé con tanta trazione
    - la Z4 Coupé NON ha l'EDL
    - io metto il Quaife

    Torna tutto, no ? :D
     
  14. s1m0

    s1m0 Collaudatore

    352
    4
    8 Febbraio 2009
    Reputazione:
    90
    z4 3.0i
    carlo quanto hai speso a farlo montare??

    da chi l'hai fatto??
     
  15. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    esatto, hai riassunto benissimo. :D

    S1m0: ho speso 1.200 montato, ordinato dall'inghilterra e montato a Saronno all'officina Girola Motors, uno bravo e con le palle, che lavora davvero bene.
     
  16. Andi

    Andi Aspirante Pilota

    47
    1
    2 Marzo 2007
    Reputazione:
    6.117
    Z4 Coupé 3.0 Si
    Ma non ci credo !! Anche io vado sempre dal Giamba, probabilmente avrai visto in zona la (ex) mia Elise viola... E' molto in gamba.
     
  17. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    grande, allora era la tua!!!
    si che l'ho vista!
    Io vado li da un pò, mio padre con le sue storiche, io con la mia Duetto, poi con al Z3 e adesso con la Z4, tra l'altro dovrò portargli il duetto per un check generale quanto prima..prepararlo per la stagione :D

    Allora ci si può beccare da quele parti e ti porto a provare il Quaife! :D
     
  18. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    sisi. però non devi usarla con la spia DTC accesa... tutto qui! :wink:
     
  19. Andi

    Andi Aspirante Pilota

    47
    1
    2 Marzo 2007
    Reputazione:
    6.117
    Z4 Coupé 3.0 Si
    Volentieri ! Grazie mille :)
     
  20. SonnyCrockett83

    SonnyCrockett83 Kartista

    181
    9
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    568
    BMW Z3
    Ragazzi...scusatemi...ma che io sappia L'EDL del 135i non si spegne mai sia che vi sia il dsc sia il solo dtc o tutto in all off.

    allora...

    DPC: previsto in primo equipaggiamento sulle X da Marzo 2008

    Differenziale posteriore a doppia frizione (una per semiasse) che può agire in anticipo rispetto al pattinamento della ruota interna.


    EDL: lo monta in primo equipaggiamento M5 e M6 ed in versione modificata la M3 (ancora non ho capito però la differenza, forse ha una maggiore percentuale di bloccaggio). E' un differenziale a frizione multidisco con percentuale di bloccaggio variabile elettronicamente.

    EDL (1 e 3er): differenziale libero con bloccaggio graduale del freno della ruota interna, nel momento in cui la ruota interna viene rallentata, la coppia passa automaticamente verso la ruota esterna. E' un sistema semplice ed efficace, ha solo il neo di scaldare troppo il disco posteriore se utilizzato di continuo e con coppie elevate. E' lento nel trasferire la coppia, per lo scambio di informazioni che la centralina deve eseguire per stabilire l'intensità della freanata, ma proprio per questo è assai progressivo rispetto ad un autobloccante meccanico

    ora se non ho capito male...

    -dsc invariato
    -dtc invariato
    -controlli off resta questo EDL che simula l'autobloccante



    P.s. Carloush allora la foto del tuo avatar è vera =D>. ora capisco! Guardandola tutte le volte mi dicevo "seeee come no! la z4 non è una z3! Quei traversi può farli solo la M che ha l'autoblock!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Febbraio 2009

Condividi questa Pagina