Sostituzione liquido refrigerante!! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Sostituzione liquido refrigerante!!

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Tonio330cd, 8 Gennaio 2007.

  1. rangemarco

    rangemarco Kartista

    192
    1
    3 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    320D E46 150CV
    Scusate,dovrei cambiare anche io il liquido al radiatore,mi sapete dire quanti litri ne entrano con precisione???320d 150cv restyling,ho guardato nel tis ma non ho trovato nulla.Magari sono incapace........
     
  2. =rke=imot3p

    =rke=imot3p Secondo Pilota

    567
    3
    13 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.487
    bmw 318 is coupè
    pwnso intorno ai 5-6 litri... non vorrei dire una cavolata
     
  3. rangemarco

    rangemarco Kartista

    192
    1
    3 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    320D E46 150CV
    Infatti penso anch'io 6litri ma ho sentito anche 7litri nessuno ha certezze????
     
  4. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    La certezza non te la sò dare, però dovrebbero essere 7 litri, come nel 136cv!!!!:wink:
     
  5. rangemarco

    rangemarco Kartista

    192
    1
    3 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    320D E46 150CV
    Ti ringrazio magari ne prendo 8litri e non sbaglio più....
     
  6. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Bravo, anche perchè in genere sono taniche da 4l, ne prendi 2 e ce l'hai anche per i rabbocchi!!!:wink:
     
  7. =rke=imot3p

    =rke=imot3p Secondo Pilota

    567
    3
    13 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.487
    bmw 318 is coupè
    si cmq prendine sempre un po' di più non si sa mai... al massimo lo uso per rabbocco... non si perde tranquillo. io per esempio ho altri due litri di liquido da diluire qua a casa e 3 litri già diluiti
     
  8. alkowa

    alkowa Secondo Pilota

    778
    21
    13 Marzo 2007
    Reputazione:
    147
    X3 2.0d F25 2013
    X Tonio le istruzioni del TIS... spero ti servano.
    Se vuoi te le mando via email.
    Ciao

    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
     
  9. rangemarco

    rangemarco Kartista

    192
    1
    3 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    320D E46 150CV
    ok grazie a tutti dei consigli.Un altra cosa,questa mattina in un centro commerciale ho visto il liquido refrigerante AREXSON ROSSO in offerta a 4,99€ 2litri è specifico per motori diesel Alluminio già pronto senza diluirlo,mi sembra arrivi a -35 e +140 gradi.Che dite è buono?? Può andare bene??
     
  10. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Evita l'arexons, prendi un liquido buono, perchè quello a lungo andare dice che lascia molto più residuo!!! Io ho preso un liquido azzurro e non rosso, visto che nella mia c'è sempre stato in quel modo!!! Non ricordo la marca, mi sembra sia Paraflù, però non ricordo, ti dico solo che costava il doppio dell'arexons!!!!:wink:
     
  11. =rke=imot3p

    =rke=imot3p Secondo Pilota

    567
    3
    13 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.487
    bmw 318 is coupè
    io invece uso l'euro lube rosso che è molto oleoso e non lascia residui nel circuito
     
  12. rangemarco

    rangemarco Kartista

    192
    1
    3 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    320D E46 150CV
    Ah ho capito tonio allora prendo il paraflù quello marchiato fiat per capirci giusto?Quello già pronto,o quello puro??Io sinceramente non sò il colore del liquido sulla mia vettura non si vede nulla la vaschetta è nera bhoo....
     
  13. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Io ho preso quello già pronto, in taniche da 4lt con il beccuccio per non versarlo fuori dal buco, non si sa mai!!!!:wink: :razz:
     
  14. rangemarco

    rangemarco Kartista

    192
    1
    3 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    320D E46 150CV
    Ok grazie allora prenderò il paraflù peccato l'arexsons mi sembrava avesse delle buone caratteristiche ma se non và bene meglio non rischiare....
     
  15. francoo2006

    francoo2006 Aspirante Pilota

    42
    0
    1 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW E39 520i
    ciao, devo cambiare il liquido,vorrei sapere quanti litri servono per una 520ì
     
  16. bravedragon

    bravedragon Primo Pilota

    1.061
    39
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.675
    BMW F30 SPORT
    Ragazzi, dopo anni riesumo questo post che pare essere il migliore per l'argomento in oggetto.

    Ho letto che cambiando il liquido refrigerante bisognerebbe cambiare anche la pompa e il termostato... ora chiedo a voi che avete già provveduto alla sostituzione del liquido se avete cambiato anche tutto il resto..

    Tra l'altro c'è una video recensione che vorrei mostrarvi (il tipo ha molti reportages sulle nostre BMW)

     
  17. bravedragon

    bravedragon Primo Pilota

    1.061
    39
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.675
    BMW F30 SPORT
  18. Autogold

    Autogold Kartista

    117
    2
    22 Novembre 2012
    Reputazione:
    90
    Varie
    Ciao,

    ti informiamo che attualmente la gamma Evans è la seguente:

    - EVANS Power Cool (per uso stradale e usitlizzo alte prestazioni)

    - EVANS PowerSports (moto, quad, scooteroni ecc)

    - EVANS Classic Cool (per auto d'epoca, disponibile tra alcune settimane)

    Autogold
     
  19. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Ogni quanto va cambiato?
     
  20. Autogold

    Autogold Kartista

    117
    2
    22 Novembre 2012
    Reputazione:
    90
    Varie
    Liquido Evans

    E' in pratica eterno, in quanto dura diverse centinaia di migliaia di Km.

    Autogold
     

Condividi questa Pagina