Volevo chiedere 1 informazione x 1 amico:che differenza di consumo c'e tra le 325i o le 320d tp e xdrive?
il mio 330xd E91 steptronic ha consumato di media in 26000 km...direi 60% autostrada, 25% citta e il restante su statale 9L/100 km... ma diciamo che non sono tranquillissimo al volante.... piu' che soddisfatto dei consumi...se viaggio per lavoro quindi senza fretta in autostrada a 140/150 km/h fissi faccio in media i 13,5/14 con un litro...mentre in citta' il peso, le gomme da 18" e lo step incidono molto direi di fare circa 8,5 km/litro
ok,quindi secondo voi su 1 325 nn dovrebbe essere cosi' alta la differenza di consumo tra il tp e l'xdrive,oppure c'e tanta differenza perche' e' 1 benzina?
320d step posteriore con i 18" circa 15 Km/l,mentre con i 17" senza differenziate tra i 15 e i 16 Km/l dipende molto da come la usi,mentre con i 18" non varia quasi niente
Secondo me l'aumento di consumi di una X a benzina sale molto di + che rispetto ad una gasolio; se poi ci metti un eventuale steptronic (cambio automatico a convertitore di coppia ) non ne parliamo; sulle Diesel vista la maggior coppia la differenza di consumi è meno accentuata anzi IMHO il Diesel si sposa bene con il cambio automatico e/o xdrive. Questo non vuol dire che un 335xi non sia un'auto eccezionale, tutt'altro. Volevo solo dire che il consumo con un benzina integrale aumenta molto di più che con un Diesel
La maggior coppia dei diesel riesce a "digerire" meglio l'aumento di peso e di attriti che inevitabilmente ci sono su una 4x4
Sicuramente in base alla motorizzazione ci sarà una mappatura dello step specifica per ottimizzare consumi e prestazioni;vedo molto più un 335,sia x che non,con una mappatura forse più spinta e a maggior ragione più orientata alle performance,mentre su un 20d,sia x che non,orientata invece al "risparmio" come occhio di riguardo. Fermo restando che son d'accordo con l'idea di vedere il diesel come meglio "digeritore" grazie alla coppia intrinseca che questo motore esprime sul fatto di attriti maggiori ecc..nelle condizioni normali però,perchè il bi-turbo benzina non dovrebbe tossire più di tanto vista la spinta che le doppie girelle sono in grado di dare già da basso regime
Il 335xi va sempre e comunque , quello che volevo dire è che percentualmente i consumi su un 335 con l'integrale e automatico aumentano percentualmente molto di + rispetto a quanto aumentino ad esempio da un 330d manuale ad un 330d automatico xdrive. Non possiamo fare il confronto sui 335d perchè BMW lo propone solo due ruote motrici e solo automatico (altrimenti con quella coppia poveri cambio e frizione )
la cosa piu' evidente sul mio 330xd e' quanto i consumi risentono della guida... se guidi tranquillo a velocita' costante fa impressione, consuma veramente poco per un auto di 1800kg, a TI e con quei gommoni da 18" da muovere.... se invece vista l indole della macchina la usi per divertirti un po e ci tiri dentro i consumi salgono esponenzialmente...non saprei di preciso ma direi che fare al limite i 4/5 con un litro sono un consumo molto veritiero.... quoto cmq il discorso che il diesel tollera meglio dei vari benzina la umento di peso e di attriti..penso che il 325 sia la motorizzazione che risenta di piu' della differenza tra TP e TI
C'è qualcuno di noi che ha una 320D XDriveTouring con steptronic che possa dire un parere su consumi e prova su strada??
C'è qualcuno di voi che possiede un 325i xDrive che possa dire quanto consuma? (calcolate che io in genere le prime marce non le tiro mai oltre i 4000giri, e ho una guida tranquilla)
Eccomi ! Per quanto riguarda la recensione , l'ho postata qui http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=192060 per i consumi posso dirti che come ciclo misto (urbano+tangenziali) registro mediamente 12-13/kml, mentre solo autostrada sono sui 14,5 Kml
guido un 325xi step .... N52B25 ... a parte la soddisfazione di sentirlo girare a qualsiasi regime .... consumi medi in 2500 km di statali trafficate con frequenti fermate , città 10% .... qualche sgroppata in autostrada .... 9Km/l a velocità costanti puoi stare sopra gli 11 ... in città sei a 8 ... auto da 1800 kg ... in città lo step penalizza molto il consumo . ma la comodità è un'altro mondo . l'XD pesa 150kg e lo step alle basse velocità ha uno slittamento ridotto ma comunque il convertitore ha un rendimento molto basso ..... chiudo dicendoti che ovviamente non puoi fare un confronto con il 320D , il 6L a benzina è un violino accordato con vibrazioni inesistenti il D è forse il miglior 2.0 diesel in circolazione ... ma rimane un 4 a gasolio .... i consumi poi non sono paragonabili ....
Curioso poi il fatto che per la tua la versione xdrive presenti il maggior aggravio di peso (150kg appunto) rispetto alla TP! Per la mia, ad esempio, l'xdrive è data per 1660 contro i 1595 della TP! Mah...