Qua a Vercelli purtroppo ce ne sono solo un paio.... entrambe nere... una è allestita così: -3.0 TDI -pacchetto S-Line -cerchi 20" -cambio automatico (tiptronic?) -navi -pelle nera totale -vetri neri e tante altre cose.... e A ME piace molto più della E92.... A questo punto direi che prenderei la E92 per il semplice fatto che allestita così, quella A5, di quella motorizzazione, costerà 60.000 euro
ragazzi come linea è un altro pianeta la a 5 per non parlare degli interni!poi può piacere di più la serie 3 coupè come motore sicuramente e tenuta di strada ma non come linea e interni credo
no bè...non darlo per scontato....ogni parere è soggettivo...come piace a te, piace anche a me, ma a un'altro può far schifo del tutto :wink:
marcoone, non scrivo ciò solo perchè possiedo una A3, ma se evidentemente in giro è pieno di Audi un motivo ci sarà, non si può dire che non siano belle macchine.. ciao
che bel ragionamento del c.azzo per di più un 2,7 tdi con un cambio a variazione continua, che in confronto è più emozionante guidare un menarinibus
l'audi A5 è una bellissima macchina, a mio parere come finiture e qualità dei materiali è nettamente superiore alla 3 cupè....di contro però la bmw ha una linea sicuramente più appagante per quel che riguarda la sportività e come doti dinamiche (basta solo pensare alla TP). Come propulsori secondo me bmw è un passo avanti, ma audi è li che la segue da vicino. dimenticavo di dire che qui a parma il 16% di sconto su una A5 è un sogno!!.........al massimo un 10%.
Ciao! qua nessuno dice ke le audi nn sono belle,anzi....x esempio anche se sono biemmevù dipendente la nuova A4 mi piace e mi attira.....ma arrivare a dire come fanno alcuni propiet di audi ke BMW è una cacca e l'audi l'olimpo...beh mi pare un pò assurdo...
Concordo!!! Dai cavoli, come si può fare un confronto del genere?!?!? Solo basato sul costo?? Io l'ho guidata e la trovo emozionante come una strizzata di palle.. vuoi il diesel? Ti prendi il 3.0 TDI...
dipende dal colore! le linee della a5, imho, prediligono i colori pastello o i metallizzati scuri. i metallizzati chiari non le rendono giustizia, la fanno sembrare goffa
e chi ha detto questo? io dico che non confronto due motori simili se la differenza è di 10.000€ se il prezzo è simile io confronto anche un 2.0 con un 2.7 poi è ovvio che si guarda tutto il resto emozioni, linea, costi di gestione ecc ecc ma se 2 macchine hanno prezzo simile anche se il segmento non è proprio lo stesso io le confronto. ovviamente non paragono la A5 ad una touring L'A5 la trovavo bellissima all'inizio ora quando ne vedo una non mi giro piu' nemmeno a guardarla, meglio la 3
Penso che ci sia una differenza da modello e modello, ad esempio: nel luglio 2007 la A3 3porte era scontata dell' 14% e la sportback dell' 11,5%, le a4 fine serie erano scontate almeno del 16% e le A6 fine serie arrivavano tranquillamente al 20% e più. Intendo auto nuove da immatricolare e non km 0. Io ho provato un A5 2.7 TDI multitronic modello base di un mio amico nera brillante (non metallizzato) con cerchi a 5 razze da 19" gommato dunlop sp sport maxx tt 255/35-19, assetto sportivo (non S-line, ulteriormente ribassato di 10 mm), interni in pelle valcona ghiaccio (bianchi) senza navigatore ma comunque con display in mezzo alla plancia (soluzione che adotta anche A4 nuova, soluzione che rende i modelli base non così scarni come i base bmw) . Lascio perdere le valutazioni estetiche essendo soggettive: è fiato sprecato dire a me piace + quella che questa e pretendere che sia oggettivamente giusto e inconfutabile. Penso che però l'interno audi sia + appagante e avvolgente, all' occhio qualitativamente migliore (tradotto: non so se lo sia veramente). Detto questo, giusto x andare in controtendenza a ciò che ho appena scritto, io preferisco un abitacolo all' occhio + scarno, con meno pulsanti ma + sportivo di bmw. La A5,a mio modo di vedere, è + scenografica (con quei bei leddoni davanti), + da aperitivo (coi 19" poi), ma anche + massiccia di una E92. Non intendo dire che sia + bella una o l' altra. Il motore spinge bene (v6 common rail da 190 cv), sembra che li abbia tutti i cavalli dichiarati. Il rumore, o meglio, il non rumore regna sovrano sia fuori sia dentro l' abitacolo: il rumore della passat V6 a pompa rotativa 150 cv almeno all' interno suonava da 6 cilindri a V, questo non si sente proprio. Il cambio essendo un variazione continua è molto fluido, sembra quello di uno scooter (tecnicamente lo è), ma comunque molto pronto. Nelle partenze da fermo non si deve aspettare che il motore salga oltre i 2000 giri/min x partire (come il tiptronic vecchio che avendo il convertitore di coppia aveva questa brutta caretteristica di slittamento sfrizione infinito). Usato in S diventa + pronto ed aggressivo e fa lavorare il motore a regimi + alti. Nella modalità sequenziale cambia autonomamente a circa 4800 giri/min., anche se non si agisce sulle palette (o sul pomello del cambio, che si deve spingere in avanti x salire di marcia e tirare x scalare, contro logica) e autonomamente scala; mi è parso apprezzabilmente + veloce nel salire di marcia che nello scendere. Non è un cambio sportivo, lo è meno del DSG o S-tronic che dir si voglia, è molto confortevole, ma non così frustrante e "mollaccione" come il tiptronic vecchio. E' un buon cambio x chi è orientato all' automatico. E' innegabilmente una bella auto, ora molto di moda, ma meno sportiva di una E92 nell' apparenza e nella sostanza.:wink:
veroo.... la A5 è davvero una signora macchina......peccato che la linea ricorda PAREKKIO la vecchia CLK del 98-99 (anche questa gran.....) e che per troppissime cose hanno preso dalla e 92, imho!!!
ripeto...come l'ho vista configurata qua a vercelli (descritta prima) è davvero uno spettacolo! La cosa che mi farebbe comunque optare verso la E92 è, oltre a prezzi differenti, è che la A5 base diciamo che fa un po penuccia eh invece anche una 320i base con due o tre optional semplici è davvero bella!! Insomma...la E92 è sicuramente la prescelta!! Anche se ammetto che una A5 strafull e messa giù bene, ovviamente 3.0 TDI, la prenderei...
Rif. Eolot: magari la politica può cambiare con il tempo e la convenzione viene rinnovata con condizioni differenti, ma non meno di 15 giorni fa sono stato in audi con un collega che deve cambiare auto e il venditore ci ha dichiarato che sulla gamma audi lo sconto enasarco attualmente è il 14% (chiedo scusa, ho sbagliato dichiarando che era il 16%). Comunque non poco...