Ciao a tutti, scrivo per esporre un problema che ho sul 330Ci E46 rest. con cambio SMG PRIMA di portare la macchina da Patriarca a Roma. L'auto ha superato i 120.000 km, non ha problemi meccanici nè elettronici il differenziale è ok come la frizione. Ultimamente mi sono successe un paio di cose strane con il cambio: la prima (molto saltuaria) è il non inserimento della retromarcia nonostante si senta il rumore meccanico e la conferma sul display. La seconda cosa (più preoccupante ) mi è capitata 3 volte da Settembre ad oggi, sempre a freddo e dopo che la macchina è stata ferma un paio di giorni allo scoperto: in partenza da fermo con la prima inserita, la frizione inizia a staccare intorno ai 3.500/4.000 giri e sfriziona paurosamente (per intenderci il normale funzionamento prevede che la frizione inizi a lavorare, partendo con poco gas, intorno ai 1.300-1.500 giri e che stacchi diciamo in 2-3 secondi). Quando il problema si è presentato invece la frizione non inizia a staccare prima dei 3.500 giri e ci mette almeno 5 secondi per staccare completamente, effetto mega sfrizionata. La stessa cosa succede quando inserisco la seconda, terza ecc... Questo sia in modalità normale che sport (non parlo di launch control). Dopo aver usato la macchina per qualche km, le cose tornano normali. L'effetto è lo stesso di quando si prova a partire da fermi in terza o quarta marcia, sfrizionando molto e tenendo il motore su di giri. Questo fatto mi preoccupa e prima di portare la macchina dal meccanico mi piacerebbe ricevere qualche parere in modo da poterlo eventualmente confrontare con la diagnosi che mi faranno. Grazie a coloro che avranno la pazienza di rispondermi! Ciao a tutti :wink:
La frizione (una sola) è a posto, se fosse molto consumata slitterebbe sempre e comunque non staccherebbe a 3500-4.500 giri ma comincerebbe prima. Sembra come che l'attuatore del comando frizione si muovesse molto lentamente...poi non so spero in qualche delucidazione :)
Bè, così a naso direi di si, ma il mio naso non ha un buon olfatto, nel senso che non ho esperienza su questo tipo di cambio nè sono un meccanico. Se la pompa fosse compromessa totalemente, presumo che non funzionerebbe nulla....boh! Non c'è nessuno con cambio SMG ad aver avuto problemi simili?
strapazzo l'smg da luglio e l'unico inconveniente è stato con una partenza in salita in retromarcia, se avessi avuto il pedale della frizione l'avrei saputa dosare meglio, dopo per 15' se mettevo la retro procedeva a scatti, la spia del surriscaldamento non si era accesa, dopo 15' tutto regolare. qualche sfrizionamento quando parto di seconda.