Cerco info: Livello liquido refrigerante troppo basso. | BMWpassion forum e blog

Cerco info: Livello liquido refrigerante troppo basso.

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da supernico, 29 Gennaio 2009.

  1. supernico

    supernico Kartista

    154
    0
    23 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 330d Coupè e92
    Stamane mentre viaggiavo beatamente a 260 è apparso un triangolino giallo: livello liquido refrigerante troppo basso, diceva di rabboccare alla prossima occasione, pericolo di danni al motore.

    E' una cosa normale che si consumi il liquido refrigerante? Ogni quanti Km? Vi è mai capitato? Il triangolo giallo non indica che bisogna per forza fermarsi e rabboccare vero? Penso che in caso di pericolo esca il triangolo rosso vero? Cmq devo rabboccare al più presto.

    Devo rabboccare, che liquido consiglia il libretto di uso e manutenzione (io al momento non ce l'ho)? Quali operazioni devo fare? Devo recarmi in BMW a comprarlo?

    Il chek control mi segnala anche il liquido lavavetri. Sul libretto è consigliato qualche liquido particolare?

    Ringrazio tutti quelli che vorranno aiutarmi. =D>
     
  2. kunack

    kunack Collaudatore

    385
    2
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    19
    e92 320d Attiva
    No, non è normale....
     
  3. kunack

    kunack Collaudatore

    385
    2
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    19
    e92 320d Attiva
    Sulle macchine d'epoca si...., sulle nuove ormai è tutto a tenuta stagna...
    Non credo tu abbia mandato in ebollizione l'acqua, perchè a meno di perdite questo è l'unico modo di perdere liquido ref. attraverso la valvola di sfogo (sovvrapressione)...
     
  4. kunack

    kunack Collaudatore

    385
    2
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    19
    e92 320d Attiva
    rabbocca al più presto....
     
  5. StarDevil

    StarDevil Aspirante Pilota

    15
    1
    23 Settembre 2008
    Reputazione:
    12
    BMW 320i Coupè E92
    ci deve essere per forza qualche perdita....
    non si consuma... il circuito è ermetico ed a pressione!!!
     
  6. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.719
    1.317
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Eppure sento sempre più spesso questo problema anche su altre auto, lo fa nei primi 2000km, il livello va al minimo. Poi dopo rabboccato non ci sono generalmente più problemi
     
  7. supernico

    supernico Kartista

    154
    0
    23 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 330d Coupè e92
    Non so, so solo che ero a 260 Km/h.

    La mia ha 35000 Km.
     
  8. supernico

    supernico Kartista

    154
    0
    23 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 330d Coupè e92
    Nessuno di voi ha rabboccato il liquido di raffreddamento?
     
  9. kunack

    kunack Collaudatore

    385
    2
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    19
    e92 320d Attiva
    ....ma dov'è che sei andato a 260 km/h :-k:-k:-k

    Comunque in 20 anni di carriera automobilistica, mai rabboccato il liquido di raff.;
    Su quella dell'avatar invece si, e anche spesso, ma è del '35 :wink:
     
  10. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Io ho appena rabboccato un'Audi A3, ma essendo a noleggio, non mi stupisco di nulla. :rolleyes: Non è che l'hai fusa? 8-[
     
  11. supernico

    supernico Kartista

    154
    0
    23 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 330d Coupè e92
    Bombaaaaaaaaaaa

    Notizionaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.
    Ho riacceso la macchina e l'avviso è scomparso. Il livello di refrigerante è al massimo.
    Ma allora che cavolo può essere?:-k
    Mi ha fatto prendere un colpo...#-o
    A qualcuno è mai succeso questo falso allarme?


    Ma secondo te un'auto fusa arriva a 260? [-X
     
  12. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Non confondiamo la causa con l'effetto. :wink: Un'auto fusa non arriva a 260 Km/h, ma andare a 260 Km/h può fondere un'auto non adeguata o difettosa. [-X

    Probabilmente l'indicatore del livello dà i numeri. Alla prima occasione, portala in assistenza.
     
  13. mondi67

    mondi67 Aspirante Pilota

    22
    0
    16 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    320d E91

    a me è comparso due volte il messaggio:
    - idroguida non attiva
    e dopo 5 secondi
    - pompa carburante difettosa, recarsi subito al centro di assistenza.

    Ho adottato entrambe le volte òla tecnica dei PC, spegni e riaccendi, ed ha funzionato, i messaggi sono scomparsi.
     
  14. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Il 90% delle volte è come dici tu: capita con tutte le macchine moderne del mondo.
     
  15. Flatlander

    Flatlander Kartista

    107
    0
    24 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    320d E91 prerest step
    sì, solo che lì per lì ti piglia un colpo. A me sto scherzo lo ha fatto il sistema di controllo pressione pneumatici...con la macchina carica di famiglia e bagagli a 600 km da casa; Veloce controllo pressione, tutto ok e reset, ma mi ha un pò rovinato la gita.
     
  16. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Ma le BMW vanno ancora a valvole? :eek: Io pensavo che almeno montassero qualche transistor... 8-[
     
  17. PippoM

    PippoM Aspirante Pilota

    3
    0
    15 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 318d Touring Futura
    Accensione spia gialla livello liquido refrigerante basso

    Ciao a tutti, help me plase!

    Ieri sera ero in tangenziale a 100 Km/h fissi con il cruise e mi si è accesa la spia gialla che, a detta del manuale, indica il livello del liquido refrigerante basso. Mi sono fermato per una mezz'ora e appena riacceso il motore e fatto 5m tac la maledetta si è riaccesa.

    Stamattina l'ho portata in officina dove mi hanno aggiunto 1/2 litro di acqua (solo acqua senza additivi come specificato sul manuale...va bhò!), il galleggiante è salito hanno dato un'occhiata veloce per vedere se c'erano perdite me senza metterla sul ponte. Mi è partito un pò l'embolo e la risposta è stata che è normale di stare tranquillo e che ogni tanto capita.

    Ora ho un 318d con steptronic all'attivo 15800 Km e la macchina è di fine settembre 2010. Non lo so secondo voi è normale? Magari quando è arrivata dalla fabbrica in concessionaria non l'avevano riempito al max? Ma non è un circuito chiuso? Quindi in teoria non ci dovrebbero essere perdite...boh con la Yaris che avevo prima 140000Km e non sapevo neanche dov'era il tappo x il rabbocco...

    Grazie mille
     
  18. Greglab

    Greglab Kartista

    155
    4
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    346
    320d E91 Futura
    Se ti capita di nuovo ti devi preoccupare, a me al secondo rabbocco in 6/7 mesi sono stato a guardarmi attentamente il circuito e ho trovato un pò di calcare da vicino la pompa dell' acqua, poi con accurata diagnosi dal mio meccanico di fiducia era la guarnizione del termostato che lo abbiamo cambiato completo.
     
  19. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Io aggiungo 100-200 ml ogni anno (30.000 Km/anno): un po' di evaporazione è del tutto normale. Probabilmente basterebbe sostituire il tappo.
     
  20. Staich

    Staich Aspirante Pilota

    8
    4
    5 Agosto 2023
    Sardegna
    Reputazione:
    0
    320d e92
    Salve a tutti,ho da qualche giorno un grosso problema,ho sempre la vaschetta vuota del liquido di raffreddamento,con ovviamente la paura di fondere..il problema è che in questo periodo i meccanici sono o in ferie o pieni di lavoro,ho provato a chiedere ma mi danno pareri discordanti,la perdita è copiosa perchè in pochi km in paese si svuota completamente ,vedo bagnato ovunque all’interno e anche fumo come apro il cofano(penso per contatto con parti calde)quindi non so se sia radiatore o scambiatore.a qualcuno è capitato ?
     

Condividi questa Pagina