Giorno infausto, questa mattina su un bel rettilineo durante un sorpasso la turbina della mia 320d (immatricolata Luglio 2005), dopo 83000 Km. ha deciso che era giunta l'ora di tirare l'ultimo respiro e mi ha fatto prendere una bella strizza! Metti la freccia, schiacci, esci, calo drastico di potenza, ti caghi quasi sotto, frenatona, e rientri ( per fortuna). Carro attrezzi e via in concessionaria, speriamo che rientri nella Best 4., comunque se questa è la durata delle turbine BMW, dovrò mettere in preventivo altre strizzate di chia..e!!!!!!!!!!!!
io l'ho rotta a dicembre a 91000 cmq tranquillo rientra nella best4 se hai fatto tutti i tagliandi in bmw
a quanto pare succede tieni conto che la mia deve essere anche una delle prime quindi magari con il tempo han migliorato qualcosa ... come il filtro -recupero-vapori olio
non saprei dovresti sentire atd,una cosa che puoi fare è controllare questo famoso filtro recupero vapori olio se è quello in tessuto e quindi non a decantazione fattelo cambiare perchè quello a ciò che mi han detto era parzialmente responsabile della rottura
ragazzi è la vita , è lo scotto da pagare se una bmw vuoi guidare Personalmente mi hanno cambiato 2 turbo a 91000 km ed ora che ne ho 100000 ancora fischia e chissà quanto durerà , speriamo bene
Bella porcheria: cosa serve spendere 50 K per un'auto che ti lascia a piedi per una questione tanto importante come la turbina? Ho avuto TD Fiat del càzzo che sono durati 270.000 Km senza mai un problema di motore. Uno compra BMW innanzi tutto per l'affidabilità...
lo so che non è una giustificazione ma provate a trattare bene le vostre turbine, evitate di tirare col motore freddo e dopo una bella tirata aspettate 5-10 sec prima di spegnerla, in questo modo la turbina ferma viene lubrificata per bene...
Caro DJMarvel, terrò il forum aggiornatissimo su quel che succede a me: le mie macchine (e ho avuto diverse porcherie di Fiat) sono sempre durate da 250.000 Km in su senza particolari problemi. Se si rompe a me, significa che la qualità traballa...
Ti dirò, non mi sembra, però ho lo step che bypassa i giri in basso frullando allegramente. Dopo il tagliando di marzo andrò di modulo cr6 se le finanze lo permettono:-) e il cambio sarà verso l'alto
il problema del 163 è che si rompe la parte elettronica che controlla la geometria e che è un tutt'uno con la turbina, quindi cambiano tutta la turbina e quindi non è un problema meccanico della stessa