nuovi propulsori per la M | BMWpassion forum e blog

nuovi propulsori per la M

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da RoccoP, 9 Febbraio 2009.

  1. RoccoP

    RoccoP Aspirante Pilota

    26
    1
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    25
    318ci, 328i, 120d, 530d,
    oramai la Casa tedesca è convinta di usufruire di nuove unità sovralimentate anche per i modelli M.
    gli attuali motori utilizzati sulle versioni M saranno così sostituiti da propulsori turbo di minor cilindrata ma pronti a garantire performance superiore, generando minor consumo di carburante e inferiori emissioni.....
    saranno proprio i modelli SUV, X5 e X6, a farsi portare per prima a spasso da queste nuove unità.
    ma saranno così affidabili e robusti come gli attuali motori?
     
  2. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    Innanzitutto complimenti per il parco macchine (con la B maiuscola:razz:), secondo... Mancherà a molti la tradizione degli aspirati ad alti regimi M:redface:, ma se saranno all'altezza (prestazioni, emissioni, affidabilità) benvengano:wink: purtroppo daunsaising rulez, anche se parliamo di propulsori 4.4cc#-o(mi sembra un controsenso)
    Magari un domani avremo l'M3 2.0cc biturbo da 480 cv:biggrin:
     
  3. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Bisognerà pur far qualcosa per vendere :-k
     
  4. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    sono d'accordo ma penso che almeno la M rimane aspirata
     
  5. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    Hanno lasciato andare una delle peculiarità delle M... Hanno fatto decisamente male imho!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    io spero che non abbandonino mai gli aspirati per le M , mi sentirei, come dire, tradito...
    però bisogna fare purtroppo anche una considerazione. con queste escalation di potenze anche da parte degli altri costruttori, è un passo quasi obbligato, altrimenti fra un pò, per tenere il passo e migliorare sempre mantenendo l'aspirato, arriveremo a delle cubature mostruose. senza contare le leggi che impongono minori emissioni...
     
  7. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    Io sono del parere che non bisognerebbe rinunciare a dei capolavori per una insensata corsa ai cv.
    Ma chi se ne frega della potenza... se poi ci si diverte di meno!!!

    Se bmw avesse voluto si sarebbe potuta dedicare alla costruzione di un V12 M... altro che turbo!!!
     
  8. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Quoto,
    purtroppo con normative sempre più restrittive è molto più semplice (=meno costoso) produrre unità sovralimentate , magari derivate dalla serie, che progettare e costruire motori aspirati hi-rev , come sono gli M attuali: gioielli di ingegneria.
     
  9. MBlack

    MBlack Primo Pilota

    1.019
    13
    2 Maggio 2005
    Reputazione:
    234
    in attesa di una BMW
    Quoto, ormai si è capito, c'è una corsa ai "cavalli" assurda... la futura M3 per essere un punto di riferimento dovrà avere almeno 450cavalli vista la concorrenza... se si rimane sugli aspirati ci vorrà almeno un 4500cc per tirar fuori quella potenza, già l'attuale 4000cc è esagerato come dimensioni
    secondo me psicologicamente (a parità di cavalli) un 3500 biturbo farebbe più gola di un 4500 aspirato ai potenziali clienti8-[

    La M3 e46 cosi come la E36 hanno venduto mote unità proprio perchè con una cilindrata "quasi" accessibile si avevano molti cavalli
    ma adesso 343cv non fanno più cosi paura come pochi anni fa, ne servono molti di più quindi per vendere devono inventarsi qualch'cosa e le cilindrate alte non sono la via migliore per incentivare le vendite, anzi fanno l'esatto contrario IMHO

    Anche io sono contrario ai motori turbo sulle M però devo ammettere che se l'attuale motore della M3 invece del 4000 fosse stato quello del 335i magari un po più pompato, ne avrebbero vendute il doppio (sempre IMHO:biggrin:)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2009
  10. albertoxx

    albertoxx Amministratore Delegato BMW

    3.654
    241
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    12.992
    Alpina Roadster S 3.4 - 320D XDrive E91
    La strada è ridurre i pesi...
     
  11. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    in teoria è giustissimo, però all'atto pratico i pesi si riducono in due modi. o usando materiali più raffinati che fanno schizzare i costi alle stelle oppure rinunciando alla miriade di gingilli elettronici di cui sono piene oggi le vetture, a cui nessuno però vuole rinunciare...
     
  12. RoccoP

    RoccoP Aspirante Pilota

    26
    1
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    25
    318ci, 328i, 120d, 530d,
     
  13. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
     
  14. albertoxx

    albertoxx Amministratore Delegato BMW

    3.654
    241
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    12.992
    Alpina Roadster S 3.4 - 320D XDrive E91
    Piu' che il marketing il problema come detto su sono le emissioni. A fronte di leggi sempre piu' stringenti (sempre solo sull'automobile che pare sia responsabile solo in minima parte dell'inquinamento ambientale) devono porre rimedio con motori di piu' piccola cubatura...e senza turbo i CV non escono...
    E senza CV l'utente ///M non se la compra, diciamolo!
    Infine forti dell'esperienza di molti tuner che hanno lavorato sul V6 del 335i hanno già ottenuto ottimi risultati su quel propulsore.
    Ho il forte timore che anche le ///M avranno la loro turbina su ogni bancata...
    Quelli del marketing poi ci intorteranno per bene facendocela pure piacere... #-o
     
  15. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    il 335i monta il V6??[-X:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2009
  16. albertoxx

    albertoxx Amministratore Delegato BMW

    3.654
    241
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    12.992
    Alpina Roadster S 3.4 - 320D XDrive E91
    mi sono rincoglion*ito...no...
    E' quello che è in cantiere per la nuova ///M che è un V6 con un turbo per bancata...sorry
    Il 335i è un 6L con Twin turbo...si sa,cavallo di battaglia di BMW.
    Grazie... :redface:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2009
  17. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    Può capitare :wink:
     
  18. albertoxx

    albertoxx Amministratore Delegato BMW

    3.654
    241
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    12.992
    Alpina Roadster S 3.4 - 320D XDrive E91
    Si, ma meglio poco in pubblico ;)
     
  19. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    io penso che bmw avesse da tempo in mente il passaggio ai motori turbo anche per le auto più performanti, in pochi anni abbiamo assistito al successo del *35d, primo propulsore biturbo ad alte prestazioni, questo secondo me per vedere come l'utente rispondeva a un turbo diesel con turbo lag ridotto e potenza elevata.

    poi il 35i, e già la musica cambia, più cavalli, due turbo di pari dimensioni ma comunque ancora meno turbolag.

    ovviamente il cliente M come sente TURBO gli piglia un infarto, ma se poi si guarda in torno e vede le rivali si rende conto che per vendere bene su scala mondiale (e questo è il solo scopo di una casa automobilistica) le prossime M si dovranno uniformare alle concorrenti.

    e diciamocelo, la tendenza è qella di americanizzarci:auto sempre più grandi e pesanti, piene di elettronica che ci aiuti a tenere in strada potenze che fino a qualche anno fa erano impensabili!

    poi con la crisi che c'è adesso pensare a un 5.0 per un m3 mi pare proprio insensato...e d'altronde sarebbe l'unica alternativa.e se l' m3 monta un 5.0 all' m5 cosa gli mettono?

    penso comunque che un M turbo sarà comunque divertente da guidare e si inventeranno qualcosa per appuntire l'erogazione in alto, in modo da rendere l' esperienza di guida più simile a quella amata dai già soddisfatti possessori M.

    staremo a vedere!!
     
  20. albertoxx

    albertoxx Amministratore Delegato BMW

    3.654
    241
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    12.992
    Alpina Roadster S 3.4 - 320D XDrive E91
    Quoto,compreso l'infarto per il turbo, e ti darei della reputazione se me lo concedesse oggo. Sei in lista.
     

Condividi questa Pagina