Ciao ho comprato il nuovo nuvi900 e va davvero bene nel vano al centro della plancia ancorato tramite disco adesivo. Secondo voi è possibile evitare il cavo nell'accendisigari magari forando il vano stesso cosi' da alimentare il navi direttamente all'auto?
sarebbe davvero un'ottima soluzione! dovresti farlo passare entro la plancia e collegarlo artigianalmente al positivo dell'accendisigari, non dovrebbe essere un lavoro enorme!
Volevo prendere quello portatile originale BMW ma non mi va giu' la cosa di dover cambiare parte della plancia. Questo interveno lo trovo "meno invasivo" e da davvero un buon effetto. Quindi un buon elettrauto dovrebbe riuscire a farlo giusto? Grazie
Nella mia X3 l'elettrauto, dopo aver fato passare il cavo intorno al bordo tra cruscotto e cristallo fino a scendere vicino al pedale della frizione , mi aveva collegato una presa "volante" tipo accendisigari: ottimo risultato estetico e anche funzionale (aveva anche collegato un fusibile di sicurezza). Ciao. Carlo
io nella mia avevo fatto fare il lavoro al concessionario usando il cavo originale (..di un TomTom) internamente al vano portaoggetti. Così usciva solo un piccolo tratto di cavo con il suo plug.
Fatto!!!! Hanno "forato" il cassetto ed ora non ho piu' la necessità di usare il cavo esterno. Sono soddisfatto del lavoro e dell'effetto Cosa ve ne pare? [/URL][/IMG]
Ottimo lavoro, bello da vedere. Riesci anche a digitare sul touch screen senza difficolta'? ciao Carlo
Montaggio nuvi Questo lavoro me lo sono appena fatto fare in Concesisonario ed è venuto veramente ok. Quando accendi il motore si accende il navigatore e si rispegne automaticamente quando spegni il motore. A me hanno preso 110 Euro per il lavoro, ma ne è valsa la pena. Bye
io l'ho fatto un anno fa.mi hai rubato il brevetto.non ho mai messo le foto perchè non saprei come fare,anche se l'attrezzatura non mi manca.cmq è il meccanismo è uguale e possiedo garmin nuvi 660.
Scusami non volevo "rubarti il brevetto" :wink:! Ci ho pensato su sin dall'acquisto e mi sembrava l'ideale sfruttare il vano per posizionrci il navi. Il Garmin ha fatto il resto ( possibilità di utilizzarlo togliendo la batteri buon sistema di aggancio e cventosa compatibile). Per il momento mi accontento di posizionarlo con la ventosa perchè resta un sistema poco invasivo (in pratica ho dovuto tagliare solo il tappetino interno al vano nel punto dove va applicato il disco a corredo del navi.... Indubbiamente il Navi prof è un altra cosa ma qui con 480 euro tra navi ed installazione possiedo un ottimo navi , una ottima TV senza doverla sbloccare il tutto elegantemente compatibile con la plancia. Ciao
Bel lavoretto ! in effetti anche a me è sembrato il luogo ideale dove porci un PND. Avrei un paio di domandine ? riesci a chiudere lo sportellino con il navi dentro o devi toglierlo del tutto ? ventosa compresa ? Magari, se non chiedo troppo, riesci a fare delle foto anche di fianco ! Dulcis in fundo...ma scusa, perchè hai forato il tappetino ? lo toglievi del tutto no ? o ci vuoi tenere lo stesso altre cose ? vabbè, non sono fatti miei ! ciao
Per il momento tolgo tutto , compreso la ventosa anche perchè trovo sia il sistema piu' comodo . Ho forato il tappetino perchè comunque preferisco che ci sia all'interno del vano. Appena riesco posto altre foto ma ti assicuro che il lavoro è ben fatto.
C'è questo modello che non è male da installare direttamente sulla plancia, già con gli attacchi alla radio, comprende il bluethoot , MP3, ecc. http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=260347973554
Modifica effettuata per il montaggio di un TomTom XL su supporto ad inclinazione variabile; quando non in uso viene abbassato e il vano portaoggetti può essere comodamente chiuso... senza bisogno di staccare nulla! Brevetto...ottobre 2007:wink::wink: ...già più volte postato