curiosità vano bagagli serie 3 SW | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

curiosità vano bagagli serie 3 SW

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da jd800er, 23 Febbraio 2009.

  1. jd800er

    jd800er Aspirante Pilota

    47
    0
    12 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    Audi TT 1.8 tfsi
    ciao a tutti, ho già scritto di là nella sezione 5er in quanto interessato a un 520 sw... ma mi è balenata l'idea anche per un serie 3... ma la vedo dura dato che mi serve un bel baule e quello della serie 5 è appena sufficiente.. ma tentare non nuoce :D

    qualcuno può dirmi quanto misura in larghezza il baule della SW???
     
  2. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Ciao
    Ovviamente come potrai immaginare il baule dellla E91 non è nemmeno paragonabile a quello di una E61...:-k

    Ad ogni modo la larghezza va dai circa 110 cm (i primi 20-30 cm di profondità verso il portellone) a circa 90 cm... La profondità invece si aggira sugli 85 cm scarsi.

    :wink:
     
  3. jd800er

    jd800er Aspirante Pilota

    47
    0
    12 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    Audi TT 1.8 tfsi
    grazie per le info... ma purtroppo come sospettavo è insufficiente! :(
     
  4. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Se ti serve una familiare spaziosa temo che bmw non faccia per te!
     
  5. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Ciao

    Hai ragione BMW non è sinonimo di spaziosità...

    Dico una cosa però:-k nello specifico la E91 non è proprio così male, confrontandola con le principali concorrenti... Non dimentichiamoci che rispetto alle dirette avversarie (perciò Audi A4 Avant e Mercedes C SW) la differenza non è tanto ampia e proprio per questo motivo c'è da sottolineare che la E91 è quasi 20 cm più corta... il che IMHO non è proprio poco... Se andiamo poi a vedere altre due concorrenti di simili dimensioni ma di inferiore livello, quali Saab e Volvo, la E91 è la più "capiente":wink:

    Parlando di Station Wagon il primato di massima capienza spetta alla VW Passat Variant... batte tutti... e ci credo è più lunga quasi di una X5...:eek: però per chi necessita di "capienza" è da consigliare... sempre che non abbia problemi di ingmobro... IMHO
     
  6. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    fatto un confronto proprio oggi...il bagagliaio della A3 sportback è più grande di quello della e91....quell'auto è un miracolo imho
     
  7. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Scusa se ti contraddico Calza ma non ti credo. Stiamo parlando di piu' di 100 litri di differenza per non parlare poi della diversa profondita'

    Probabilmente tu intendi la regolarita... Un rettangolo o quadrato senza rientranze varie... Ma non dimenticare che le ns Bmw sono TP e nelle Audi quattro la capienza diminuisce...
     
  8. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    non era quattro, una normalissima A3 sportback...avevo sempre pensato che avesse un bagagliaio niente male, ma oggi credimi ne ho avuto conferma!
    ti dico oggi ho passato da quella alla mia e nuovamente sull'audi 2valigie trolley piccole e 1media, più un paio di pacchetti lunghi...
    a parte il fatto che il vano dell'A3 è incassato quindi più scomodo, la profondità è di poco minore ma in compenso molto più alto! in conclusione la sistemazione dei bagagli era molto più facile sull'audi (non che non ci stessero sulla mia, ma toccava metterli in maniere strane e stavano per miracolo) e alla fine sull'audi avanzava spazio in altezza per un'altra borsa morbida...che sulla mia proprio no!
     
  9. atpietro

    atpietro Collaudatore

    253
    3
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    729
    F31 325d Msport
    Anche a me pare strano ... comunque se calza ha provato realmente può essere!
    Magari cambiando le misure dei bagagli si invertono le cose ... mah!?!?
    Anche il litraggio dice che e91 è più grande di a3 sb...

    Per la mia esperienza, prima avevo una a4 avant e con il mio carico standard non riuscivo mai a chiudere la tendina orizzontale, invece con e91 la chiudo sempre, quindi un pò meno spazio ma organizzato meglio ... (nonostante quello dell'audi fosse quasi perfettamente rettangolare) ... mah?!!?

    A jd800er chiedo se non ha valutato l'ipotesi di un bel chrysler 300cd, magari con il nuovo motore 3000 diesel da 250CV!!!!! Il bagagliaio? Supera quello di una SMax!!!!!!!
     
  10. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Beh la chrysler è un pò esagerata rispetto alla sua idea iniziale del serie 3! Azz è enorme come macchina poi consuma un bel pò anche col diesel! Io piuttosto ti consiglio mondeo o C5
     
  11. xeOn.

    xeOn. Collaudatore

    254
    3
    19 Dicembre 2008
    Reputazione:
    44
    BMW E91 320d futura
    ma che ci fate con queste macchine i traslochi?? io con il bagagliaio della mia e91 mi trovo perfettamente è spazioso abbastanza per poter caricare fino a 3 valigie grandi oltretutto grazie al lunotto che si apre c' è possibilità di far entrare la cose più facilmente. ps: se vi serve tutto questo spazio comprate un serie 3 coupè o un z4 e un fiorino vi troverete bene
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Putroppo ho letto una recente prova su AutoOggi in cui la E91 risultava avere una capienza effettiva del baule di molto inferiore rispetto a quella dichiarata. Mi pare stesse attorno ai 390litri, contro 460 dichiarati (450 per le 335i/d...) ](*,)
    Non mi sorprende quello che afferma Calza: un mio amico ha una A3sportback ed il bagagliaio mi dà davvero l'impressione di essere più capiente di quello della mia E91 ](*,)](*,)](*,)
    Ma, per ora, mi è sufficiente!:mrgreen:
     
  13. jd800er

    jd800er Aspirante Pilota

    47
    0
    12 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    Audi TT 1.8 tfsi
    tu scherzi xeon ma l'idea di tenere la TT e di farmi un fiorino scassato per portarmi in giro l'attrezzatura (sono un tastierista) mi è passata per la testa! ma preferisco avere un solo mezzo, e sicuramente più affidabile, che mi da più libertà!

    la 300c l'ho valutata, mi piace molto, ma essendo studente e l'auto me la pagano i miei ma me la mantengo io, è davvero troppo! oltre il 2.0 163\177 non vado, sia questo su serie 3 o serie 5!

    circa lo spazio, la lunghezza non mi preoccupa, mi interessa solo la larghezza dato che devo caricare una tastiera e un rack, e questi devono stare affiancati.... a meno che riesca farci stare davanti la tastiera e DIETRO il rack... allora probabilmente la lunghezza del baule del serie 3 può essere sufficiente... e larghezza non mi interesserebbe più!

    che lunghezza misura il baule una volta reclinati i sedili posteriori? considerato circa da metà lunotto posteriore (il rack è piuttosto alto e il portellone deve chiudersi, chiaramente) ai sedili anteriori mediamente posizionati!
     
  14. oldfirm

    oldfirm Kartista

    111
    2
    22 Gennaio 2007
    Reputazione:
    29
    e91 320d touring attiva

    quoto!:cry:
    io difatti (a malincuore) dovrò vendere la mia e91 di soli 2 anni e della quale sono innamorato, perchè, con 2 gemellini appena nati e avendo già anche una bimba di 6 anni, mi sono accorto che sui sedili posteriori 2 seggiolini + una seduta non ci stanno proprio ](*,).
    a breve pertanto (dissanguandomi:cry2) passerò ad una e70 3.0D (magari con la 3^fila sedili aggiuntiva).
     
  15. jd800er

    jd800er Aspirante Pilota

    47
    0
    12 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    Audi TT 1.8 tfsi
    il bello della 320 rispetto al 520 è che ce ne sono molte di più... e mi sarebbe piaciuto trovarla da un utente fidato del forum... in quanto delle concessionarie mi fido assai poco (km scalati)... vedi ad esempio quella di oldfirm, che è davvero molto bella! :D

    però... prima devo vendere la mia e sapere in lunghezza quanto spazio c'è... rinnovo la mia domanda! ;) che lunghezza misura il baule una volta reclinati i sedili posteriori? considerato circa da metà lunotto posteriore (il rack è piuttosto alto e il portellone deve chiudersi, chiaramente) ai sedili anteriori mediamente posizionati!
     
  16. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    [​IMG]

    te che dici?
    cmq ho fatto anche di peggio per la cronaca....](*,)

    ps se non si vede l'immagine ecco il link http://img3.imageshack.us/my.php?image=imag0063.jpg
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Febbraio 2009
  17. jd800er

    jd800er Aspirante Pilota

    47
    0
    12 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    Audi TT 1.8 tfsi
    ...nel caso optassi per la serie 3 SW (mi piace molto ed è più a misura d'uomo di un'astronave come la 5er, inoltre se ne trovano tante e va pure di più :D) mi consigliate la versione 163 o il 177? come prestazioni non dovrebbero essere lontanissime, e mi preoccupa l'affidabilità di quest'ultimo motore, leggendo i vari thread sul forum! °_°
     
  18. xeOn.

    xeOn. Collaudatore

    254
    3
    19 Dicembre 2008
    Reputazione:
    44
    BMW E91 320d futura
    ahahah calza io nella mia non ci caricherei mai tutta quella robba già è troppo bassa così pensa con un peso del genere sopra.. :mrgreen:
    comunque scherzi apparte

    si effettivamente il 177cv ha avuto molti problemi e in tanti lo dicono.. però non credere che il 163cv sia tanto meglio!
    vabbè riguardo le prestazioni parliamo di differenze che stanno sui 5-6 decimi sullo 0-100. Se prendi un auto usata comunque prima di tutto cerca di acquistarla da concessionario perche ti può dare garanzia fino a un anno (per legge) dopo di che fatti dare la chiave e portala in bmw loro da li ti dicono tutto.. km effettivi se ha avuto incidenti e cose del genere.
    prendendo queste precauzioni vai sicuro:wink:
     
  19. jd800er

    jd800er Aspirante Pilota

    47
    0
    12 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    Audi TT 1.8 tfsi
    grazie per i consigli! avevo letto la cosa della chiave che contiene il dna dell'auto... posso verificare anche se non sono il proprietario dell'auto, vero?
    ... e intendete proprio la chiave per aprire la vettura o un'altra speciale?

    circa i km, mi vengono detti solo se i tagliandi sono stati fatti in bmw immagino (in effetti fidarsi del solo libretto è rischioso)... della garanzia obbligatoria delle concessionarie ho poca fiducia, si attaccano a ogni cosa pur di non pagarti, provato sulla mia pelle...

    la strada che mi piacerebbe intraprendere è quella di trovarne una di un utente "fidato" sul forum, è molto più facile trovare un appassionato che l'abbia trattata con i guanti piuttosto che un usato che non ho idea di chi l'abbia avuta...
     
  20. pippo75

    pippo75 Kartista

    201
    1
    30 Ottobre 2007
    Reputazione:
    206
    ex bmw320d-golf dsg
    Osti Calza se dici cosi mi fai prendere in considerazione una bella S3 sb :lol::lol::lol: con due bimbi uno di 3 anni e mezzo e l'altro 8 mesi può bastare..:-k:-kMah!!!!
     

Condividi questa Pagina