Ciao a tutti come ho detto in una discussione qualche giorno fa, martedi' ho ritirato il mio 530i sul quale dietro consiglio di ROX ho fatto montare un impianto GPL a iniezione liquida della Vialle. Ho aspettato un paio di giorni prima di inserire il post per vedere come andava e devo dire che e' uno spettacolo! Fantastico! Meraviglioso! La vettura che vada a benzina o a GPL ha lo stesso identico comportamento, anzi diro' di piu' a gpl il motore eroga la potenza in maniera a mio avviso piu' lineare come se la curva di coppia sia piu' piatta e soprattutto sembra che il motore ne abbia di piu' soprattutto in basso. Mi era stato accennato che l'iniezione liquida aveva questi vantaggi ma davvero non me lo aspettavo che fossero cosi' percepibili! Devo ringraziare ROX per il consiglio e l'installatore Franco Di Serio una persona davvero molto cortese affidabile e attenta nel lavoro tanto che anche il mio meccanico gli ha tessuto le lodi vedendo oggi il lavoro che ha fatto. Ora che ho anche cambiato le gomme, e che il tempo sembra essere tornato al bello, faro' fare il bagnetto alla bimba che dopo 3 mesi dall'acquisto causa pioggia continua e battente non aveva ancora fatto e postero' qualche bella fotina.....la mia bimba e tutti coloro che la accudiscono se lo meritano!!!
la tds l'ho data in permuta per prendere questa che e' euro 4 fine 2002 touring e full optionals (platinum con tettino in cristallo e doppi vetri laterali) km 87000 (al momento del ritiro). Ho aggiunto 7000 euro piu' passaggio (in pratica della mia mi hanno dato 3000 euro) pero' poi i 7000 sono diventati 9000 perche' ho dovuto fare un po' di manutenzione arretrata (la vettura era ferma da un anno e mezzo), quindi freni pompa acqua tagliando valvola termostatica gomme dischi (erano consumati e col velo di ruggine) vaschetta radiatore che si era bucata e radiatore che si era scollato (cioe' la parte di alluminio del radiatore si era leggermente distaccata dai laterali in plastica e l'acqua trafilava leggerissimamente). Sulle e39 si fa presto a s spendere soldi!!
Ciao Stefano, sapevo di andare sul sicuro perchè non consiglio mai cose che non abbia provato sulla mia pelle...:wink: Ringrazio io te che hai seguito e ti sei fidato, perchè almeno ho un "testimone" (ma ne stanno arrivando altri 2 o 3) che possa confermare la bontà di questo impianto e dell'impiantista naturalmente. Anche perchè sono sicuro che più di uno mi ha preso per pazzo (anche se non mi è stato detto esplicitamente ) quando lodavo le doti di questo impianto in maniera esagerata. Ma è proprio così... io sono ormai a 30k km e non c'è stato mai uno, dico uno, accenno di incertezza, altro che gas sporco, quel distributore mi fa andare male, o al freddo non mi regge il minimo e tutte le altre cose che si sentono in giro sui gassosi. Ho fatto pieni senza mai preoccuparmi di nulla, da Caltanissetta a Milano, da 40° a -10°. Meglio che a benzina, sempre... Aspetto le foto, anche se già so perfettamente come è fatto il lavoro... :wink:
Scusate l'ignoranza, ma l'iniezione liquida ha bisogno che l'acqua di raffreddamento raggiunga i 40° prima di commutare a gas (come nell'impianto gassoso)?
No... appunto perchè il gpl non deve cambiare stato, ma resta liquido dalla bombola all'iniettore, ad una pressione costante di 5 bar... ...infatti non viene toccato per nulla il circuito di raffreddamento, non c'è l'evaporatore...:wink:
mica tanto....la legge è stata cambiata da non molto, prima non si poteva parcheggiare in garage sotterranei, e quando si prendeva il traghetto erano storie, adesso hanno tolto alcune limitazioni ma per i traghetti bisogna avere una speciale valvola conforma alle direttive ECE/ONU 67-01 altrimenti son dolori.....se accade qualcosa. e poi se si usa un ciambellone con un 3000 al max ci fai 250 km se usi le bombole scompare il portabagagli..... conviene solo nei casi di blocco del traffico.
Ormai tutte le bombole/ciambelle rispettano la normativa e la legge è stata cambiata da un bel pò... ma non ho capito, "mica tanto..." che?
Buona cosa, io d'inverno lasciando sempre l'auto all'aperto, consumo un litro e mezzo a giorno di benzina ( 60L in 45 gg.) con in media di 4-5 avvi al giorno...
beata ignoranza! 1) Per i parcheggi sotterranei si puo' parcheggiare fino al piano -1 anche se ci sono i cartelli di divieto (colpa di coloro che gestiscono il parcheggio perche' non si aggiornano) e cio' vale anche per i box nei condomi; 2) La valvola 67/01 e' una valvola che si apre in caso di sovrappressione del serbatoio dovuto a incendio ed e' obbligatoria su tutti gli impianti nuovi (poi vorrei capire perche' secondo le norme sia piu' pericoloso una bombola di gpl che un serbatoio di benzina) 3) al mio primo serbatoio ho percorso 350km con un pieno il bagagliao non sparisce perche' si prende il vano ruota di scorta sostituibile con un bel kit di riparazione che ormai danno tutte le case al posto proprio della ruota di scorta che e' pesante ingombrante inutile......
a freddo (e ti dico tipo qui a roma in questi giorni che di mattina fa -1) per passare a gpl ci metti un minuto (giusto il tempo che la lancetta superi il blu) a caldo si passa a gpl appena la macchina si muove
per rox il mica tanto...è riferito al titolo " impianto gpl che meraviglia" per spiga..si può parcheggiare dove dici te e prendere il traghetto grazie a quella valvola le cui funzioni hai menzionato. se poi la legge è fatta male...questo è un altro discorso e posso essere daccordo, ma fino ad oggi è così e se ne deve prendere atto.
ma fino ad oggi è così cosa??? L'hai capito che le bombole sono adeguate alla normativa dal 2001 appunto? Quindi credi che oggi possano montarti una bombola che ancora non abbia la valvola in questione? Non ho capito quale sia la tua "preoccupazione", spiegati meglio...
per farla breve nel 90 monto impianto gpl su 520 avevo 300milak allettato dal risparmio perkè percorrevo 60mila anno. dopo 2000 km parte il polmone, poi l'elettrovalvola, in media ogni due mesi stava in officina. la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato quando consumava benzina e gpl contemporaneamente. quindi dopo 20 mesi e 100mila km percorsi sono stato 10 volte in officina. ho portato l'auto direttamente allo sfascio poi sempre disel ecco prkè quando sento gpl mi si rizzano i poki capelli rimasti. per la legge...la sicurezza non è sufficiente solo una valvola....ci vuole ben altro, ma io nella mia beata ignoranza lascio fare a voi giovani stracolmi i beato entusiasmo
se ti metti a parlare di impianti a gpl portando come esempio un impianto di 18 anni fa..forse al minimo dovresti aggiornarti un pelino e DOPO magari parlare con cognizione di causa..anche perchè se vai a confrontare la complessita (e senzaltro anche l'affidabilità complessiva) di un diesel di 18 anni fa con quelli moderni..dovresti semmai dire GPL forever..