i problemi POSSONO esserci. chiaramente è bene informarsi prima di scegliere l'auto e gasarla, su possibili debolezze del motore (valvole, tanto per dirne una ). fatto questo, gli unici problemi possono nascere dall'installatore (per questo è bene informarsi su di lui) e/o dalla mappatura. problemi peraltro facilmente risolvibili. n.b.: con l'impianto postmontato hai la garanzia di 2 anni!
Io prenderei un bel 530d E60 218cv manuale modello attiva..... usato:wink: conosco una persona che te lo darebbe ad un ottimo prezzo. Prima aveva un 330d E46 touring e ti dico che la differenza di età di progettazione si nota molto. Ciao
Questo è vero..... io ti dico, in questo momento ho appena cambiato macchina per necessità, ed ho preso la prima che mi è capitata a tiro che rispondeva vagamente ai miei requisiti (e ne son già pentito), non so quanto la terrò..... se la tendenza rimane che le serie 3 usate a benzina sono introvabili e costano come se non di più dei benzina, la cosa non mi conviene.... se le cose cambiano si potrebbe fare, anche perché ripeto, a me guidare il diesel non appaga neanche lontanamente allo stesso modo che guidare un benzina..... deve però esserci la convenienza economica e la conoscenza di chi fa l'impianto.... non è una chiusura a priori (anche perché 2 anni fa stavo per comprare una 323i e farla a gas, ma costava 5000 euro)..... ma bisogna ragionarci sopra..... Un problema che potrei avere col gas, correggimi se sbaglio, è che non ci sono distributori automatici di gas, ed io, a parte quando sono al mare per turismo (dico per turismo perché ci vivo sul mare), faccio carburante sempre di notte agli automatici......
5mila euro per far l'impianto? che ladro. ho speso meno di 2mila, nel 2004, per l'impianto nel 6cilindri della mia serie 5
Mi son spiegato male..... 5000 euro era il prezzo della 323i del 99 che mi son fatto soffiare sotto il naso.... 46000km originali (era di un nonno), cerchi da 16, navi a pittogrammi + carica cd, volante sportivo Mfl, interni misto pelle, tetto apribile e qualcos'altro che non ricordo, oltre ad essere rossa metallizzata che è il mio colore preferito)..... alla fine il conce ha preferito venderla ad un commerciante ucraino per 3000 euro piuttosto che darla a me per 5000..... valli a capire..... per farla a gas voleva sui 2500 euro, che sommati ai 5000 facevano 7500, un prezzo ottimo per un'auto così allestita e con così pochi km..... mi mangio ancora le mani per non esser riuscito a comprarla.....
forse è ora che passi ad un diesel coomn rail serio ti un 330 cd e 46 o e 90 allora s forse è ora che passi ad un diesel common rail serio tipo un 330 cd e 46 o e 90 allora sai che valangate di coppia e zero vuoti o spinte immprovvise altre mcchine fidati 6 cilindri altro rumore non cè paragone zero effetto furgone.
Io l'adoro come te però sto cercando di venderla non perchè mi ha stufato ma perchè si mi ha stufato,,, voglio la coupè.. se trovassi una 320cd modello nuovo ad un prezzo non esorbitante la prenderei.. a livello prestazionale la nostra però è una storia lo sai pure tu.. butta.. butta.. ed anche gli interni sono molto meglio della nuova.. Mi chiedo se dopo aver avuto un 3litri diesel, che adoro, vale la pena ancora prendersi un bel 3mila, andare a 135km/h in autostrada, consumare più di un 2mila, pagare un bollo di 458€(boia!!) all'anno per avere prestazioni esagerate ma poco fruibili? Non lo so.. Hai ragione sul fatto delle prestazioni poco fruibili ma quanto a consumi non mi lamento.. consuma molto meno dell'alfa gtv2.0 ts che tengo in garage..
A me non ha stufato, anzi.. Il coupè si mi piace moltissimo, tornassi indietro forse la prenderei coupè. Per i consumi anche io non mi lamento, sono accettabilissimi, però, in questi giorni ho fatto un 500km con il 320d di mio padre (e46), tragitti simili, andatura autostradale con il cruise..la mia mata a14 verso rimini e verso Reggio. Bè con il 330d sto sui 7.2/7.4 con il 320d sto sui 5.5/5.8. (circa 1,6lt in meno). Facendo i conti, su larga scala, per 40mila km anno.. Sono circa 640 lt. all'anno risparmiati... Aggiungiamoci bollo e assicurazione inferiore, di poco , ma inferiore... Sì certo, il 6 cilindri, la coppia da 53kgm, non lo metto in discussione.. Ma ne vale ancora la pena???
penso ci si debba anche far trasportare dal cuore... se guardassimo solo quello che serve e l'indispensabile... sarebbe proprio na brutta vita stai sul 3.0 (magari cambia col benza)
Verissimo!! Anche se presi il 330d oltre per i fatti noti, per una maggior robustezza ed affidabilità della turbina etc. e perchè pensavo non avesse le lamelle nel collettore..che poi ho tolto. Cmq. non ho intenzione di cambiar auto a breve, devo macinarne di strada ancora prima di darla via.. E' un ragionamento da bar ad alta voce...Faccio un downgrade, e con i soldi risparmiati mi faccio una bella m3 e36 da storicizzare ( quindi nel 2013) da usare il sabato e Domenica...
335i il 335d purtroppo ha solo quell'automatico che non mi fa impazzire se no starei su quello :wink: