Ciao forumisti!Ho bisogno di nuovo del vostro aiuto!!!!! Il mio solito concessionario mi ha messo nel motore questo tipo di olio (nella mia 520d E60).Il problema è che da quel momento mi sembra che la frizione non stacchi più come prima a freddo ed il cambio è diventato più duro.E' un problema di olio o sono io che mi stò facendo troppe paranoie???? Grazie mille!
Quoto Faso....se hai cambiato l'olio motore non dovresti avere problemi al cambio, sono olii molto diversi
.......non sara' che il magnatech sperando che sia il 5-40 ,comunque sempre piu' duro di un 0-30 (che se mettevano in castrol edge sport rs 0-40 era meglio visto che e' un motore di nuova generazione) con partenze a freddo il motore sembra piu' legato, comunque il magnatech 5-40 e' un olio benche sintetico ma indicato per motori di vecchia generazione poi il 10-40 semisint lo e' di certo che veniva messo dalla rete (BMW) sulla serie 5 E34 solo che allora si chiamava "TXT" forse il migior semisint mai prodotto , poi non vorrei sbagliarmi ma il magnatech non e' un Long Life, quindi che lo mettono a fare
....infatti,con partenza da fredda ho la sensazione di tutto legato e duro....a caldo poi alcune volte faccio fatica a togliere le marce.Il cambio si incolla!!!!!Cosa faccio,cambio olio?????
...il cambio ha una lubrificazione separata, non c'entra con quello del motore ,pero se dichiari che anche a caldo risulta duro, a meno che hai fatto molti kilometri (piu' di 100.000) allora cambiarlo potresti risolvere, quindi se decidi di cambiarlo ricorda di mettere il suo che hanno solo in BMW, quindi devi alzare l'auto e vedere la targhetta sul cambio posta sopra il bocchettone di riempimento di che colore e', questo per sapere che olio mettere,comunque c'e gia una discussione sul forum, io l'ho fatto e il cambio e' ritornato bello morbido, pero' se ho capito bene hai una E60 strano che l'olio sia gia' da cambiare, ripeto a meno che hai gia fatto molti kilometri, poi se sto cambio e' stato sempre duro vuol dire che e' nata cosi, se invece si e' indurito nel tempo sostituendo l'olio migiorera IMHO naturalmente:wink:, poi supponendo questo per farti un esempio, che il tuo cambio richieda un olio "MTF" di solito quelli con targhetta gialla e digitura "MTF-LT2" , se lo cambi ti daranno il "MTF-LT3" quindi migliore, del resto la tecnologia nel campo dei lubrificanti e' in continua evoluzione e seguono in parallelo la tecnologia motoristica, per questo ti dicevo che su una E60 mi sembra strano un magnatech, in quanto sulla tua un 0-40 starebbe bene visto che e' di nuova generazione il tuo motore ha tolleranze di accoppiamento meccaniche ridotte quindi un olio di gradazione bassa 0-40 dovrebbe stare bene , se consideri che sulla mia E36 che nasceva con il semisint 10-40 ,ora ho il castrol edge sport rs 0-40 e il motore e molto piu' fluido in accelerazione e piu' silenzioso sulla distribuzione ,inoltre consuma meno e scalda meno, rispetto a l'ottimo Esso ultron 5-40 sintetico che avevo prima, insomma sta gradazione 5-40 rispetto a un 0-40 risulta obsoleta, quindi da usare senza problemi su auto nuove, sulla mia come dicevo va bene , piuttosto sta gradazione 5-40 la vedo bene su motori usurati che tendono a mangiare olio ,oppure su serie molto piu vecchie tipo E34 e E30, infine visto che non ho capito del tutto che auto hai, se si tratta di un diesel la questione cambia in quanto un 5-40 (che deve essere per diesel) la gradazione e' giusta
.....è un 520 diesel E60 con 163 cv.....i km sono 52000.Cosa faccio,provo a cambiare olio del cambio ed anche quello del motore con un altro????Questo che ho fa pena????
ti riporto quanto dice la castrol.de come al solito i tedeschi sono piu' precisi , quantita' 5.5lit e consigliano un castrol edge sport rs 0-40 (quello che uso che e' ottimo) per una durata di 30.000km o ogni 24 mesi, mettilo vedrai che dopo sara tutto diverso se puoi (consigli riportati nel libretto), stessa cosa per il cambio esempio prima avevo un MTF-LT1 di primo riempimento , ora ho l'ultimo "LT3" e il cambio e morbido:wink:....no non e che fa pena e un olio per motori diesel, ora se il tuo ha pochi kilometri tienilo e poi lo cambi , se risultasse duro aspetta ancora un po' che arrivi la bella stagione che col caldo la ruvidita' del motore dovrebbe sparire, e poi dopo l'estate lo cambi, comunque in genere per i diesel e' consigliato un 5-40 ma come dicevo la Castrol.de smentisce ,poi la castrol.com dice di consultare il libretto (cosa comunque saggia), comunque hai due possibilita' restando sul 5-40 o il magnatec che hai gia' se ho capito bene che e' un SM (ultima classificazione per quel che riguarda i modificatori di attrito qundi migliore) benche dicono che sia piu' indicato per le WV, o il castrol edge turbo diesel che e' un SL classificazione inferiore (strano in quanto l'edge e' piu' recente come linea di lubrificanti insomma le solite icongruenze della castrol), che dirti la Castrol.de la reputo attendibile,poi vedi cosa scrive il libretto per quel riguarda la gradazione e rispettala, comunque quel che tovo strano che questi oli non sono Long Life
E sopratutto lontani tra loro. Per l'olio vai in Bmw e prendi gli olii originali previsti per la tua auto,tutto il resto evitalo,tanto per farti un esempio,considera che anche l'olio del differenziale Bmw,non è uguale all'omonimo(stesso marchio) preso da ricambista,poichè quello prodotto per Bmw è già di suo additivato,con un antirumore/antiatrito,può sembrar poco e poi invece può far la differenza,e le parti come cambio e differenziale costicchiano,percui meglio seguire scrupolosamente le indicazioni Bmw.IMHO
L'olio motore,che sostieni ti hanno cambiato,con quello del cambio non ha nulla da spartirci,proprio non centra nulla,è un altro olio ed è da un altra parte.
....lo sò!Il magnatec è del motore......quello del cambio l' MTF.....Voglio cambiarlo di nuovo perchè secondo me non vale un rutto!!
Guarda l'opinione personale la rispetto,ma avendo giusto un pò di esperienza,ma giustò un pò,ti dico che è un ottimo olio,ovviamente lo dico avendolo usato anche sulla mia auto,e quindi ho potuto vedere come si comporta,considerando prima e dopo. :wink: P.s. A onor del vero,va detto che però IO so esattamente cosa ci metto dentro,mettendocelo personalmente.
...sì ma non è LL04.....secondo me non dovevano neanche metterlo!Adesso è diventato tutto duro..............
Ti replico ancora una volta,LL04 è una specifica Bmw per olio motore,che ti ripeto ancora non centra nulla col cambio.
...forse non ci riusciamo a capire.Il discorso del cambio mi è già stato spiegato (lo cambio con MTF 03)......Resta aperto solo il discorso del magnatec che non è LL04 ed è un olio secondo me da non mettere...
Stai facendo un minestrone,intando l'olio va scelto in base a gradazione e specifiche richieste dalla casa,e comunque l'olio che metti nel motore non può far diventare il cambio legato e duro. Riguardo al Magnatec,sarà anche un buon olio per quella fascia,su altre auto qualche volta l'ho usato,bisogna vedere dove lo si deve mettere,ogni motore è normale necessità di olio con caratteristiche particolari.
.......lo si deve mettere nel motore della mia auto!Una bmw 520d E60 con 52000 km e penso certamente che non vada bene per il mio caso.Il fatto del cambio duro,ti sò solo dicendo che dopo aver messo quell'olio mi sembra che si sia indurito......