Cerchi da 19": Il Dilemma | Page 3 | BMWpassion forum e blog

Cerchi da 19": Il Dilemma

Discussion in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' started by VIPERFRITZ, Jan 12, 2009.

  1. SERRA37

    SERRA37 Secondo Pilota

    989
    11
    Jun 9, 2005
    Reputation:
    3,731
    318 d sportvF31 @ 118 d sport F20
    o sei vai sui marciapiedi anche i 18 ti durano poco...
     
  2. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1,417
    137
    Jun 10, 2007
    Reputation:
    3,724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Quotone, i marciapiedi sono il MALE ASSOLUTO!!!!!!!:evil::evil::mrgreen:
     
  3. eolot

    eolot Secondo Pilota

    950
    55
    Aug 17, 2007
    Reputation:
    2,597,457
    E90-320d/E87-120d/F20-125d/G21-330d
    Penso che il migliore compromesso tra estetica e performance sia dato dai 18", come anticipato da altri utenti.
    Non foss' altro che la migliore gomma stradale sportiva attualmente , pirelli pzero "hero" (non considerando gomme semislick tipo michelin sport cup o toyo R888) esiste per i 18" e non nelle misure consentite da mamma bmw per i 19" (225/30-19" e 255/30-19").

    Se si opta per i 19" è meglio preferire gomme non runflat e prestare ancor più attenzione a marciapiedi, buche ed "insidie" stradali varie, attenzione che si deve avere in ogni caso con qualsiasi tipo e misura di gomma.

    Le differenze in altezza dell'auto con le varie misure di cerchi è veramente minima e difficilmente notabile: esplicativa in questo senso la tabella postata da adolfo. Per una veloce verifica consultare questa pagina o questa o quest'altra.

    Logicamente con i 19" l'assetto è più rigido (dipende anche dal tipo di gomma), copia meno le imperfezioni dell'asfalto, tende a "saltellare" maggiormente su dossi e cunette ed è meno redditizio sullo sconnesso a causa appunto di una minore motricità.

    Esempio di immagine con i 18" e con i 19", stessi assetto e disegno ruota.

    [​IMG]

    [​IMG]
    [​IMG]
     
    Last edited by a moderator: Jan 13, 2009
    1 person likes this.
  4. VIPERFRITZ

    VIPERFRITZ Secondo Pilota

    814
    30
    Dec 9, 2008
    Reputation:
    458
    BMW E92 335i
    Grazie Eolot!

    Molto esaustivo, anche per via delle immagini.


    A vedere così la differenza non sembra tanta...probabilmente molto lo fa anche il meraviglioso disegno dei 19" originali, che così !aperti! esaltano la dimensione del cerchio!
     
  5. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1,940
    106
    Nov 4, 2007
    Reputation:
    2,916
    E93-330i
    Bravissimo, ti meriti una Rep+ =D>
     
  6. G-ROC

    G-ROC Kartista

    118
    1
    Apr 4, 2008
    Reputation:
    10
    330xd coupé futura
    Io ho montato 4 Sottozero non RF sui miei 189 da "18 e mi trovo non bene,benissimo!! questa primavera monterò 4 "19(non so ke disegno se i 225 o i 199) e le gomme le metterò non RF credo..con gli attuali m+s la vettura in termini di confort è totalmente cambiata(in meglio eh..),i RF sono sicuri però sono rigidi non ci sono scuse..qualcuno d+,qualcuno d-..
     
  7. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8,719
    1,317
    Oct 20, 2005
    Reputation:
    241,465,523
    430i cabrio MSport & E30 323i

    che tu sappia sul 335d si possono mettere i cerchi da 17" 225-45-17?
     
  8. G-ROC

    G-ROC Kartista

    118
    1
    Apr 4, 2008
    Reputation:
    10
    330xd coupé futura
    direi di si! sicuro ke di serie i 17 li hanno Futura ed eletta..mentre i 19 l'attiva e M sport..cmq le misure a libretoo saranno tutte uguali credo..
     
  9. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8,719
    1,317
    Oct 20, 2005
    Reputation:
    241,465,523
    430i cabrio MSport & E30 323i

    Infatti io volevo prendere la attiva. Il dubbio è se ha i 17" a libretto. In ogni caso vorrà dire che utilizzerò la 500 Mj in inverno per andare al lavoro, magari mi risparmio qualche sassata su cofano e vetro:wink:
     
  10. StarDevil

    StarDevil Aspirante Pilota

    15
    1
    Sep 23, 2008
    Reputation:
    12
    BMW 320i Coupè E92
    guarda.. io monto 19"... mi trovo da dio... faccio solo attenzione ai parcheggi ed alle buche.. ma non li cambierei mai... anzi voglio montare i bbs scomponibili da 20" appena ho i soldi!
     
  11. uedeli

    uedeli Kartista

    154
    0
    Jun 8, 2008
    Reputation:
    10
    500 sporting,bmw 525d,E92 330i
    il problema non sono tanto le buche,(ovviamente devi stare sempre con l'occhio vigile).il problema maggiore sorge quando si trovano dissuasori molto pronunciati o entrate in garage con forte pendenza.
    a casa mia per esempio se sono da solo e con le gomme gonfiate a 2.6 a metà macchina passo per 1-2 cm....mi accorgo che le gomme hanno perso un po di pressione quando sento toccare il piccolo paraspruzzi prima delle ruote posteriori.
    il mio consiglio è:
    19"
    senza runflat
    e massima attenzione al manto stradale,sopratutto quando ci sono pozzanghere che coprono le buche!!!
     
  12. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5,546
    119
    Dec 3, 2007
    Reputation:
    4,613
    Boxster S 981
    non capisco il tuo ragionamento?

    I 19" sono più alti dei 18" e tengono l'auto più alta da terra...
     
  13. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2,610
    46
    Nov 7, 2007
    Reputation:
    27,848
    BMW 320d e91
    scusa ma come fanno a essere più alti? il rotolamento dovrebbe essere lo stesso per ogni misura....
     
  14. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5,546
    119
    Dec 3, 2007
    Reputation:
    4,613
    Boxster S 981
    no no, fai due calcoli, per me c'è mezzo centimetro di differenza...

    19*2,54+(25,5*0,3*2)= 63,56 al posteriore, 64,01 all'anteriore (cm)

    18*2,54+(25,5*0,35*2)= 63,57 post, 63,72 all'anteriore

    17*2,54+(25,5*0,40*2)= 63,58 post, 63,43 all'anteriore


    Quindi dietro sono sempre identiche, davanti invece cambia un po'...

    Ad ogni modo il 19 rispetto al 17 flette meno anche sul dritto da fermo, quindi rimangono più alte facendo meno pancia.

    Insomma cambia pochissimo, ma di sicuro non è più bassa coi 19... Poi sono solo seghe mentali, perchè ogni gomma in ogni misura non corrisponde ai miei calcoli... :)
     
    Last edited by a moderator: Jan 15, 2009
  15. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1,940
    106
    Nov 4, 2007
    Reputation:
    2,916
    E93-330i
    Non solo il rotolamento, ma chiaramente anche il diametro dell'intera ruota (sono direttamente proporzionali)
    L'avevo già spiegato nel mio post N. 33
     
    Last edited by a moderator: Jan 15, 2009
  16. uedeli

    uedeli Kartista

    154
    0
    Jun 8, 2008
    Reputation:
    10
    500 sporting,bmw 525d,E92 330i
    il mio ragionamento è che con assetto m-sport e 19" nel caso si debba scendere da una rampa molto pronunciata se non stai attento tocchi a pressione gomme e al carico della macchina tocchi il fondo quasi certamente!!
     
  17. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5,546
    119
    Dec 3, 2007
    Reputation:
    4,613
    Boxster S 981
    Tocchi tanto quanto se avessi i 17 o i 18... :wink:
     
  18. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1,940
    106
    Nov 4, 2007
    Reputation:
    2,916
    E93-330i


    Quel 1/2 cm, va diviso per 2.
    Le tue misure si avvicinano quasi al 100% a quelle reali. :biggrin:

    tranne le invernali M+S (quest'ultime hanno un battistrada un pochino più alto: 5-6 mm)
     
    Last edited by a moderator: Jan 15, 2009
  19. Draklor

    Draklor Kartista

    145
    0
    Aug 13, 2008
    Reputation:
    10
    X4 3.0D MSport - 320d Coupè MSport - X3
    La mia opinione sui '19(225M) la potete vedere nella foto qua sotto...fantastici!
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Perdonami, ma, come correttamente osservato dagli altri, il tuo ragionamento non sta nè in cielo nè in terra: avere il cerchio da 19, 18 o 17 non varia in alcun modo l'altezza da terra del veicolo (sempre che si tratti di misure omologate, ovviamente), quindi non influisce in alcuna maniera sulla possibilità di affrontare una rampa senza strisciare con il sottoscocca.
    Cosa diversa è l'allestimento M-sport, che, nel caso di TP, comporta un abbassamento di circa 15mm rispetto all'allestimento Futura, ma quello dipende dalle sospensioni.
    :wink:
     

Share This Page