In realtà avevo già fatto un post circa un mese fa, dopo l'acquisto, dove avevo scritto i vari dettagli (tranno il concessionario). Comunque se ti interessa posso risponderti in privato (anche per evitare pubblicità).
complimenti per l'acquisto! e anche per i consumi!!! io ho da poco preso un 530d da 218cv e per adesso, quasi solo urbano, viaggio sui 9km/l.........
piano coi pugni ed altro ancora,e'solo che non ti conosce ancora bene,vedrai che col passare di qualche mese quando sarete piu' in confidenza lo sportelino del gasolio si aprira' solo sfiorandolo "fidati"
Potendo tornare prenderei anche io un 535, pero' rigorosamente Xd.. Stavo facendo un cambio alla pari con un 535, che non era trazione integrale e quello mi ha bloccato Tanto come assicurazione e bollo sai li anche come consumi.. Pero' una volta salito su un xd , quelle con la trazione posteriore non le prendi nemmeno in considerazione..Io ero un amante delle posteriori, ma da quando porto la integrale mi rendo conto che è un altro pianeta, anche rispetto al mio slk.. Certo che il divertimento che hai con la posteriore non puoi mai averlo con una 4 ruoti motrice
Ci avevo fatto un pensierino anch'io per la XD, soprattutto viste le nevicate di quest'anno... Però per quanto riguarda la differenza di consumi ho informazioni molto diverse: mi pare che con la XD fare gli 11 in autostrada è già un risultato notevole. A proposito di consumi, ho continuato proprio ieri i miei 'esperimenti' e ne sono rimasto positivamente sorpreso. Vi posto due risultati: - autostrada : impostati i 120 Km/h con cruise control (1800 giri girca); il consumo si è assestato sui 16,1 Km/l (la rilevazione è stata fatta su circa 40/45 Km). - tangenziale Milano (limite 90): impostati 96 Km/h con cruise control (1400 giri circa); il consumo medio rilevato è stato di 18,5 Km/l (rilevazione su circa 20Km). Quindi direi che i consumi (ovviamente quando non si vuole schiacciare!) sono davvero buoni. Utilizzando il cruise control tra l'altro si mitiga molto l'effetto negativo che il cambio automatico ha sui consumi.
E' pazzesco..E' la prima volta che porto una 4 ruote motrici (non sono vecchio ho 22 anni) e sono rimasto sblordito dalla tenuta di strada.. Appena preso la patente a 18 anni comprai l'slk vecchio modello, e mi innamorai delle posteriori, per questo dopo due anni la cambiai e presi il nuovo slk.. Ora l'slk per quanto piu bello della serie 5, non la prendo quasi mai, visto che la 5 ha una comodita', una tenuta di strada che l'slk essendo una macchina sportiva non ha..Poi il cambio automatico in citta è troppo comodo.. Poi in estate chi lo tocca piu il serie 5
Beh...sono due segmenti diversi, la 5 dovresti paragonarla alla classe E, non certo alla SLK (che a me non entusiasma a dir la verità). E' come dire che la X5 è più o meno bella della classe A...non ha molto senso. Il paragone corretto sarebbe la SLK vs. Z4.