Si il lavoro è stato fatto da un professionista ma si vede che nelle e39 l'impianto frenante di stazionamento è nato male. Te lo dico sia per sentito dire qua sul forum che per esperienza personale
anche la mia 2.5tds l'avevo messo in mano a professionisti (officina BMW) ma non ti dico i risultati (soffietti delle testine dei bracci rotti, incapacità di trovare la fumosità della mia car: secondo loro, dato i chilometri, era normale che facesse 170km/h, troverai maggiori dettagli in apposito 3d). Mai fidarsi troppo dei professionisti.
stesso problema su e46 :wink: frena appena tirato o cambiato le ganasce del tamburo, ma poco dopo...ciaoooooooooooooooooooooooooo
nono. dura proprio poco la "forza frenante" :wink: cambaito in conce tempo fa le ganasce, tempo 4-5 mrsi e ciao
come scritto su, il fatto che il lavoro è stato fatto in concessionaria per me non significa nulla. Se hanno solo tirato il filo è naturale che dopo poco tempo non freni più.
proprio poco fa ho avuto un dibattito con un meccanico, e anche lui diceva di girare il registo dietro al tamburo....io alla mia ancora non l'ho fatto vi farò sapere....
Ti rispondo anche se ti hanno bannato, ma possibile che molti possessori di serie 5 e39 confermano che il freno a mano delle stesse è una ciofeca, e tu continui a dire che la tua frena benissimo ed è solo questione di errata regolazione pur non avendo una e39? Possibile che tutti stì meccanici siano degli incompetenti? Forse sei tu un pò
Il sistema del freno a mano della E39 è uguale a quello della E34, quindi la procedura dettata da lui è esatta. Sono purtroppo i meccanici a non eseguirla nella maniera corretta
Boh, io ho avuto per parecchi anni la E34 e il freno a mano andava benissimo, ora con la E39 non sono mai riuscito ad averlo così efficiente come la E34 e il meccanico è sempre lo stesso ...:wink: mettici poi che pure nei deutsche forum si legge spesso di questo benedetto freno a mano della E39 che non va... IMHO qualcosa di vero c'è se si dice che è nato male ....
Non ho mai detto che la procedura sia errata, ma becker lo dicevi anche tu che il freno a mano dell'e39 fa cahare...
Vero che fa 'ahare! Ma considera che lo stesso impianto - progettato per la E34 - viene utilizzato sulla E39 che pesa giusto un pelo di più
Oggi ho provato a registrare il cricchetto ma dai fori dei bulloni riesco a vedere solo le molle delle ganasce, del cricchetto non vedo niente. ho tirato solo i dadi sulla leva per ora frena molto bene tra qualche km vedremo...
ciao,fai tirare il filo al prossimo tagliando non costa nulla , le spremi sino all'osso (le ganasce )poi le cambi.
e siamo punto e da capo. no, la registrazione avviene in due fasi distinte, come già descritto puntualmente in qualche post fa da me medesimo, e la precorsa della leva è solo il secondo e meno importante passaggio; la cosa fondamentale è registrare i nottolini presenti nel tamburo. Quando non si è certi di quello che si afefrma, e poiché questo è un forum che cerca di informare e non diffondere informazioni sbagliate, è meglio tacere.
ciao, quando sono andato dal mio mec di fiducia lui ha solo tirato il filo dietro nei tamburi non parlandomi di una seconda opportunita' di reggistrare anche la leva "scusate l'imprecisione"
ma figurati, era solo per non diffondere info sbagliate.:wink: Il tuo meccanico ha scelto la via più comoda e meno efficace per registrare il freno a mano, ma è probabile che non sapesse neppure la procedura corretta.