Per chi è esperto di economia e finanza; tassi 2009 BMW FS | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Per chi è esperto di economia e finanza; tassi 2009 BMW FS

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da fabio320ci, 8 Febbraio 2009.

  1. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500

    Che il debito pvt possa influire sul rating di un paese (e sulla conseguente quotazione dei titoli di Stato) però lo pensa solo Berlusconi.

    Non capisco come possa pesare il debito privato "pesare sui conti" di certi paesi, sinceramente.
     
  2. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Se la maggior parte dei cittadini di un dato Paese sono sobillati dai debitori, essi non potranno contribuire allo sviluppo del Paese stesso. Quindi bisogna fare come la Germania: debiti pubblico, privato e verso l'estero equilibrati. Non è un caso che tutti vogliano Bund... Ma noi siam messi poco peggio, nel senso che da noi solo il debito pubblico è alto; la Spagna, per esempio, ha un debito privato e soprattutto un debito verso l'estero (78% del PIL, contro il 5% nostro) drammatici. La Spagna corre seriamente il rischio di fare default, altro che i presunti sorpassi del Calzolaio socialista...
     
  3. UB71

    UB71 Kartista

    66
    0
    1 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    116i E81
    Qui in Svizzera BMW propone un 4.9% per tutta la gamma ! in franchi svizzeri ovviamente... il prezzo sul mercato monetario è un po' piu' basso dell'Euro...
     
  4. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Ma si può importare in Italia, comprando in Ticino?
     
  5. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    In teoria sì ma credo che lo sbattimento burocratico annulli l'eventuale risparmio; poi non avresti un'auto ufficiale italiana quindi niente best four #-o
     
  6. Luca971

    Luca971 Collaudatore

    456
    21
    10 Dicembre 2008
    Reputazione:
    28.325
    BMW X5 E70 Attiva
    Non posso che comprendere il tuo sfogo
    Hai tutte le ragioni

    In effetti i tassi dovrebbero essere piu' bassi visto che oltretutto è previsto un ULTERIORE MASSICCIO INDEBITAMENTO A LIVELLO MONDIALE PER TUTTO IL 2009 con relative conseguenze inflazionistiche (uguale perdita di valore del denaro e una cosa che non ha valore dovrebbe costare poco per cui tassi di interesse piu' BASSI) da parte dei diversi Stati con la solita emissione di carta ovvero dei buoni del tesoro,
    ora io mi chiedo,
    ma verrà mai il santo giorno in cui le banche centrali chiuderanno i rubinetti rifiutandosi di "vomitare" ulteriore moneta sul mercato a fronte della carta indebitante controfirmata dai vari governanti??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2009
  7. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    soprattutto non mi spiego perchè negli usa che sono messi mooolto male i tassi sui finanziamenti sono praticamente a 0 e in + comprendono 4anni/50000miglia di manutenzione che visti i costi delle officine bmw sono un valore aggiunto da non trascurare :-k
     
  8. Luca971

    Luca971 Collaudatore

    456
    21
    10 Dicembre 2008
    Reputazione:
    28.325
    BMW X5 E70 Attiva
    Non me lo spiego nemmeno io

    O meglio, me lo spiego

    ma meglio non approfondire.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2009
  9. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Anch'io mi sono fatto un'idea, mi piacerebbe confrontarla con l'idea che ti sei fatto tu, se vuoi in PM :mrgreen:
     
  10. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Ghevèn, quello che interessa in questa sede è il debito pubblico.Per ora.

    Purtroppo il fatto di "addolcire" un dato inquietante è stato il cavallo di battaglia di qualcuno per tanto tempo, ma oggi ha capito e ci ha spiegato che è sbagliato perchè fino a che il parametro unico per il rating è il debito pubblico non possiamo arbitrariamente tirare in ballo altro, semplicemente perchè non serve a nulla.

    Inoltre nell'attuale sistema economico ante-crisi, sai che il debito privato era considerato uno degli stimoli più forti per il PIL.

    Se invece la discussione passa dalla realtà a ciò che auspichiamo, credo anch'io che il debito pvt debba essere tenuto in conto, seppur marginalmente.

    Il debito estero italiano è il 60%, non il 5.
     
  11. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    la crescita che è avvenuta negli ultimi anni non era sostenibile perchè il livello dei consumi era tenuto artificiosamente alto finanziandoli.

    oggi il credito è in crisi. è in crisi causa divergenza di obiettivi tra il management degli istituti di credito, le banche e il sistema economico-finanziario. mi spiego meglio. i manager hanno obittivi di breve periodo (per prendere il massimo dei bonus), le banche e il sistema economico-finanziario hanno obiettivi di medio-lungo periodo (crescita sostenibile). privilegiando gli obiettivi di breve periodo non si da importanza alla continuità dei risultati ma si lascia la merxx a chi viene dopo.... questo soprattutto in realtà anglosassoni.

    perchè facciamo fatica ad uscire dalla crisi? perchè aderendo alla moneta unica gli stati hanno perso la gestione della politica monetaria. la politica monetaria è comune per tutti gli stati membri. perchè un intervento di politica fiscale abbia successo dev'essere accompagnato da un'adeguata politica monetaria. il problema è che non tutti gli stati richiedono la stessa politica monetaria per accompagnare i loro interventi di politica fiscale che non può essere comune a tutti poiché ogni stato ha i suoi problemi e caratteristiche.


    naturalmente tutto questo è imho
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Quoto e aggiungo che secondo alcuni modelli i tassi in Eurozona andrebbero rapidamente portati a zero avendo la BCE finora agito con poca tempestività.
    Naturalmente dubito che ciò possa realmente avvenire a causa di quanto tu sottolinei e della "zavorra" statutaria prevista nel trattato.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    l'altra faccia della medaglia è dove saremmo ora se non avessimo l'euro.
     
  14. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3

    staremmo esportando di più!!!!!#-o
     
  15. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Un paese in bancarotta non ne trae grossi benefici :wink:
     
  16. Luca971

    Luca971 Collaudatore

    456
    21
    10 Dicembre 2008
    Reputazione:
    28.325
    BMW X5 E70 Attiva
    @Fabio320ci

    sei soddisfatto delle risposte che hai ricevuto?

    Qualcuno ha saputo darti "soddisfazione"?

    In somma alla fine dei conti...hai capito come mai il tasso che ti applicano è così alto malgrado il costo del denaro in teoria debba essere basso?
     
  17. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Onestamente non ci ho capito molto; mi rimane un dubbio; se il denaro costa poco e la crisi sta colpendo tutti i paesi perchè ci sono tali differenze nei tassi di bmw fs tra l'italia e ad esempio gli usa??:-k:-k:-k
     
  18. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    La risposta non è una sola, ma ci sono tante ragioni.

    Prima di tutto in Italia e negli USA il prezzo del denaro non è il medesimo, quindi è normale che con i tassi a 0 BMW negli USA si possa permettere di tenerli bassi.Inoltre gli USA vivono una crisi più profonda della nostra, per non parlare del fatto che le BMW per gli americani sono auto quasi di nicchia.
     
  19. Luca971

    Luca971 Collaudatore

    456
    21
    10 Dicembre 2008
    Reputazione:
    28.325
    BMW X5 E70 Attiva
    Immaginavo

    In effetti ho letto tante cose interessanti ma nessuna che potesse darti una benchè minima risposta.

    Rassegnati.

    :-)
     
  20. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Ma quando prenderemo un'altra BMW possiamo prendere l'auto in Italia e fare un leasing allo 0.9 annuo con BMW FS USA e con 4 anni di manutenzione inclusa? :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina