°°° Info Costi Mantenimento Serie 3 °°° | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

°°° Info Costi Mantenimento Serie 3 °°°

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da sachia, 10 Febbraio 2009.

  1. mauro.76

    mauro.76 Secondo Pilota

    600
    9
    7 Agosto 2007
    Reputation:
    557
    330i touring, ex 318i touring
    qui in tanti potrebbero smentirti... tralasciando il bollo, la differenza dei costi di tagliando e manutenzione ordinaria non è molto differente da un 320d o un 318i.
    tu paghi 320€ di bollo io 530 ma ho molti pi+ cavalli.
    Il tuo tagliando è costato 250, il mio 320 con tutti i filtri e la ricarica clima
     
  2. sangiovese_nel_motore

    sangiovese_nel_motore Collaudatore

    419
    3
    9 Agosto 2008
    Reputation:
    27
    Bmw 320D restyling 150 muli
    Io con 250 mi faccio tagliando completo di olio e filtri, il clima me lo carica gratis, e dato che faccio quasi 2 tagliandi all'anno sono già 140 euro annui risparmiati...che alla fine non sono molti ma nemmeno pochi...poi è vero che tu hai più cavalli, ma se sommi tutte le piccole differenze di costi di mantenimento vedrai che arrivi presto a un migliaio di euro all'anno...poi son scelte e disponibilità economiche...
     
  3. dario75

    dario75 Secondo Pilota

    520
    2
    18 Ottobre 2008
    Reputation:
    40
    bmw 320 td compact
    Ribadisco: Se sai comprare i ricambi e hai un meccanico di fiducia riduci i costi alla pari di un'utilitaria (sempre fuori garanzia). Fermorestando che assicurazione e tassa chiaramente sono rapportati alle prestazioni e al piacere di guida.
     
  4. sachia

    sachia Kartista

    77
    0
    10 Febbraio 2009
    Reputation:
    10
    320d
    Grazie dell'ottimo elenco! =D>
     
  5. sachia

    sachia Kartista

    77
    0
    10 Febbraio 2009
    Reputation:
    10
    320d
  6. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputation:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Sono vetture affidabili rispetto alla media del segmento, e mantengono nel tempo le loro caratteristiche di silenziosità, comfort, aspetto generale.

    Costi di manutenzione? come detto da altri è sufficiente rivolgersi ad un ricambista generico (ma per prodotti di marca, Bosch, Valeo, TRW, Febi-Bilstein e via dicendo) per avere costi in linea con le altre vetture che hai preso in considerazione.

    Olio e filtri vari costano come per tutte le altre vetture;
    Pasticche freni, dischi freni, pompa acqua, cinghia servizi e tendicinghia idem come sopra.

    Tieni presente che essendo una trazione posteriore non avrai problemi con i semiassi (se non oltre i 500.000km almeno);
    inoltre la sostituzione frizione (che dura sui 250.000km, ma molto dipende dall'uso) è molto meno costosa che su una trazione anteriore (almeno la metà di manodopera, il ricambio costa suppergiù uguale).
    I motori BMW sono a catena e non richiedono la costosa sostituzione della cinghia di distribuzione.

    Secondo la mia lunga esperienza in BMW e non solo, il maggior costo di manutenzione di una BMW è solo un luogo comune.
     
  7. mauro.76

    mauro.76 Secondo Pilota

    600
    9
    7 Agosto 2007
    Reputation:
    557
    330i touring, ex 318i touring
    le mie 2 bmw le ho trovate su internet.. e poi comunque la vedi, la provi...
     
  8. sachia

    sachia Kartista

    77
    0
    10 Febbraio 2009
    Reputation:
    10
    320d
    Ovviamente non metto in dubbio che ci siano venditori onesti, pero considero anche quelli che lo sono meno... non è una cosa nuova il tirare indietro i km o cose del genere... tenedo conto che non sono un meccanico non saprei ...anche porovandola se nasconde qualcosa penso avrei difficolta a notarlo, specie se sono magagne del motore. :rolleyes:
     
  9. mauro.76

    mauro.76 Secondo Pilota

    600
    9
    7 Agosto 2007
    Reputation:
    557
    330i touring, ex 318i touring
    se c'è il libretto tagliandi è già uin buon segno. Se scalano i km di solito lo buttano.
    Logicamente i timbri devono avere delle date sensate... Poi si va ad istinto. In anni di auto cambiate credo di essermi preso una fregatura solo con una passat del 2002 che sicuramente aveva più km... ma è finita in romania dopo qualche mese! Se compri nella zona dove abiti controlla che il concessionario abbia un'officina propria per le riparazioni. Almeno se c'è qualcosa che non va se la sbriga lui. Se si appoggia a officine esterne difficilmente riuscirai a farti passare qualcosa in garanzia.
     
  10. mauro.76

    mauro.76 Secondo Pilota

    600
    9
    7 Agosto 2007
    Reputation:
    557
    330i touring, ex 318i touring
    Poi come già detto.. vai, la vedi, prendi tutte le informazioni del caso (data di immatricolazione, km, modello esatto, stato di usura di gomme, freni, dischi, segni sul parabrezza, sui paraurti, consumo anomalo del sedile guida, volante, pomello, baule), magari fai anche 2 foto e poi chiedi info qui. Se riesci a farti fare una fotocopia del libretto qualcuno può anche aiutarti a capire se sono stati fatti i tagliandi e se i km corrispondono.
    Ma se manca il libretto dei tagliandi ringrazia e vai via.

    Se trovi un 318i (ma credo anche altre versioni a benzina bmw) controlla la vibrazione premendo la frizione. Il gruppo volano/frizione è solito usurarsi prima del tempo... e la garanzia non lo copre quasi mai. Quindi se ti piace ed ha questo difetto segnalalo immediatamente e fatti sostituire tutto prima di comprarla!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Febbraio 2009
  11. sachia

    sachia Kartista

    77
    0
    10 Febbraio 2009
    Reputation:
    10
    320d
    Beh tutte qs dritte sono ultra gradite... visto la mia ignoranza di meccanica... comunque terro presente e ne faro tesoro.

    Per quanto riguradava l'olio motore non ho ben capito il motivo di acquistarlo in germania o su ebay ... qualcuno puo darmi qualche ragguaglio in piu?

    grazie ancora!!!
     
  12. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputation:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Bè perchè qui a seconda di dove vai un 0w-40 lo paghi dai 12 ai 20 euro, in Germania con spese di spedizione comprese sui 7-8 euro.
    Fa un pò te.... :wink:
     
  13. sachia

    sachia Kartista

    77
    0
    10 Febbraio 2009
    Reputation:
    10
    320d
    perche usi lo 0-40 ? e dove lo compreresti in germania ? su ebay ?
     
  14. mauro.76

    mauro.76 Secondo Pilota

    600
    9
    7 Agosto 2007
    Reputation:
    557
    330i touring, ex 318i touring
    bmw raccomanda castrol. credo 5-30 o 0-40. Dal mio meccanico lo pago caro.. credo sui 16/18€/litro e me ne servono 6,5
     
  15. sangiovese_nel_motore

    sangiovese_nel_motore Collaudatore

    419
    3
    9 Agosto 2008
    Reputation:
    27
    Bmw 320D restyling 150 muli
    Per le e46 in genere vuole il castrol long life, è un 5W30 con acea A3/B3, molto costo, sta dai 17 ai 20 al kilo, io lo pago come gli altri olii perchè il mio mecc si è comprato la botte da 200 kili quindi si risparmia...
     
  16. sachia

    sachia Kartista

    77
    0
    10 Febbraio 2009
    Reputation:
    10
    320d
    Grazie ragazzi! Su qs bellissimo forum ho imparato molte piu cose qui in 2 giorni che leggendo tutti quei mensili stupidi che per meta sono listini e basta...
     
  17. gflampo

    gflampo Aspirante Pilota

    24
    0
    13 Febbraio 2009
    Reputation:
    10
    bmw 320i e46 berlina-GPL
    Scusate la mia profonda ignoranza... quindi se premendo a fondo la frizione il pedale vibra c'è un problema?
    Chiedo ancora scusa se è una domanda stupida:redface:
     
  18. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputation:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    credo che l'utente si riferisse al problema di molte frizioni di "strappare" in partenza: quando vai a staccare la vettura ha degli strappi, dei sobbalzi. A questi, se i km non sono tanti, si può rimediare con una partenza in terza in leggera salita, bruciando lo strato superficiale vetrificato del materiale d'attrito che determina gli strappi.

    Comunque è possibile anche che il pedale "pulsi" schiacciato a fondo; questo accade quando c'è stato un montaggio errato o per cause varie: in sostanza vuol dire che si è deformata la molla spingidisco, le cui ali, su cui va ad agire il cuscinetto spingidisco, hanno perduto la planarità.
    In questo caso l'unica soluzione è la sostituzione del kit frizione, circa 350€ di spesa complessiva.
     
  19. mauro.76

    mauro.76 Secondo Pilota

    600
    9
    7 Agosto 2007
    Reputation:
    557
    330i touring, ex 318i touring
    oltre allo strappare in partenza.. i 318 hanno il problema della vibrazione che senti sul pedale a fondo corsa.
    Dipende dal volano... ma di solito mentre si smonta il volano si sostituisce anche la frizione.
    Ma inizia prima a trovarne una che ti piaccia, poi dei problemi ne parliamo!
     
  20. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputation:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    quindi intendevi proprio questo...ma non dipende dal volano, dipende dalla molla a diaframma deformata.:wink:
     

Condividi questa Pagina