mah io bazzico spesso nel forum "a5club" ma non ho mai sentito nessun possessore di a5 2.7 lamentarsi delle scarse prestazioni è!! anzi.....ne parlano bene. per non parlare del 3.0 che dicono sia una saetta. cmq ragazzi le auto vanno provate prima di dire che questa asfalta quella e via dicendo......altrimenti sono solo discorsi da "bar".:wink:
Esattamente. Sul 3.0 confermo, col tiptronic è davvero una scheggia, senza non l'ho mai provato, ma deve essere altrettanto veloce. Ci tengo comunque a ribadire che se il 2.7 V6 ha una pecca, beh quella risiede proprio nel cambio automatico(CVT)...Se venisse abbinato ad un Tiptronic la storia cambierebbe e altro che 320d....Comunque io rimango della mia idea che il 2.7tdi sia da confrontare al 25d e non a un 20d( se pur prestante e ottimo)...Le qualità di un motore non si misurano solo dalle prestazioni...
strano..:wink: Dai ragazzi, sarà piacevole, pacione, lineare, non vibrerà un caiser, ma provate il 3.0 e poi scendete e provate il 2.7, e ditemi se non vi scappa un...."fiacco". Poi tra il cambio e la linearità d'erogazione sinceramente secondo me un 320d manuale è li, perlomeno "a pelle"..i numerini che dicono? Sicuramente come souplesse di marcia e fluidità da una pista al 320d, ma ci mancherebbe altro. Io parlavo solo e unicamente di prestazioni. ps: io le ho provate entrambe, mi ha impressionato il 3.0 invece..
Ah beh messa giù così allora sono d'accordo...Però fiacco relativamente(a un motore più moderno e potente), non assolutamente poichè rimmarrebbe una bomba se paragonato alla maggior parte delle macchine che io vedo girare in città o fuori.:wink: Anche una M3 la definiresti fiacca se poco prima avessi provato una scuderia o una Zonda, ad esempio.
si ma sono convinto di una cosa e voglio vedere se sono l'unico, se scendi da un 2.7 e sali su un 320d quale ti emoziona di più? Io non le ho mai provate una ravvicinata all'altra, ma un'idea ce l'ho. @Beppe io le ho provate entrambe(anche se per il classico giro di 5 km) a distanza ravvicinata, prima il 3.0 e poi il 2.7. Questa era stata la mia impressione.
Io le ho provate entrambe, la A5 come test drive prima di comprare la mia e la 320xd era stata data come macchina di cortesia ad un mio amico che aveva portato la sua per il tagliando, con quest'ultima ci abbiamo fatto un giro di circa 40km...Devo essere sincero, mi hanno emozionato entrambe, però sono state provate a distanza di mesi ed una era manuale, l'altra automatica, quindi è difficile fare raffronti...La 320xd l'abbiamo provata il 23 dicembre...davvero niente male, però anche li sono 2 motori completamente diversi e danno entrambi emozioni, ma in modo diverso.
Questo: http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=755&marca=161 X la cronaca, il 320d da 163cv ha le stesse prestazioni anzi, è pure + veloce in vel max! Qlcuno ha scritto che bisognerebbe confrontarlo col 325d...: Fà lo 0/100 in 7.1sec, km da fermo in 27.5sec per una vel max di 241km circa (test di Auto).....con consumi migliori! Se volete qlc altro dettaglio ditemelo, che ho il numero di Auto in cui veniva provata oltre la 325d, anche la 330d e la 335d!:wink:
Se leggi la stessa prova, puoi notare che il peso sulla bilancia è di 1817 chilogrammi, comprensivi di pilota e strumentazione (1717 kg effettivi). Questo spiega molte cose; mi auguro che la A5 sia più leggera...
proprio perchè un v6 è sempre un v6, e qui mi trovi più che daccordo, se devo scegliere non prendo di certo un motore a corsa ridotta, mi compro direttamente il 3000. A me i motori come il 325d e il 2.7 audi fanno solo pensare che il marketing fa miracoli.:wink:
Come hai ragione, anzi super ragione... Molti dovrebbero provare bene gli oggetti della loro discussione, soprattutto quando paragonano gli interni audi a quelli volkswagen