Solo per correggerti. Nell'appennino il limite e' 110/90 (dipende dai punti)...tra l'altro con gli autovelox a tradimento dietro le uscite delle gallerie (maledetti..). E nonostante tutto, oserei dire che in un paio di punti 110 e' lo stesso pericoloso per chi magari nn ha troppa familiarita' con le 4ruote. Per il discorso passaggio a destra. Sbagliatissimo e rischioso si.... ma e' vero che dopo 2 o 3 abbagliate, suonate di clacson parte l'embolo, e il sorpasso ci sta' Riccardo
GRANDE KILLER, con una sola parola hai espresso tutto:wink:, altro che 18 pagine x dire a Skorpion che su strada si deve andare piano Quotone
Ohhhhhhhh, torniamo a fare discorsi più logici allora. Bene........il mio discorso precedente non era altro che la sintesi quello che hai detto. Ovviamente ho evitato di ribadire quello che è il mio comportamento, cioè che raramente arrivo con un differenziale superiore ai 50 km/h, che la vettura che guido ha freni e tenuta di strada adegueti, che "leggo" il comportamento degli altri, per cui se vedo a distanza che qualcuno è in procinto di sorpassare, neanche sfanalo. Parimenti il mio discorso era mirato a quei fessi che ti escono sul muso di colpo, ce ne sono, e anche troppi, per quello mi lamentavo. Perchè troppo spesso un colpo di fari a 300 metri viene intepretata come una sfida o un oltraggio a chi mi precede? Io sto solo avvisando per sicurezza "guarda che ci sono, eh"......poi regolati. Invece si parte sempre dal presupposto che uno arrivi allegro sfanalando perchè lui è figo ed è presuntuoso, per cui lo tengo dietro. Ma siamo pazzi? Ti dirò di più, concordo con te che sorpassare a destra sia pericoloso, e raramente lo faccio, ma volevo semplicemente lanciare una provocazione con un comportamento altrettanto sbagliato e paritario a quello di chi si piazza a sinistra e ci resta per mezz'ora anche senza motivo. Sai quante code esistono in autostrada per fenomeni del genere? Se la gente fosse più attenta a liberare la corsia di sorpasso, non esisterebbero molte di quelle lente percorrenze che chiamiamo "traffico intenso".
quasi mi metto a far la lista dei "bacchettoni"..... Giobbe........in primis..... ...brutta cosa i "deliri di onnipotenza" che danno le auto potenti.... ...quasi pare che dal 330i in su....son tutti manici.... ed aggiungo, ho anche "protestato" per chi si arroga il diritto di dare del "bacchettone" a chicchessia perchè rispetta i limiti e la vita altrui.... ...visto che per aver le 00 basta percorrere le strade ed autostrade a 200km/h o giù di lì....dovreste avere anche i collions di postare nome,cognome ,targa e tratto percorso ....possibilmente con allegata una dichiarazione dalla quale si possono evincere le "bravate".... ...anch'io a 15 anni impennavo col fifty top partendo dal semaforo.....ma avevo 15 anni.... ...se oggi un 15enne mi dice che "stavo per ribaltarmi mentre impennavo, perchè su una ruota ho tentato di mettere la seconda"....proprio non me la sento di dirgli "devi valutare le gomme, il telaio rigido ecc...." piuttosto gli consiglio svariati giri in pista, così si diverte sta tranquillo.....e son tranquillo anch'io sapendo che ,così facendo, evito di ritrovarmelo sul parabrezza.....piuttosto che contro un pilastro della tangenziale... ...putroppo la psiche umana si rende conto del limite....solo quando è al punto di non ritorno... STOP OT....vi lascio a telaio, gomme....ecc.ecc...
...ops....Nicola....sono affascinato dai tuoi racconti tanto quanto un bambino potrebbe essere affascinato da Harry Potter.....però mi domando una cosa ....da padre... ...ma quella volta che "per dare ad un cayman S" la tua ///M si è intraversata puntando il new-jersey o non ricordo cos'altro ed in auto con te avevi moglie e prole......cosa hai provato....? e chiedo a te perchè ti ritengo "degno di nota" (come The D del resto.......se no s'ancazza....)
azzo anche se dico che bisogna andare piano non è che io sono un santo e ritengo comunque sbagliato esagerare ... ma con moglie e figli guido come un nonnetto.... è più forte di me... Poi penso che moglie e figli possono essere anche nelle macchine che incontro e alzo ancora il piedino .... poi ormai 40 anni a qualche cosa servono....mica solo a perdere capelli e a guardare le veline
Ma vi siete ammattiti completamente... qui state delirando..... datevi una calmata...! sta diventando una guerra sta storia... che mi è successa...! non credo di essere un manico nè un pilota di F1..però le mie storie me le faccio quando mi capita... ! La M l'ho comprata per quello come del resto la S2000 prima... mica le ho prese per andare a passeggio... ed ovviamente passeggiando capita di fare qualche sgasata.... o qualche sparino... sennò mi prendevo una Panda bifuel...non credete... dai io non ci credo che uno che ha una macchina che almeno fa 210/220 senza esagerare.. nn si fa mai una tiratina.. o una curva un pò tosta!
....anch'io me le facevo...ma mettevo il goldone e non rischiavo....!!!...dimmi come fai tu a mettere il goldone sul cofano della ///M.... ...nessuno ti dice di non correre....in fondo mica son tua madre/padre...da bacchettone ti dico solo che "la vita è bella" ma ripeto....la psiche dell'uomo è così limitata da capirlo "dopo"...:wink: ...c'è Monza a c.a 30km da quella "curva" in tangenziale....:wink:....se ci vai fammi un fischio...vengo volentieri a stringerti la mano....giuro! ma rimango sugli spalti...e mi godo Andrew che pettina i porsche... ...anche perchè io non nè sarei capace... e dopo ciò,davvero, butto h20 se no diventa un flame davvero...:wink:
tutti qui andavano forte su strada, me compreso, però dopo aver sfondato diverse auto ho capito che se volevo andare veramente forte e confrontarmi con altri, dovevo andare in pista, senza paura del cronometro che attanaglia molte "sgasatori" da semaforo... ora su strada "calma e sangue freddo"... con simpatia eh, non è una ramanzina x carità...:wink:
UHAHUAUHA BRAVO!!!! Hai capito perfettamente........ :wink: Tornando OT (torniamo ot....figo....) generalmente quando mi tolgo qualche sfizio sono da solo. Facciamo però una doverosa distinzione........per me togliermi lo sfizio è mettermi le sparco, infilare il guantino, e andare di sabato pomeriggio in qualche strada collinare o di montagna qui intorno per guidare. Il discorso guida in autostrada non rientra in quegli ambiti. Io ho semplicemente il problema, e credimi che lo è davvero, di annoiarmi a tal punto ai canoni 130 all'ora da rischiare un colpo di sonno. Sai quante volte ho provato ad andare pian pianino e mi sono ritrovato a dover bere 3 redbull di fila per finire i 600 km tra Pescara e Milano? Non è questione di M a 300 all'ora..........in quasi un anno ho tirato la M al limitatore solo due volte (una di quinta, non ci credevo che spingesse quella velocità in quinta ) e doverosamente in Germania. Anche con auto meno prestanti esistono delle giuste vie di mezzo (150/160) alle quali viaggi in sicurezza e tranquillità senza arrecare pericolo per nessuno. Poi ribadisco, tutti i discorsi fatti fin'ora non è che parlino di andare a 290 all'ora sulla A14 il venerdì sera in direzione sud....... Si parla di tenere medie un po' + sostenute di quelle indicate poco sopra.......nulla di trascendentale, eh. Però che mi si debba criminalizzare per questo no.......non mi sta bene.
PREMESSA: Io credo che qui poi non si sia considerato un presupposto fondamentale e forse qualcuno si scandalizza per quello..... il concetto del limite. Chi guida forte in strada ed in pista, come qualcuno qui, conosce quali sono all'incirca i limiti propri e del mezzo.... Ora io, ma credo anche gli altri miei colleghi "spericolati", quando vado in pista mi tengo un minimo margine di sicurezza per non rischiare di insabbiarmi, quando sto su strada ho sempre quel riferimento ma mi tengo un margine almeno doppio se non triplo. Quello che voglio dire è che è vero che a volte vado forte, faccio curve toste, etc. etc. però quello che io, e penso anche gli altri, faccio in strada, è sempre ben al di sotto di un certo limite che in caso di errore ti salva. Non siamo dei pazzi che guidano sempre sul filo del testacoda multiplo e non credo che fin ora qualcuno qui abbia buttato fuori strada qualcun'altro. Cio' Premesso: Apprezzo l'umiltà di Skorpion che è venuto qui a dire: mi è successo questo, voi che ne pensate, cosa è accaduto in realtà e dove potrei aver sbagliato? Quello che io, Nicola TheD etc.(non vi inca.za.te se non vi riporto tutti) abbiamo cercato di spiegare con altrettanta umiltà è che non è il caso di ipotizzare la tenuta di strada (o inserimento in curva per precisare) di una macchina in base alla sua "immagine sportiva" rispetto alle altre auto guidate, che magari sarebbe meglio andare per gradi, studiando, "sentendo", e tenendosi sempre un margine di sicurezza, che le macchine in certi frangenti si comportano in determinate maniere. Penso che per sia più costruttivo che dire semplicemtente... Bravo, hai fatto una caz.zata oppure vai piano su strada punto e basta.... e non vedo cosa ci sia da scadalizzarsi tanto. Io personalmente (e non mi ritengo uno alle prime armi) ho trovato alcuni post di Nicola molto interessanti perchè mi spiegano cose che nemmeno io sò è che mi fa piacere leggere in modo che se mai mi troverò in quei frangenti avrò una minima idea di quello che mi aspetta....
Ohhhh...in quei lunghi brevissimi momenti il cervello ti si affolla di pensieri da: "la devo far finita di attaccarmi con chicchessia" "guarda che pirla a momenti faccio fuori la famiglia...peccato" a...: "dai non è grave, parzializza, controsterza che la riprendi, occhio ad anticipare il riallineamento per evitare che pendoli" "caxxo...prevedo sempre tutto ma una sbandata così non me l'aspettavo" "fancu@o a quello della Cayman che adesso penserà di avere la macchina più veloce del mondo...che figura di M..." e così via
Oggi mi ha fatto la stessa domada Turner in RL, questa domanda la dovevate fare anche quando scrivevo degli inseguimenti in autobahn. La risposta sarebbe stata sempre la stessa, non a tutti passa lo stesso messaggio, quello che ho sempre cercato di trasmettere con la mia competenza, è che non ci si può improvvisare in auto, se si vuole correre, se si vuole mettere a rischio la propria ed altrui vita, bisogna studiare, confrontarsi con chi ha più esperienza e fare tesoro dei consigli degli altri. Rileggi in questo contesto i miei messaggi e ti accorgerai che ho dato più che una bacchettata a Skorpion ma spero anche di avergli dato dei suggerimenti che gli facciano capire che prima di riprovare almeno si sia preparato in maniera corretta. Può essere che in un altro momento durante un delirio di onnipotenza si chieda prima di fare qualche caxxata: ma la pressione delle gomme l'ho controllata?
In effetti chiedo venia al mio gruppo di sostegno telematico se non ho condiviso pubblicamente un appunto critico su Nicola. Sapevo che l'avrei visto (sì, l'ho visto: Nicola Spinazzola esiste!) e ho egoisticamente pensato: glielo dico a voce. Il concetto della critica che gli ho avanzato in sostanza era: voi che avete esperienza e competenza dovreste un po' farvi paternamente carico degli sbarbati smanettoni, che percorrono velocità pari alle vostre, ma senza avere i vostri strumenti esperienziali. Concetto che avevo espresso in un post precedente, ma che si addiceva a lui alla luce dei post che successivamente ha inviato. Nicola in RL mi ha quindi ribadito la sua tesi espressa a più riprese in queste pagine: preferisco mettere a disposizione sinceramente la mia conoscenza piuttosto che ergermi a maestro censore (libera sintesi mia). Riflettendoci condivido. Del resto se uno non ha criterio, non lo guadagna sentendosi intimare di farlo. E in ogni caso vale di più l'esperienza sincera (leggi: non sofisticata da menzogne a scopo pedagogico) che un atteggiamento genericamente censorio. E poi quasi sempre dietro i censori si nascondono i peggiori depravati...
Che ci crediate o meno, ogni tanto mi capita di andare piano, devo ammettere che di gente che mi supera con elevati differenziali di velocità, quando vado a velocità di codice, ormai non ne vedo più tanta. E quando li vedo sfrecciare non posso non fare una riflessione su quale arma potente sia un'automobile, capace in un solo istante di tranciare la vita di una moltitudine di persone e non posso biasimare chi teme giustamente il folle che gli viene addosso mentre viaggia tranquillamente per la propria strada. In questo forum non ho mai visto persone fuori di testa, anzi le nuove generazioni le ho trovate molto più assennate e riflessive della mia, tranne qualche rara eccezione. Fate con me una riflessione, vi è mai capitato di vedere un incidente dal vivo in autostrada? Io ho avuto questa esperienza e vi posso assicurare che non è la velocità ad uccidere ma l'inettitudine e la distrazione della gente, due cose che vanno di pari passo, che diventano una miscela esplosiva se in più si aggiunge la velocità, ma quest'ultima è una conseguenza e soffermarsi sulla velocità è pura demagogia, avete mai pensato che qualsiasi incidente ad una velocità superiore ai 50km/h può essere potenzialmente mortale?
a 50 h è potenzialmente mortale a 200....lo è sicuramente.... ...ma magari sto diventando un depravato senza accorgermene... ...ora spiegami tu...uno che con 1° ....si fionda a 180 orari in una S....stando al ragionamento che è ....un pedofilo.... ...vabbè....cerco e cercavo di darmi una spiegazione....ma....bandiera bianca.... mica ho voglia di buttare benza sul fuoco...in fondo non avendo la ///M potrebbe pure essere che a certi ragionamenti non ci arrivo... good luck...