io so che l'assetto s line dell'audi ha solo le molle diverse dall'ambition che ha già un pò di assetto..perciò secondo me è la stessa cosa.. hai ragione mi sa a dire che l'hanno chiamato assetto m solo per farlo sembrare chissà cosa...
Ciao Raga, fino a novembre scorso avevo una 330 xd Futura touring quindi senza assetto con cerchi da 17" e runflat, non si poteva montare, ora ho una 330d pacchetto M sempre con cerchi da 17" e runflat, una FIGATA, soprattutto in autostrada sul veloce (vd CISA ad esempio) dove c'è molto meno beccheggio. L'inserimento non mi sembra particolarmente differente, mentre è molto più reattiva nei cambi di traiettaria rapidi (sx - dx). Per me Pacchetto M scelta azzeccata, poi non so se cambiano solo le molle o altro senz'altro più efficace. Se preferisci la guida col "cappello" da nonno allora non serve
Ho preso una msport perchè, dopo l'esperienza negativa con audi Sline, volevo un'auto che non si coricasse in curva e nei cambi di direzione rapidi fosse quasi fulminea ... Solo che sono restato sconcertato dall'articolo di Autocar, che non dicono per me è una caxxata, ma con ampio bagaglio tecnico sottolineano che l'assetto M snatura il perfetto telaio della serie 3 (in quel caso berlina) ... Volevo sentire pareri, come il tuo, che hanno provato sia un assetto che l'altro! E ti ringrazio! Aggiungo che, per ora, anche io, da non professionista della guida, preferisco un'auto che semplicemente si corica meno in curva ...
Andrebbe provata in pista una con assetto M ed una eletta con stessi pneumatici e vedere la differenza in tempi per vedere quale va meglio, per il resto sono sensazioni. Magari sulle nostre strade dissestate una eletta con i 17 tiene di piu' di una attiva con i 18 o addiruttura i 19. Bho Io ho una attiva con i 18 e mi trovo alla grande
Calma calma in BMW esistono due assetti Assetto normale (Eletta, Futura) Assetto //M (Attiva, MSport) Differiscono in: - barre antirollio sia davanti sia dietro (più grosse ovviamente sull' //M) - ammortizzatori (tutti e 4) - molle -1,5cm Quindi non si tratta di 4 molle messe li ma di qualcosa abbastanza studiato. Per me l'assetto //M è anche troppo morbido, vorrebbe molto più frenato specie al posteriore.
con l'assetto (specialmente con le m..de di runflat) ogni buca è un imprecazione, ma il feeling che ti dà curva su curva è impagabile.
Non ho letto tutte le risposte del 3D, cmq, sottolineo che sia nel configuratore ufficiale BMW, oltre che in quest'altro sito ufficiale BMW: http://www.press.bmwgroup.com/pressclub/it07.nsf/(DocID)/D1AD79F7E7DF029FC125745D005AE27F/%24file/090303_listino_serie_3_coupe.pdf si dice chiaramente che non ci sono 2 tipi di Assetto (Sportivo e M), ma bensì solo uno, Assetto Sportivo M/Sospensioni Sportive M - cod. 704: è lo stesso identico per versione Attiva e MSport. Se lo si vuole come optional nella Eletta e Futura costa 400 euro. Tale Assetto è identico per E90-91-92-93
Infatti. Con quello che si fanno pagare altre cose vanno a pari... Però almeno con l'assetto sono "onesti". Parolone....:wink:
Ma se sulla Eletta monto le sole molle dell'assetto M, faccio una ca..ta? Di quanto si abbasserrebbe la car???
Avevo una Eletta berlina con assetto e cerchi da 17 e in curva era una bomba, adesso ho preso sempre Eletta Touring senza assetto ed la mia vita è peggiorata, non in comfort, ma in divertimento mi manca da morire l'altra.... Anche se devo dire che la scelta è stata obbligata, in macchina ci lavoro e ho bisogno di più morbidezza.. Comunque W l'assetto M.