Ma il 2.0 a benzia va così male? | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Ma il 2.0 a benzia va così male?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Davide80, 23 Gennaio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Va bene che ognuno tira acqua verso la propria scelta, ma non si può capovolgere la realtà...

    Il 320d va di più in accellerazione, in ripresa, in velocità massima, consumando parecchio meno.

    Il 320i ha troppa poca coppia per il peso che deve portarsi alle spalle
     
  2. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho

    rep+

    edit: Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a AlexMi :(
     
  3. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    A livello di sensazioni forse si (anche perchè la spinta è praticamente doppia) ma a livello di cronometro sono vicinissime.

    Sempre dati ufficiali bmw italia:

    320i 0-100= 8,1 sec v max 230 km/h

    320D 0-100= 7,9 sec v max 232 km/h

    320 xD 0-100= 8,1 sec v max 230 km/h

    purtroppo non c'è il dato 0 -1000 m per il 320 D. il 320 i li fa in 28,8 s considerando però che il 325 D li fa in 27,8. Credo che il 320D con 20 CV in meno sia molto vicino al 320i come tempo, decimo più decimo meno.
     
  4. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    di una cosa mi date atto?:evil:

    stessa cilindrata, qualche cavallo di differenza, qualche chilo di differenza... ma sostanzialmente una va più in basso e una va più in alto.. in base alla guida entrambe consumano poco per la loro categoria...

    fin qui tutti daccordo...

    tutti mi trascurate la coppia, che nel diesel è il doppio!

    non è che il benzina abbia gli stessi chili ma li ha a 5000 giri...

    NON CE LI HA E BASTA!
     
  5. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    beh, ma è anche abbastanza logico, è turbo!
    facessero un 320ti (con quei 190/200cv) non staremmo qui a parlarne.
    alla fine è quello il grosso vantaggio della d, la girella.
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E' il grosso handicap del 320i: con i pesi delle vetture moderne e le norme antiinquinamento, un 2 litri aspirato è forzatamente inadeguato
     
  7. StarDevil

    StarDevil Aspirante Pilota

    15
    1
    23 Settembre 2008
    Reputazione:
    12
    BMW 320i Coupè E92
    io l'ho... è un po pigro ai bassi.. ma tutto sommato un buon motore!!!
     
  8. drugo37

    drugo37 Primo Pilota

    1.161
    18
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    7.678
    BMW 330d E93 294cvMASERATI GTS
    ragazzi io volto un po la frittata tutti qua stiamo parlando di piacere di guida ...........Giusto???
    Io ho un 330d E93 e vi posso garantire che il piacere di guida nn esiste nn ce rumore nn senti nulla!!!
    Per motivi di lavoro sono stato costretto a prendere un 330 a gasolio ma vi posso garantire che come macchina domenicale ho un maserati gts ed è tutta un altra cosa!!!!
    La benza è sempre la benza, quando guido il 330 mi sembra di guidare lo spalaneve che ho a casa!!!!
    Dopo i gusti sono gusti ma se nn la usassi per lavoro l'avrei sicuramente presa a benza il nostro amato BMW!!!!!!!!!!!!!
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Certo, ma un conto è il 330, un conto è il 320.

    Fra 335i e 335d, tutta la vita 335i.

    Ma fra 320i e 320d, tutta la vita 320d.

    Poi la tua E93 sulla bilancia pesa ca. 1900kg, non è proprio l'auto più adatta per il piacere di guida

    :wink:
     
  10. Tornado65

    Tornado65 Secondo Pilota

    508
    13
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    266
    320D E90 rest - Idea 1.9 jtd
    Ciao a tutti...oggi voglio essere un po polemico riguardo quanto si è detto nel corso della discussione...

    Molti utilizzando varie sensazioni e alcuni dati hanno praticamente descritto il 320i come un cesso viaggiante :eek:

    MA SIAMO IMPAZZITI TUTTI QUANTI!!!!

    Dico...ci rendiamo conto che stiamo parlando di una macchina che ha sempre 170CV (dico 170), raggiunge i 230 km/h e non consuma praticamente nulla...!!! Se come metro di paragone utilizziamo un 330 o un 335i allora si...la macchina non ha prestazioni eccelse...

    Non dimentichiamoci però che la maggior parte dei comuni mortali che è possessore di una macchina (non BMW o equivalenti) 2000 cc a benza aspirato viaggia spinto da propulsori che raramente superano i 140CV...

    Domanda... Se un 320i a detta di alcuni è un cesso viaggiante mi date una definizione di una vettura 2000 benza guidata dalla maggior parte degli automobilisti che ha almeno 30-40 CV in meno del 320i?
     
  11. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    Dico la mia da ex possessore di 320i.
    Questo motore è sempre stato definito un polmone e io non sono mai stato d'accordo, perchè polmone può definirsi un motore fiacco. Invece questo motore dà soddisfazioni, ma purtroppo è risaputo che si esprime al meglio sopra i 3.000 giri.
    Però secondo me il paragone 320D e 320i non si può fare. Per il semplice fatto che in comune hanno solo la cilindrata.
     
  12. paolino82

    paolino82 Kartista

    67
    1
    14 Settembre 2008
    Reputazione:
    20
    ex e92 320i ora 118d


    quoto!!!!!!!!!!!!!!!!!!
     
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E perchè mai?

    Chi compra il 320i ha come alternativa proprio il 320d
     
  14. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    Se non si è capaci di guidarlo e si cambia sempre quando il contagiri indica i 3000 posso anche darti ragione!

    Ma se lo si sfrutta per come è stato studiato tirando le marce fino almeno a 5500 giri (se proprio nn si vuole forzare - ricordo infatti che arriva tranquillamente ai 7000 giri) allora mi spiace ma a livello di prestazioni cronometriche è alla pari del 320d. Considera che il 320i pesa meno del 320 D ed ha un rapporto peso/potenza addirittura migliore.
     
  15. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Concordo con quanto detto da Brividus.

    Quando si fanno questi confronti come 320i/d si potrebbe discutere all’infinito. Il discorso è che si tratta di una cosa soggettiva, di un diverso stile e piacere di guida.

    “Purtroppo”, parlando in prima persona, una volta abituato al diesel ergo più coppia ai bassi regimi… guidare poi un benzina di pari potenza e cilindrata risulta essere meno appagante. Poi vai a confrontare, come giustamente qualcuno ha riportato, i dati dichiarati dalla casa e ti accorgi che la differenza è davvero minima almeno per quanto riguarda lo 0-100… e allora pensi alle diverse sensazioni espresse. Discorso diverso invece se si parla del 325i o 330i molto meglio “attrezzato”

    Dopo aver letto le varie discussioni in merito, ultima proprio questa, proprio ieri ho chiesto ad un caro amico di farmi guidare (era molto che non lo facevo) la sua splendida E46 320ci cabrio perciò 2.200, 6 cilindri, 170 HP e manuale. Beh sound fantastico, allungo piacevole… ma quanto a ripresa a bassi giri non mi ha soddisfatto assolutamente… motore da tenere sempre su di giri e di parecchio… e si parla del 6L. Viceversa lui molto soddisfatto dalla risposta e ripresa ma ovviamente deluso dal repentino cambio marcia anche se, essendo la mia dotata di cambio automatico, non ha pesato granchè sul suo giudizio finale.
    A suo tempo avevo provato anche il 320i in questione su una E90 e non ho trovato granchè differenze dal 6L 2.200 sempre da 170 cv se non per il sound diverso ovviamente. Ovviamente non sono un tecnico sono solamente mie sensazioni.
    Penso invece che il 320d sia un motore abbastanza “furbo” perché associa buone prestazioni/sensazioni a discreti consumi (non ottimi) nonostante abbia avuto o ha forse ancora i suoi difetti…

    Secondo il mio pensiero, piacere di guida, se dovessi optare per il benzina restando in casa opterei solamente dal 325i in su ma ripeto sono sensazioni molto soggettive e tutte da rispettare IMHO.
     
  16. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    Non sono d'accordo. Per me i diesel non costituiscono un'alternativa...ma un ripiego :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  17. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92

    Guarda che l'importante non è solo la coppia è anche per quanto la tieni.

    Mentre infatti il 320D spinge con una buona coppia per circa 2000 giri (tra i 2000 ed i 4000, il 320i spinge con una coppia senza dubbio inferiore ma per oltre 4000 giri (dai 2800 ai 7000).

    Altro dato importante è il peso della vettura che in questo caso gioca a vantaggio del 320i.

    Se si guardasse solo la coppia saremmo in giro tutti con un bello SCANIA. HA AH!
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Non è che si può guidare come in un rally sempre, la verità è che il 320d è più brillante
     
  19. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Premetto che concordo con la tua giusta affermazione.

    Nonostante io tifi per il 6L aspirato, ciò non mi esime dal considerare che qui nel Forum c'è sempre la tendenza, (che ormai, ahimè, è divenuta un "Luogo Comune"), di fare paragoni con motori molto ma molto diversi sia come potenza che come coppia.
    Infatti, ho letto infinite volte in moltissimi 3D: " .... i cavalli non bastano mai, .... c'è bisogno di molta coppia, .... i 2000 cc devono essere obbligatoriamente turbo, .... il 320i è un motore che non ha senso, ...."

    Alla luce di quanto si legge, -IMHO- , all'occhio di qualsivoglia navigatore della rete, magari non necessariamente iscritto a questo Forum, risulta che:

    1- i motori devono avere minimo 400 Nm di coppia, altrimenti non si possono più trainare-trasportare tonnellate di rimorchio!!! :-k
    2- se non hai più 200 cv sotto il sedere, non vai da nessuna parte e ti fai "sverniciare" dalle Panda!!! :-k
    3- non sei considerato un vero BMW-ista!!! :-k

    PS: io, con l'E93-325i, mi sono salvato in corner. (Sic!) :biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Gennaio 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Come non quotarti Adolfo, giustamente ognuno esprime la propria personalissima e rispettabilissima opinione, ma secondo me questo 3d si è involuto sui soliti discorsi........peccato.:sad:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina