Tic Tic da zona cruscotto anteriore sx | BMWpassion forum e blog

Tic Tic da zona cruscotto anteriore sx

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da glasgarne, 25 Gennaio 2009.

  1. glasgarne

    glasgarne Collaudatore

    259
    59
    4 Giugno 2007
    Torino
    Reputazione:
    5.199.720
    BMW X3 G01 30d
    questa è proprio strana!! ](*,)](*,)
    Che io sia maniaco dei rumorini, è assodato, ma questo mi fa veramente impazzire. Il "tic tic" si presenta appena presa l'auto in garage e viaggiando si avverte in particolar modo in partenza e sui dossi sul lato sx del cruscotto e sembra un rumore tipo di dilatazione...........#-oin misura molto inferiore sembra quando si accende un forno od un caminettoi e le pareti cominciano a dilatarsi per il calore (ma in misura molto ridotta). Il bello è che appena l'abitacolo della vettura si scalda, diciamo arriva a 22° in 10 minuti, silenzio totale e rumore scomparso :mrgreen:. Lascio la vettura ferma mezz'ora, l'abitacolo si raffredda e quando riparta rieccoci col rumore. Ho provato con gli spray al silicone nelle zone di giunzione tra parabrezza e cruscotto ma nulla da fare. Andrò certamente in conc e vi farò sapere, ma a qualcuno di voi è capitato?
     
  2. jordy71

    jordy71 Primo Pilota

    1.161
    14
    7 Dicembre 2005
    Reputazione:
    24.347
    X5 3.0 SD E70 ; KTM 950 SM
    Strano sicuro che hai spruzzato esattamente dove la plastica tocca il vetro?
     
  3. glasgarne

    glasgarne Collaudatore

    259
    59
    4 Giugno 2007
    Torino
    Reputazione:
    5.199.720
    BMW X3 G01 30d
    Grazie jordy71, è una operazione che ho già fatto, senza risultato. Riproverò orientando il beccuccio proprio in quel punto poi ti dirò.
     
  4. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    :-k non per fare il menagramo, ma successe in ben due Mercedes ML che avevo e sembrava provenire dall'angolo inferiore del parabrezza un rumore esattamente uguale alle lamiere che si dilatano...dopo decine di auscultamenti (persino con un fonendoscopio :rolleyes:...e dici che sei tu il fissato?) e prove varie ho scoperto che erano i lamierati imbullonati di scocca e parafanghi, in quella specie di canalina che si vede quando si apre il cofano e ci sono i bulloni che collegano, appunto, il parafango e la scocca, e nei dossi e buche la torsione della scocca faceva si che strofinassero tra di loro e producessero tale rumore..
    Appena il vano motore si scaldava e il metallo si dilatava, non lo faceva più...

    Altra possibilità: sull'X5 che ho adesso, ho un tampone di gomma tra parabrezza e cruscotto in quanto mi faceva un tic tic da fredda...prova un po' a vedere non fosse quello...

    Svitat
     
  5. glasgarne

    glasgarne Collaudatore

    259
    59
    4 Giugno 2007
    Torino
    Reputazione:
    5.199.720
    BMW X3 G01 30d
    troppo forte con il fonendoscopio, devo dirlo a mia moglie, credevo di essere il più pazzo :mrgreen:. Ascolta, intanto grazie per le dritte fornitr ma ho notato, dopo innumerevoli prove che il tic tic lo avverto solo se dirigo il riscaldamento verso il parabrezza; viceversa, agendo sull'idrive ed escludendo completamente la ventilazione (calda) sul parabrezza zero rumore :eek:
     
  6. Fabio's

    Fabio's Secondo Pilota

    875
    4
    13 Dicembre 2006
    Reputazione:
    18.507
    Bmw Xdrive 3.0d e70
    Lo fa' anche la mia :sad:
    ugualissimo alla tua ....
    Fammi sapere come risolvi..
    Provo a togliere l'aria dal vetro , ma non si appanna ??
     
  7. glasgarne

    glasgarne Collaudatore

    259
    59
    4 Giugno 2007
    Torino
    Reputazione:
    5.199.720
    BMW X3 G01 30d
    no, non ho notato che si appanni, al limite pui attacare anche il clima.
    Comunque vedo di indagare e appena ho un attimo vado dal conc.
    a presto
     
  8. endrysm3

    endrysm3 Primo Pilota

    1.254
    12
    9 Settembre 2004
    Reputazione:
    169
    X5 E70 4.8I / 120d
    Lo fa anche la mia, ma ho il sospetto che sia proprio causato dal condizionatore:sad::confused:
     
  9. Indeciso

    Indeciso Kartista

    229
    1
    29 Dicembre 2007
    Reputazione:
    11
    Bmw X5 3.0 sd-GS1200 Adventure
    onestamente ragazzi credo che mamma BMW abbia un pochetto "tirato via" sull'assemblaggio delle nostre X... la mia lamenta un fastidiosissimo cric-cric all'altezza delle bocchette dell'aria sopra la leva del cambio, quelle centrali per intenderci, ogni minima buca, asperita', cunettina e via di 'sto rumorastro che mi altera l'umore!!!!!!!! L'ho segnalato al tagliando, in concessionaria, ma non l'hanno risolto. Avete suggerimenti? Anche le vostre hanno questo problema? ](*,)
     
  10. jordy71

    jordy71 Primo Pilota

    1.161
    14
    7 Dicembre 2005
    Reputazione:
    24.347
    X5 3.0 SD E70 ; KTM 950 SM
    Insisto sul silicone in spray da spruzzare nelle fessure dove le plastiche toccano. Occhio però a non esagerare senno' ungete ovunque.
     
  11. nicolasvan

    nicolasvan Primo Pilota

    1.394
    10
    18 Maggio 2007
    Reputazione:
    248
    X5
    e' l' orologio del forno che segnala quando raggiunge la temperatura selezionata, quando smette puoi mettere le patate nel portabagagli!:mrgreen:

    Anch' io avevo questo problemino (E53) ma dopo un pò è sparito da solo.
    Opterei, prima di sclerare inutilmente, di provare ad aspettare.
    A volte alcune sedi di alloggiamento sono molto strette e creano questi fastidi al variare delle temperature, proprio in seguito a dilatazioni e contrazioni termiche dovute all' escursione termica caldo/freddo.
    Tuttavia questo "effetto polmone" può anche bastare a far creare "autonomamente" un gioco sufficiente da eliminare il fastidioso ticchettio.
    Controlla se ti capita solo quando c'è forte variazione termica tra dentro e fuori, o a prescindere dalla differenza di temperatura.

    Se il ticchettio è come il mio, credo nasca dalla bocchette di aerazione, le quali in determinate posizioni soffrono di questo fastidioso difetto, quando senti il rumorino cambia orientamento cosi da individuare quelle incriminate ed eventualmente segnalarle in assistenza ciaooo!
    Facci sapere....
     
  12. Fabio's

    Fabio's Secondo Pilota

    875
    4
    13 Dicembre 2006
    Reputazione:
    18.507
    Bmw Xdrive 3.0d e70
    Io ho risolto lo schiocco dal posteriore a ogni torsione del telaio ...
    Si risolve mettendo del nastro adesivo di carta ( quello da pittori o meglio il telato ) avvolto nel fermo corsa del sedile posteriore , in pratica abbassate il sedile posterire e vedrete una asola di ferro , avvolgetela di nastro e poi rimettete a posto...
    silenzio di tomba !! dietro .... davanti ho il problema uguale al vostro.. ;(
     
  13. glasgarne

    glasgarne Collaudatore

    259
    59
    4 Giugno 2007
    Torino
    Reputazione:
    5.199.720
    BMW X3 G01 30d
    Credo di aver focalizzato definitivamente il problema. Oggi ho usato l'auto tutto il giorno, presa da fredda come sempre, diretto il riscladamento solo sui piedi e sulle bocchette centrali, nulla sul parabrezza. niente tic tic. Ho acceso il clima senza modificare la direzione dell'aria perchè pioveva e tendeva ad appannarsi un pò, niente tic tic. Quindi ho modificato la portata inviandola al parabrezza: tic tic di nuovo presenre per i primi 10 min. A questo punto ritengo che sia veramente dovuto o alle bocchette plastiche presenti sul parabrezza che si dilatano col caldo o a qualche altra diavoleria. Certmamente lo farò presente al tagliando, ma temo che se smontano il cruscotto (ammesso che lo facciano) mi vanno a creare qualche altro guaio.
    NB: i vari spray peraltro risultati efficaci in altre situazioni, pur indirizzati correttamente non hanno dato risultati.
     
  14. nicolasvan

    nicolasvan Primo Pilota

    1.394
    10
    18 Maggio 2007
    Reputazione:
    248
    X5
    se hai due minuti fai questa prova: metti due spessori, uno lato guida una lato passeggero, (parte sottile e si va pian piano ispessendo) tra il vetro e il parabrezza, e rifai la solita procedura che genera il tic tic, cosi capisci se questo difetto è dato dal contatto plastica cruscrotto/parabrezza.
    Che ne pensi?
     
  15. glasgarne

    glasgarne Collaudatore

    259
    59
    4 Giugno 2007
    Torino
    Reputazione:
    5.199.720
    BMW X3 G01 30d
    grazie per il consiglio, ma non mi è chiara una cosa: fra la plastica del cruscotto ed il parabrezza c'è comunque una buona tolleranza, diciamo 1 cm credo, poi scendendo, si trovano le bocchette di mandata dell'aria con le rispettive cornici che sono direttamente appiggiate al parabrexxa, senza posssibilità di inserire spessori. Comunque controllerò meglio e ti farò sapere. Credo che dovrò usare uno specchieto perchè il punto è poco accessibile, lo chiederò in prestito a mia a mia moglie :mrgreen::mrgreen:
     
  16. nicolasvan

    nicolasvan Primo Pilota

    1.394
    10
    18 Maggio 2007
    Reputazione:
    248
    X5
    purtoppo io ti parlo facendo il confronto con la mia che è una E53, quindi magari cambia qualcosina...
    Oggi ho dato un occhiata, in effetti fare questa prova non è proprio semplicissimo. Per semplificare bisognerebbe prendere uno spessorino lungo in modo da metterlo agevolmente sensa andarsi ad incuneare nei meandri del cruscotto.
    Poi anche se da fuori si vede è solo una prova, poi lo togli.
    Mi chiedo però due cose prima di passare a questa prova più approfondita:

    1) hai provato a muovere le bocchette frontali anteriori quando succede (sia le alette che proprio la bocchetta)?
    perchè a me sembra provenire da li il rumore.

    2) hai fatto tutte le prove di rito per escludere le bocchette che non c' entrano nulla?
    aria solo sotto,
    aria solo "orizzontale",
    aria solo sopra,
    aria solo spannamento.

    e controllato in quali di questi noti il rumore, se in tutti o solo in alcuni?
     
  17. glasgarne

    glasgarne Collaudatore

    259
    59
    4 Giugno 2007
    Torino
    Reputazione:
    5.199.720
    BMW X3 G01 30d
    Grazie per la precisione e pignoleria (che per me è un pregio e non un difetto :mrgreen: ). Le prove le ho fatte tutte ed il tic tic proveniva solo ed esclusivamente lato sinistra tra parabrezza e parte "bombata" della strumentazione e solo con riscaldamento diretto verso le bocchette del parabrezza; dalle laterali nessun problema. Riconfermo che non inviando aria alle bocchette del parabrezza silenzio totale da 3 giorni, passando dalla città a + 5° alla montagna a -7° e via dicendo. Ora la tengo un pò sotto controllo, ma come già segnalato in un precedente post non vorrei mai che segnalandola al tagliando mi smontassero il cruscotto con risultati ancora peggiori#-o A proposito sulla E53 che avevo prima mai avuti di questi problemi.
     
  18. pandri

    pandri Kartista

    79
    0
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW X5 3.0d (E70)
    e' normalissimo, soprattutto d'inverno. Fuori sottozero e dentro 20 gradi, avete idea del salto termico?
    L'acciaio ad esempio dilata e=0.00001x°C quindi, per un salto di 20°C, e=0.0002. Su una barra lunga 1 metro=1000 mm, dilata: 0.2 mm
     
  19. miky1973

    miky1973 Kartista

    190
    0
    27 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    X5 SD
    ragazzi..è proprio vero che le bmw sono un'altra cosa! a me è capitato il medesimo ticchettio sull'espace appena ritirata dalla concessionaria. lo faceva sempre dal lato destro ed in curva..poi con il passare dei giorni il ticchettio è diventato sempre più forte fino a diventare "colpacci".
    risultato: mi avevano montato male la sospensione in fabbrica, tre settimane con auto ferma in assistenza, nessuna vettura di cortesia nemmeno a pagamento ed il rischio scampato di far la fine di senna...
    però il capomeccanico minimizzava...
    :lol:
     
  20. zeusbimba

    zeusbimba Secondo Pilota

    777
    10
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.044
    330d f31 sport
    secondo me il tic tic è il sistema webasto in funzione, appena si scalda l'acqua si ferma e quindi non senti più il rumore; dovrebbe entrare in funzione sotto i 5 gradi a vettura fredda. quando senti questo rumore, prova a scendere dall'auto e verifica se il tic arriva da sotto il lato guidatore, sulla mia è così, e il rumore di dilatazione che dici sembra propio esser quello
     

Condividi questa Pagina