Prima BMW 320 touring d o i? | BMWpassion forum e blog

Prima BMW 320 touring d o i?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da picman, 14 Febbraio 2009.

  1. picman

    picman Aspirante Pilota

    4
    0
    14 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    Classe A140
    Un saluto a tutti. Ho trovato questo forum eprchè cerco informazioni sulla BMW serie 3 touring che dovrebbe essere il mio prossimo acquisto dopo 6 anni di classe A140. Ho fatto qualche ricerca sul forume qualche dubbio me lo sono tolto ma dopo la visita al concessionario i dubbi anzichè sparire sono aumentati. La 320 touring per me è stupenda... diciamo un bel colpo di fulmine ma ora i dubbi riguardano al motorizzazione. Vorrei prenderla con il cambio automatico, ma come vedete ho omesso appositamente la sigla i o d perchè il dubbio sta proprio li. la 320D touring eletta è la mia preferita, ma costa 3000 euro in più della versione a benzina e il concessionario mi ha fatto venire un dubbio sulla scelta in base ai km che faccio. ovvero quei 20000 all'anno. Farò un leasing per una ragione di ditta individuale e quindi questo può influire sui 4 anni di finanziamento, allora benzina costa meno ma quanto si svaluta alla fine dei 4 anni il benzina sul diesel? inoltre il motore benzina ho letto che spinge sopra i 3000 immagino che con un cambio automatico sia preferibile avere una spinta già a più basso regime o sbaglio? Cioè riassumendo è meglio che spenda 3000 euro in più nel diesel e risparmi di qualche optional o possa andare sicuro sul benza?
    Grazie a tutti e scusate se le domande sono banali ma questa sarà la mia prima BMW!

    grazie
    Picman
     
  2. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    Ciao Picman,

    io ho venduto un mese fa la mia 320i Coupè E92 con cambio automatico.
    Riguardo alla svalutazione, io ho venduto la mia a 27.000 euro con un anno mezzo di vita e 40.000km (pagata 36.000). Quindi non sentire le chiacchiere di chi ti dice non comprare il benzina perchè si svaluta troppo. Anzi, poichè di benzina ce ne sono poche, se la vendi riesci a spuntare lo stesso prezzo del diesel...pur avendola pagata meno!
    Peròòòòòòòòòòòò....a mio parere la 320i non va bene con cambio automatico. Perchè col manuale riesci più facilmente ad ovviare al gap che ha ai bassi regimi. Invece lo step ti penalizza a meno che non vai sempre in DS con un conseguente aumento dei consumi.
    In definitiva...se per te lo step è essenziale...ti consiglio la 320D
     
  3. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Ciao,

    quasi collega, io sto passando da una deludente B200 CDI ad una 320d Touring.

    Effettivamente sei proprio alla soglia di convenienza fra benzina e diesel.

    Allora devi mettere sul piatto della bilancia il "risparmio" immediato con dei costi di esercizio lievemente più alti. A questo punto devi decidere se ti piace più il tiro in basso del diesel, che però agli alti regimi "muore" prima ed è in genere un tantino più ruvido, oppure se ti piace tirare le marce (ma con l'automatico...) ed avere una progressione più continua e più 'sportiva'.

    Personalmente mi piace la guida con un filo di gas e la prontezza (la coppia) del Diesel. E dunque ho scelto 320d.

    Fai una prova col configuratore e seleziona il Select come finanziamento vedi quanto BMW valuta l'auto che desideri acquistare alla fine del finanziamento, lo puoi usare come indicatore della perdita di valore.

    Comunque sceglierai, sarà un ottimo acquisto. =D>
     
  4. picman

    picman Aspirante Pilota

    4
    0
    14 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    Classe A140
    Grazie per le velocissime risposte... per quanto riguarda il cambio automatico devo confessare di non avere mai avuto un auto con questo cambio ma di averla provata per qualche settimana e devo ammettere che è veramente piacevole. Qualche mese sono rimasto a spasso causa infortunio proprio al piede sinistro e immaginate quanto avessi desiderato non avere da premere la frizione... va be', a parte questo potrebbe anche essere uno sfizio, dato che un buon 40% della mia percorrenza annuale è autostrada ma pensando anche alla versione touring che vedo con un auto meno "sportiva" non si offenda nessun possessore della versione lunga della serie 3 credo ci siano obiettivi o come dire... esigenze diverse vedo anche meno la perdita del gusto di cambiare marcia manualmente rispetto ad un coupè, o sbaglio?. Comunque devo anche dire che la mia piccola classe A140 in confronto al motore 320i o d non ha paragone quindi per me sarà sicuramente montare su un razzo in ogni caso. Non lo so... ho dei dubbi, il conce mi ha detto che purtroppo al momento ha solo un 320 automatico da farmi provare, avrei bisogno di sentire anche la versione benzina per decidere. Purtroppo quei 3000 euro vogliono dire eventualmente mettere una bella serie di optional in più.... se poi il benzina tiene il prezzo rispetto al diesel a questo punto viene meno, credo che l'unica soluzione sia proprio cercare di provarla, ma visto che non è possibile.... :-k :confused2
    Peterpan, tu che prendi la 320d che optional hai scelto?
     
  5. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    ma, non credo proprio.............vai comunque di 320d.........
     
  6. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Ho preso la Futura, tetto apribile, Navi Prof., interfaccia USB e Bluetooth, Interni Pelle/Stoffa, pacchetto portaoggetti, Sistema audio 11 altoparlanti pre-amplificati, tendine ai vetri laterali (e finalmente posso far sparire le orrende tendine a ventosa con in vari puffi, pooh, little einsteins....), pdc anteriore e posteriore, non avendo velleità sportive, ma di comodità, cambio automatico e cerchi da 16 (per quanto ho preso quelli con la gommatura appena più larga e ribassata 225/50 R16 al posto dei 205/55 R16 di serie).

    Non vedo l'ora che arrivi.:biggrin:
     
  7. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Ciao,
    concordo con quanto detto dagli altri sulle differenze del 320 in versione diesel o benzina.
    Aggiungo: se la tua priorita' e' il cambio automatico allora ti consiglio sicuramente la D altrimenti la I manuale... e di euro ne risparmi piu' di € 5000... Che poi una parte puoi girare x qualche optional o versione piu' ricca.
    Consiglio: non optare per una Eletta e farcirla di optional... Poi non te li paga nessuno al momento della rivendita piuttosto cambia versione eventualmente.

    Ciao e benvenuto!
     
  8. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Personalmente su una 3er touring con cambio automatico abbinerei una motorizzazione diesel e IMHO cruise control: quindi dico 320d ;)
     
  9. picman

    picman Aspirante Pilota

    4
    0
    14 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    Classe A140
    Quindi si può dire che un 320i con cambio manuale può essere paragonato ad un 320d con l'automatico? qualcuno di voi ha avuto modo di provarle entrambe e avere una opinione personale?
    La fregatura del leasing è che con la maxi rata senza riscattare l'auto ma cambiandola alla fine dei 4 anni si tratta di fare una scommessa sul futuro, se il benzina tiene rispetto al diesel si fa un affare se perde invece rispetto ad una 320d le aspettative sono soldi buttati e chiaramente un leasing serve per poter scaricare dal punto di vista finanziario ed avere un auto fresca dopo 4 anni. Con la classe A ho fatto il grande errore di riscattare la macchina alla fine dei 3 anni perchè era uscita il restailing e la mia aveva avuto un deprezzamento molto più alto di quello che ci si aspettava, ovvero 9000 di maxi rata, si prevedeva un valore di 15mila invece eravamo sugli 11.... ho riscattato ma ho lasciato un altro migliaio di euro tra passaggio e cazzate varie. Sono calcoli sbagliati secondo voi?
     
  10. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    No.
    Il 320i a causa della poca coppia è sconsigliabile con l'automatico. Sulla 320D invece l'automatico va bene.
    Ciò che ti hanno detto è che se per te l'automatico è così importante vai di 320D. Se invece non lo è, prendi la 320i manuale e risparmi 5.000 euro
     
  11. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Aggiungo poi che il 320d touring terrà meglio il suo valore rispetto ad un 320i touring ;)
     
  12. picman

    picman Aspirante Pilota

    4
    0
    14 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    Classe A140
    Il conce mi ha detto esattamente il contrario che il benzina, come aveva detto qualcuno del forum, essendocene poche hanno un valore nettamente più alto rispetto ad un tempo. Secondo lui l'incremento del diesel nei prossimi anni peggiorerà la situazione. Per questo mi sono venuti dei dubbi.
     
  13. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    Questo è tutto da vedere...considerando anche il costo maggiore del 320D all'acquisto
     
  14. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    40.305
    .
    Prendila a gasolio..
     
  15. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Guarda anche nell'ottica che i nuovi i.d. non sono gasabili per ora e comunque il nostro amico vuole un touring modello che si sposa meglio con una motorizzazione diesel.;)
    Di sicuro al momento il benzina tiene meglio le quotazioni di quanto si possa pensare, però a parità di allestimento ed anno un 320d usato te lo fanno pagare più caro.;)
     
  16. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    per il 2000 vai per il gasolio per il sei cilindri fai tu....
     
  17. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    seppur sia una gran vaccata, se ti troverai tra 4 anni a vendere una SW benzina automatica con 80mila km, o ci perdi molto, o ci metti molto a venderla...

    quindi ti consiglio un 320d, tra 4 anni e 80mila km lo vendi subito... ;)
     
  18. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    [quote=>> Fabrizio
     
  19. rentonmark

    rentonmark Kartista

    61
    1
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    12
    E91 320d touring 177 cv
    [quote=>> Fabrizio
     

Condividi questa Pagina