Ciao a tutti, successo a me: I supporti motore rotti pregiudicano velocemente lo stato del flessibile dopo il Prek. Consiglio vivamente di cambiare il flessibile dopo aver cambiato i supporti motore. Il diametro del flessibile è interno 60/61 mm si trova facilmente nei magazzini di autoricambi come modifica per BMW 320d, costo circa 37 Euro, per la saldatura affidatevi ad uno bravo, il mio carrozziere lo ha fatto gratis, per il resto dipende dal meccanico. Attenzione che se svuotate il "barilotto" vi fischia di brutto dai 1000 ai 1500 giri. Se vi piace...... Spero di essere stato utile a qualcuno.
Quoto. Consiglio cmq che se si vuole eliminare il prekat di mettere al suo posto un tubo più stretto dello stesso prekat onde evitare troppo turbolag. Mix, giusto?
Per ora non ho tolto il prekat (mancanza delle tubazioni adatte ) ma credo che possa interessare ugualmente http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=152083
Turbolag?! ma non stai agendo dopo la turbina? anzi io ho l'impressione che, essendo meno tappata, preda giri più facilmente, ma certo non ho un ritardo..... cosa ne pensano gli Amici più esperti?
e son pure curioso di sapere se qualcuno lo ha provato se lo svuotamento fischi a parte da qualche beneficio in termini di prestazioni...giusto x nn incappare in cavolate quando tocca a me!
Grazie peppe..si,è vero,gia letta,nn me lo ricordavo in quanto è unn problema ancora nn riscontrato x fortuna...ma sulla mia avrei gli stessi benefici?lo scarico è uguale,ma...il motore no!
ho levato la marmitta del 320d a un cliente che aveva il flex rotto, ha detto che ci pensava lui a sistemarla. è tornato con il flessibile sostituito e il prekat svuotato. dice che è bastato un colpo con lo scalpello dall'entrata e si è frantumato in mille parti uscendo subito senza dover tagliare e cucire. è molto contento della modifica eseguita, non sente turbolag. la turbina fischia di più.
mah sul 320 non so ma io provai sul 330 e non andava bene svuotato completamente sia per i valori di scarico che nella contropressione dei gas....
si il tuo discorso fila. francamente non ho provato la sua macchina ne prima ne dopo. mi fa piacere che lui sia rimasto contento :)
@ alessandro: anche se il motore non è lo stesso,il principio è identico: svuotando il prekat (che è attaccato alla turbina) questa lavorerà con aria più fresca,in quanto non c'è più il freno (oltretutto caldo) dato dall'elemento interno del prekat....se poi a questo aggiungi che la tua turbina è molto meglio di quella mia, che dire,potresti solo guadagnarci!!! ah,il fischio si sente solo a minimo e per il turbolag ancora non so dirvi niente,dovrei girare col modulo in OFF.... dai,non chiedetemi questo sacrificio!
quello che dice sardo comunque è giusto,preciso che il mio kat centrale non l'ho toccato e anche il terminale è quello di serie...altrimenti la linea si svuota troppo!
io ho svuotato dal materiale ceramico il prekat-i 2 kat e il slenziatore centrale per poi riempirli nuovamente con materiale metallico...
e così facendo mantieni costanti le contropressioni e le risonanze.... e tecnicamente è la cosa migliore che si possa fare! ma comunque vai a spendere una cifra notevole rispetto a svuotare solo il prekat....
quoto peppe l"unica cosa che puoi fare e eliminare il pre-kat e sostituirlo con un tubo per non creare vuoti...devi anche mettere uno smorzzatore per le vibrazioni se no spacchi tutto....