Mi mancherebbero 14 mila km al tagliando ma visto il tempo ed un altro lavoretto che devo fare lo anticipo ad ora. I km sono nella firma. Mi sto interessando al royal purple 5-40 vale davvero la pena usarlo o su una cariola chilometrata come la mia non è proprio il caso? Per i primi 140 mila km con consumi anche di 1 litro ogni 30 mila poi passato alla rete di assistenza para-bmw mi hanno buttato dentro uno Shell fenomenale, da allora il consumo di olio è ridicolo. Resto in shell o vado di Royal Purple? Nessuno lo ha provato? Quei detergenti-trattamenti che si sbattono nell'olio vecchio 500 km prima di cambiarlo hanno una reale funzione o non servono a nulla?
Mezzo danno per ora l'ho fatto, ho preso un detergente Arexons Motor Clean per l'olio. Ho dato un occhiata da beeps ma il Royal Purple non lo hanno, hanno l'Xtc della bardhal, che specifiche deve avere l'olio per il mio motore? ho trovato il 10-40, 0-30 e 15-55 a 18€ al litro, micacazzi...
io uso mobil esp formula 5w-30 specifica ll04 bmw lo cambio ogni 10.000km e lo pago 13,50 euro al litro. Per me è ottimo. l'addittivo lo metto prima del cambio olio uso anche io l'arexons, la tengo 10min al min e poi scolo.
dopo la pulizia che cosa avverti? Meno rumore o nada? Quanta porcheria esce con l'olio? Lo lasci andare solo al minimo o lo fai in movimento? Mi era parso di capire che la pompa dell'olio al minimo non lavora...
se la pompa dell'olio non lavorasse al minimo avresti il motore inchiodato, le bronzine delle bielle e dell'albero lavorano con l'olio in pressione altrimenti si distruggerebbero, per il rumore non avverto differenze e l'olio esce nero come al solito. consigliano di farlo per 10 min a motore caldo al minimo, per evitare che grossi residui presenti solo su motori che non cambiano mai l'olio, vadano in giro creando danni. Io lo faccio da fermo con motore a 1500-2000rpm usando, allo stesso tempo, il sintoflon s7 per la pulizia del sistema di aspirazione da dopo il debimetro in giù.
cmq per il problema del rumore da auto vecchia potrebbe essere il volano mezzo andato o il precatalizzatore che vibra. La puleggia se rotta prende parecchio gioco e dovresti vederlo facilmente. Il filtro vapori olio lo hai cambiato? se il rumore che senti è tipo quello da diesel vecchio cioè la la la la tanto per capirci potrebbero essere gli iniettori da revisionare. smontarli è semplice basta togliere i collettori, allentare il tubo che porta gasolio all'iniettore, togliere il tubo di recupero gasolio, svitare il bullone di fermo dell'iniettore ed estrarre l'iniettore. Lavoro che tolto il collettore prevede un 10 min di smontaggio.
No, con il rumore ho risolto, avevo un paio di bulloni della copertura smollati e facevano vibrare tutto di brutto. Ora che li ho stretti è diminuito di brutto. Il sintoflon attira molto anche me ma ci sono rimasto troppo male quando il mio "meccanico curante" ha messo alla prova il rappresentante con un collettore sporco. Il tipo ha usato 2 bombolette, nuvoloni di fumo nero allo scarico, poi smontato il collettore era lercio lo stesso. Qualcosa forse fa, non certo miracoli.
sui collettori c'è poco da fare quello pulisce fino all'egr, i collettori rimangono lerci se non sono mai stati puliti. il prodotto ha efficacia sui collettori se utilizzato ogni 10.000km.
Dici che per il nostro motore sia meglio del mobil 1 0w-40???pensavo anche io nel prossimo tagliando di montare il mobil 1 5w-30 esp con il 0w-40 finchè non è bella calda la sento abbastanza ruvida!!!
è specifico per i diesel con filtro anti particolato! lo 0w-40 va bene lo stesso anche se è consigliato l'utilizzo del 5w-30 sul diesel.
che specifiche deve avere l'olio? Ho trovato queste per la bardhal: api sm-cf/bmw longlife 98 per il 5w-40 api sl-cf per il 10w-40 quale?
va bene la specifica api cioè sm per i motori a benzina e cf per i diesel ma non va bene la ll98 o longlife 98 deve essere possibilmente longlife 04 o ll04.
guarda le specifiche a pagina 3 http://www.mobil.com/italy-italian/lcw/Files/Mobil_1_ESP_brochure.pdf deve essere api cf acea b3 o b4 migliore e longlife 04 o ll04.
andate di castrol edge formula Rs 0w40 che e' bmw long life 04 http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=133888&highlight=
in bmw mi hanno messo sempre e solo castrol e se lo mangiava, non lo voglio più, piuttosto resto con la shell
sai che gradazione ti hanno messo? ho 187.000 km e metto quest'olio nn mi cnsuma un grammo..mi mancano 5 mila km al tagliando e nn ho aggiunto una goccia... e poi e' uno dei oli piu 'completi' consigliato per le bmw
lascia perdere bmw, loro mettono il 10w40 e fatturano lo 0w30 o 0w40. Ho un amico che lavora su un magazzino e fornisce l'olio alla concessionaria bmw. Fusti e fusti di 10w40 a 2/3 euro al litro. Il castrol è un ottimo olio.
infatti in biemvù non mi vedono più. Il bardhal corretto dovrebbe quindi essere questo: BARDHAL TECHNOS C60 5W30 ha la specifica corretta ma sta sui 18 al litro. Di per se non mi interessa molto il prezzo, non vorrei però che fosse un olio così spinto che se lo brucia tutto in fretta. Le etichette si lasciano scrivere benissimo, non c'è nessuno che lo abbia provato? Come Castrol che mi consigliate?
non preoccuparti è un motore nato per olii a bassa viscosità. castrol edge, consigliato 5w30 ma va bene anche lo 0w40, di qualità pari al mobil che ti ho detto. L'importante in primis è che tu abbia cambiato il fitro vapori olio. Il consumo d'olio può dipendere anche da questo.