Audi A5 VS BMW 3 coupè | Pagina 39 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Audi A5 VS BMW 3 coupè

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da italospagnolo, 13 Giugno 2007.

  1. PEO

    PEO Direttore Corse

    2.458
    189
    10 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.081
    bmw 520d e61 177cv
    con quello che si vede in giro la cosa si sta ribaltando soprattutto grazie alla serie 1...#-o:mrgreen:
     
  2. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    :mrgreen::mrgreen:Audi e serie1...Che cafone che sono:mrgreen::mrgreen:
     
  3. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  4. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    Buona la twingo.... la Citrona invece mi sa che ha il motore bmw, per questo pareggia :mrgreen:
     
  5. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    il fatto che ci passi (siamo ancora sul si dice) non vuol dire che il v6 è meglio ma solo che le future regolamentazioni e condizioni economiche lo renderanno la scelta obbligata..... Per il resto è risaputo che il 6L è il migliore motore del mondo.....



    Quanto ai minori costi di gestione, ne riparliamo quando ti scoppia la prima turbina, quanto alla maggiore ripresa, non è che i 2.0 turbo benzina comincino a spingere a 1500 giri.... il turbo lag è molto meno rispetto ad un tempo ma c'è sempre, il 6l 3000 invece spinge di più da subito; magari perde qualcosina nella parte centrale ma poi spinge di più anche in alto e l'llungo è sicuramente migliore......

    quanto al limite di rivendibilità sono daccordo ma pure il 335i è 3000, se si svaluta è solo una questione di economia e non venitemi a dire che i 2.8 (vecchi) o i 3.2 audi svalutano meno perchè non è vero.
     
  6. Deiex

    Deiex Kartista

    82
    1
    11 Maggio 2004
    Reputazione:
    23
    Io proprio in questi giorni sono stato vittima di questo dilemma: A5 o 3er coupè?

    La prima valutazione che faccio, quando prendo un'auto, è di natura estetica. Da questo punto di vista devo dire che entrambe mi piacevano parecchio, anche se sono diverse. Linee più barocche e "pesanti" per audi, che io trovo comunque molto belle. Il muso è da 10, il sedere da 9 e il profilo da 7 (non digerisco la linea di cintura che fa 3 curve). In generale, credo colpisca più d'impatto ma rischia di stancare prima della bavarese. Per quanto riguarda la 3er, 9 al sedere, 7 al muso e 10 al profilo, linee più pulite e meno fronzoli tipo led diurni o calandre giganti. Direi pareggio

    Per quanto riguarda gli interni, audi incontra meglio il mio gusto. Per quanto riguarda i materiali, devo dire che non sono uno specialista in plastiche o pelli ma audi da ancora la sensazione di essere più ricercata, volutamente o meno. Bisogna anche dire che, forse, la strategia di pulizia minimalista dell'Elica nell'utilizzo prolungato può essere apprezzata. Qui comunque vince audi.

    Le motorizzazioni che ho considerato sono unicamente diesel per esigenze lavorative e di chilometraggio. Se devo essere onesto, tra 325 e 2.7 non ho trovato queste grosse differenze, o meglio, trovo che incida di più il differente sistema di trasmissione automatica (indispensabile per le mie esigenze). Il multitronic è a variazione continua ed è decisamente più confortevole nell'uso "soft" della vettura, dando una spinta costante. Come prestazioni, non ho idea se esistono rilevamenti incrociati sulle vetture ma mi interessa quale fa mezzo secondo meno o 3 km in più, trovo queste differenze più utili per le chiacchiere da bar. Insomma, qui non vince nessuno, audi più adatta a far strada e bmw più sportiveggiante.

    Lo sterzo e la trazione sono un capitolo a parte. Devo premettere che, sentendo e leggendo le opinioni su audi, mi aspettavo di dovermi mettere al timone di un panfilo. Non è proprio così, o meglio, rispetto a vetture come Mercedes classe E, sembra di essere su un kart. Anche da questo punto di vista, il discorso del "Trazione posteriore = valore aggiunto per mettersi di traverso" lascia il tempo che trova, a leggere i post dei BMWisti metà sono piloti e maghi della derapata. Sicuramente la sensazione dinamica è differente, ma all'atto pratico e considerando il livello raggiunto dall'elettronica, non c'è più un abisso di benefit tra TP e TA. Bmw vince come "sensazioni" dinamiche e per lo sterzo diretto al giusto punto, che ti basta pensare cosa fare e per magia ti trovi in curva. Le sensazioni di guida su audi sono più filtrate, anche se bisogna dire che sicuramente in autostrada vince la strategia di sterzo di A5.


    Logorato da settimane e settimane di indecisione, ieri ho firmato per la vettura che veramente mi da un valore aggiunto notevole:


    la 330 d cabrio!


    :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Pienamente d'accordo!=D>=D>:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Febbraio 2009
  8. xeOn.

    xeOn. Collaudatore

    254
    3
    19 Dicembre 2008
    Reputazione:
    44
    BMW E91 320d futura
    ottima scelta!
     
  9. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    701
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    cabrio diesel proprio no](*,)
     
  10. xeOn.

    xeOn. Collaudatore

    254
    3
    19 Dicembre 2008
    Reputazione:
    44
    BMW E91 320d futura
    vabbè ha scelto un 330 mica un 320! :wink:
     
  11. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    701
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    eeeeeeeeeeeh non esagerare dai, i migliori motori al mondo non sono quelli che ti lasciano a piedi un giorno si e un gionro no è!:wink: ci sono proprietari di bmw 6L benza id che sono disperati perchè devono sostituire la pompa della benza ogni 5000km!! e sembra che sotto al cofano ci sia una rana dai!
     
  12. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Quotissimo!
     
  13. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    Complimentonissimi..... un sogno di macchina, secondo me dopo 10 giorni di guida penserai: "ma come ho fatto ad essere così indeciso? Non riesco più a ricordarmelo...."
    Quanto al 7 al muso immagino ti riferisca a quello standard....perchè se sei ancora in tempo ad aggiungere il packM (a meno che tu non abbia preso l'msport) o almeno il paraurti ant M e vedi che diventa un muso da 10 e lode.....

    1° Qualsiasi ingegnere ti confermerà che il motore 6L è l'architettura migliore che ci possa essere
    2° riferendomi alla parte evidenziata: vi prego.... evitiamo di sparare caz***e colossali per favore.... perchè dire che nei 6L bmw sembra che ci sia una rana e proprio come ho scritto sopra.... ed altrettanto il fatto della pompa ogni 5000km o dire che ti lascia a piedi un giorno si ed uno no... insomma, praticamente tutto il tuo post.
    Sarebbe carino invece cercare di non parlare per sentito dire ma per esperienze personali..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Febbraio 2009
  14. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Infatti è davvero il colmo... Ma vabè sono opinioni, a me invece le plastiche di una bmw mi fanno pensare quasi ad una fiat a momenti...
    Se gli "appassionati nn cafoni" sono quelli che ti arrivano quasi al paraurti in autostrada lampeggiando come matti perchè devono passare o quelli che fanno le rotonde di traverso alle 3 del mattino allora andiamo bene...

    Io fortunatamente a metà :mrgreen:

    Tutto si può rompere e cmq te lo ripaghi pagando l'assicurazione su un 2.0 e nn su un 3.0 che invece è a vita... Il 2.0 turbo audi ha un turbolag praticamente quasi pari a zero e spinge più forte con costanza senza cali, pecca solo un pò in allungo e molto in sound
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Febbraio 2009
  15. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Quello della affidabilità della pompa però è un problema piuttosto ricorrente, o almeno leggendo quello che scrivono gli utenti che hanno un L6...A un mio amico ,su una X5 3.0, gli è partita 3 volte in circa 35000km!
     
  16. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    quando si rompe un componente può esserci una causa anteriore (nel caso della pompa: tipo di carburante, sporco nel serbatoio, tubi cotti o decine di altre cose).... se uno va in una officina dove invece di cercare la causa di un guasto si limitano a cambiare un pezzo non è detto che il problema si risolva.... Problema ricorrente mi va bene.... ma dire che i 3000 bmw spaccano una pompa ogni 5000km non ha alcun senso. Ci sono anche persone che non ne hanno mai cambiata una in 200k km se è per questo, e credo che siano molti di più.
     
  17. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    701
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    le c...te sono frutto di quello che si scrive su questo forum, non me lo sono inventato, se non ci credi vatti a leggere dei post sul tema. non ricordo come si chiama, ha un 330I cupè bianco quello delle pompe della benza. è un'altro con un 325I (sempre 3.0 id) sostiene di essere tanto contento del propulsore che lancerebbe l'auto contro un muro! vedi te:wink:
     
  18. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Quoto tutto. Se i cafoni sono quelli che preferiscono Audi a Bmw e non i maleducati che avendo una Bmw, Ferrari o Lamborghini( o comunque macchine potenti) credono di essere Michael Shumacher e testano tutta la loro bravura su strade pubbliche, andiamo bene.
    Poi sono io che etichetto le persone...:wink:
    Il 2.0 tfsi ha un turbolag quasi nullo, provare per credere.
     
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Si vede che non ti intendi nè di plastiche, nè tanto meno di pvc.:wink:
     
  20. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Ma guarda sulla questione meccanici non ti so dire niente, lui l'ha portata dove l'ha presa e cioè in un concessionario Bmw ufficiale...Carburante sporco?Può darsi però allora è proprio sfigato eh perchè dopo la prima volta ha cambiato distributore...Comunque lo confermi anche tu che sia un problema ricorrente sui 6L quello della pompa, non è un'invenzione.
     

Condividi questa Pagina