Maniglia posteriore destra touring e39 | BMWpassion forum e blog

Maniglia posteriore destra touring e39

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da charlie65, 24 Febbraio 2009.

  1. charlie65

    charlie65 Kartista

    53
    0
    23 Febbraio 2005
    Reputazione:
    10
    Bmw 530d e39 Touring
    Ciao a tutti..come da oggetto la maniglia post dx sta facendo i capricci..per ora funziona ma ogni tanto tirando la maniglia non succede nulla, ogni tanto si fa una fatica bestia ed è meglio aiutarsi con entrambe le mani dopodiché il rumore della serratura..quasi sinistro..che si apre ma sembra ogni volta che stia per rompersi qualcosa definitivamente..di cosa si tratta? un cavo? una molla? qualcos'altro? pensavo di passare da un carrozziere conoscente e vedere se magari anche mettendo solo un po' di grasso o olio che sia per lubrificare un pochino..è iniziato tutto col gelo di quest'inverno e speravo che si smollasse, certo qui fa ancora freddo la notte gela ancora ma mi sa che non si smolla più di tanto..Grazie x l'aiuto...:wink:
     
  2. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    ciao,
    ho avuto un problema simile in settimana bianca a capodanno.
    Con il freddo (-12°c), il lubrificante indurito aveva bloccato la levetta che sblocca la serratura, comandata tramite cavo dalla maniglia esterna.:confused:
    Risultato: una volta aperte le porte, non si chiudevano più. (perchè la levetta non tonava in posizione e rimaneva in parte azionata):evil:
    Quando sono riuscito a chiuderle, non sono più riuscito ad aprirle. (la levetta in parte azionata, escludeva il comando di apertura sia interno che esterno):evil::evil::evil:
    funzionavano solo a macchina calda.](*,)
    Mi è toccato entrare dal vetro!:cool:
    I sintomi sono in parte diversi, ma secondo me dipendono dalla stessa causa.
    Prima che si rompa la maniglia, ti conviene smontare il pannello della porta, estrarre la serratura, pulirla e lubrificarla per bene.:wink:
    qui trovi le istruzioni per smontare le porte:http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=115219
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Febbraio 2009
  3. Andreatasi

    Andreatasi Collaudatore

    365
    26
    22 Gennaio 2008
    Reputazione:
    15.381.884
    bmw e39 523i turing Attiva
    :confused::confused:io ti riporto la mia disavvetura:
    l'estate scorsa ero in vacanza e ad un certo punto apro la macchina e le porte si aprono normalmente(nel senso che i nottolini delle portiere si alzano)ma la portiera post dx dall'esterno non si apre,azzz!!!!richiudo e riapro e funge,ok dico tutto a posto.passano altri giorni e me lo rifà.premetto avevo il blocco portiera per i bambini inserito quindi si poteva aprire solo dall'esterno.riesco ad aprirla col solito sistema apri e chiudi e bo!!dopo altri giorni apro e non c'è più verso di aprirla!!!!!!inprecazioni a tutto andare con la macchina carica per il ritorno ho dovuto far entrare mio figlio dal finestrino per metterlo sul seggiolino!!!!!!!risultato sostituzione serratura completa in conc(250€)per via che non sapevo come aprirla essendo praticamente bloccata.
    questo inverno a differenza dell'altra situazione la serratura posteriore sx quando l'aprivo non si apriva(non saliva il nottolino e nemmeno dall'esterno però dall'interno ci riuscivo!!!!)beh,al meno potendola aprire potevo vedere se riuscivo a fare qualcosa io.
    intanto gli ho spruzzato un pò di wd40 sia sul nottolino che sulla serratura dopo poco si è messa a funzionare!!!meglio così!!questo è quanto!!!!!!:wink::wink::wink::wink::wink:
     
  4. charlie65

    charlie65 Kartista

    53
    0
    23 Febbraio 2005
    Reputazione:
    10
    Bmw 530d e39 Touring
    Grazie del consiglio..se si può provare questa cosa senza smontare nulla è meglio..non sono pratico e dovrei cmq andare dal carrozziere a farlo..
    Non so cosa sia il wd40 si trova in qualsiasi autoricambi, mi sapresti dire la marca? Basta usare un qualsiasi sbloccaserrature di qualsiasi marca? Grazie :wink:
     
  5. Andreatasi

    Andreatasi Collaudatore

    365
    26
    22 Gennaio 2008
    Reputazione:
    15.381.884
    bmw e39 523i turing Attiva
    :wink::wink::wink:guarda lo trovi ovunque penso anche perchè è universale,fa tutto dal ripristino dei contatti elettrici allo sbloccaggio bulloni ecc.
    anche nei supermercati c'è:è una bomboletta blu e gialla con scritto WD40.:wink::wink::wink::wink:
     
  6. Ld1984

    Ld1984 Primo Pilota

    1.178
    32
    22 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.496.233
    Bmw 528i
    è successo anche a me sempre con la porta posteriore destra...se tu provi a sederti all'interno chiudere la porta e mettere in blocco il"nottolino" , prova poi a tirare per 2 volte la leva interna di apertura per sbloccare la porta se senti che è "duro" devi smontare il pannello porta e lubrificare dall'interno la guida del"nottolino"

    io intrevedevo come una gomma nera che sfrega nel movimento su e giù del "nottolino", questa quando si indurisce fa resistenza e non andrà mai più fino a qunado non la lubrifichi

    usa grasso spray e già che ci sei fallo per tutte e 4!! i miei adesso sono dei razzi:mrgreen:

    p.s lubriicare dall'esterno conta molto poco! diciamo alcuni giorni e poi lo rifà, almeno nel mio caso, devi smontare
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Febbraio 2009
  7. charlie65

    charlie65 Kartista

    53
    0
    23 Febbraio 2005
    Reputazione:
    10
    Bmw 530d e39 Touring
    sarà che il mio caso forse è leggermente diverso in quanto a me la porta si è sempre aperta..solo alcune volte con fatica ma si è sempre aperta..
    ora ho provato con una specie di olio sbloccante per meccanismi (ma anche per auto) della Rhùutten...inizia per F ora non ricordo esattamente il nome..che avevo già usato con successo per sbloccare serrature di casa ecc.
    Ora ho messo quello dall'esterno e mi sembra che le cose vadano nettamente meglio..spero che duri in quanto per il momento di smontare pannelli non se ne parla..vedremo più in là..eventualmente opterò anch'io per il Wd40..Ringrazio tutti per l'aiuto :wink:
     

Condividi questa Pagina