colgo l'occasione per postare l'unica foto del quadro della 335 che avevo. non riuscirò mai a capire perché abbia fatto così poche foto a quell'auto
Eh sì, ti confermo che hai anche il quadro strumenti come quello di chi ha l'ACC, infatti la spia del freno a mano sulla mia è posizionata più in basso.:wink: Il quadro strumenti risulta infatti essere un pò più stretto e lungo sulla mia a differenza di quello rappresentato in foto.
mi sono dimenticato di dirvi che anche nel 325d E93 (step) del 2007 il quadro era quello, e anche l'E93 era senza acc
scusate se vado ot ma visto che parlate del quadro vorrei chiedervi se nel 320d e91 c'è la possibilità di sapere la temperatura del motore...penso che non ci sia o almeno io non trovo niente in merito!
si può visionare tramite menu segreto. nelle ultime bmw la temperatura motore non è "in chiaro". solo nei 6 cilindri benzina c'è l'indicatore della temperatura olio motore in luogo dell'econometro
mediamente sono fra i 10 e gli 11 al litro, più che soddisfatto! l'ultimo pieno ho tiracchiato un pò di più per motivi vari e ho fatto 470km con 50 litri circa. con il nuovo lavoro, un pieno (55-60 euro - 50-55 litri, per vari motivi non arrivo mai all'accensione della riserva) mi dura dai 7 ai 10 giorni, a seconda di quanto viaggio nei weekend! con il pieno appena effettuato e una guida tranquilla, il bc è arrivato ad indicarmi un'autonomia di 740 km, che sono anche fattibili considerando tutto. e che poi mi diverto a partire da fermo a tavoletta
direi che consumi pochissimo meno del mio 316i....io sto sui 13circa, con punte di 15 in statale e minimi di 7-8 in paese (sai com'è, il mio paese è tutto prima, seconda e ti fermi, nel senso che la seconda la metti solo per sport...). L'ultimo rifornimento di 80€ (in due tranche per totali 70 litri) finora ci ho percorso 770km (viaggio in montagna sulla neve, puntata a roma, qualche giro in roma e ritorno con 1 ora a passo d'uomo sulla tangenziale est) e ad occhio mi rimangono ancora circa 150km per ritornare a riserva...ma andando molto tranquillo... Ti chiedo anche perché mio frate dovrebbe prendere una 320ci ed io sto spingendo sul 323, vedremo...
il 323ci te lo consiglio, è veramente appagante, ricco di coppia ai bassi, soprattutto rispetto al 2.0
Mi pare di capire che i consumi siano assolutamente simili al 2.0, giusto? che differenze nei costi gestione? (bollo e assicurazione)?
l'assicurazione mi pare sia variata di poco, sui 50 euro annui circa. bollo non posso fare il confronto, il 520 era a gas quindi aveva il bollo euro4 su tutti i kw! comunque basta che tu vada nel sito dell'agenzia delle entrate e metti la mia targa (in firma si vede) e vien fuori il bollo! anche i consumi sono poco confrontabili, il delta di peso è evidente e quindi suppongo che in realtà le differenze rispetto ad un 320i siano molto sottili