Per quella che è la mia esperienza i tachimetri BMW sono molto precisi rispetto a gran parte della concorrenza
io sono arrivato si e no 2 volte a 210 km/h in 4 mesi che ce l ho!però quando scendo nel box e vedo quei rotoni mi fa proprio piacere!
La mia a 250 segnava 242 sia di bc che di tom tom.... la lancetta arrivava a fondo scala verso i 250 di bc e rimaneva li fino ai 258
Le molle per la tua con autolivellante dovrebbero essere le Eibach E2064-120, infatti non dichiarano l'abbassamento posteriore (perchè dovrebbe adeguarsi di conseguenza), ma solo l'anteriore di 3cm...:wink: Eccole: http://www.tuning2.de/fahrwerk-details-an-E2064-120.htm
tranquillo... era da un pò che volevo chiedertelo e ne ho approfittato... poi è IT, una volta arrivati a 225 bisogna pur frenare o no...
giusto rox!!frenare è fondamentale!allora se poi li hai cambiati hai fatto benissimo,l effetto è molto carino:wink:
comunque vi sconsiglio di riprovarci perchè col senno di poi ho pensato allo stress causato a tutto l'impianto. Mesi dopo mi si sono pure sverniciati gli ammortizzatori. C'è da dire che la mattina dopo mi piangeva il cuorre portarla a cambiare tutto perchè frenava da dio..... Non me lo so spiegare. Grande Biemme.
non ti preoccupare è tutto normale io pure ho un 150 cv berlina 5m tutta originale e sono arrivato anke a 230 ovviamente del tachimetro!!
Si. Cioè il primo secondo passato mach1. O 0.005 impulso se preferisci. Il problema è che una volta, per fare uno sparo ad un semaforo, sono tornato indietro nel tempo. Oltre che ritrovarmi al polo sud. Per fortuna che a quel tempo c'era ancora atlantide e mi hanno rispedito indietro. Poi ho messo il limitatore, per ovvie ragioni.