si sembra lo stesso prob, in effetti si manifasta senza preavviso.....una cosa è certa però, si manifesta specialmente in autostrada....se cammino per un pò tipo a 130 e poi affondo, sembra partire, 2 sec...e giu econometro fino a meta e taglio netto.....poi dopo un po....riparte....oppure se accellero con marce alte e a bassi giri....non so....è proprio strano...ma a te come prex turbo quanto ha?
si stessa roba.. mi è capitato un paio di volte in 5a o 6a marcia, il più delle volte però in accelerazione.. sembra soffocarsi come..
domanda stupida, ma il flauto del vuoto sotto il collettore di asprazione e tutti i suoi tubetti e il serbatoio vuoto sono stati controllati? perchè mi è successo che si presentavano trafilamenti e i risultati sono quelli da voi illustrati. per i dtc in centralina è vero che certi codici di gestione a volte non rimangono in memoria perche vengono gestiti come sporadici o confusi come programma base e non come errore grave resettandosi l' avviamento successivo
se ci vuoi perdere tempo dovresti provare in diagnosi il pedale dell' accelleratore in questo modo trovi un pezzo di barra filettata da 8mm un blocchetto di legno tipo zocccolo di bancale e fai in maniera di far abbassare il pedale molto lentamente avvitando la barrra filettata sempre con la diagnosi in controllo del voltaggio e dell' inclinazione del pedale controlla che non ci siano differenze e' un dtc a scomparsa che pero' rompe parecchio i 2 d'agosto prova molto empirica ma da fare, sul pedale accelleratore ci sono tre piste elettriche che restituiscono 3 voltaggi diversi e' ammessa differenza ma non troppa