120d 177Cv VS a3 tdi 140Cv | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

120d 177Cv VS a3 tdi 140Cv

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Luigi120d, 11 Settembre 2008.

  1. SUPER_MAN

    SUPER_MAN Aspirante Pilota

    18
    0
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 120d DPF Futura 5p 177cv
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    che incide soprattutto in ripresa:wink:

    un buon tester accelera come un cambio automatico......e ci sono quasi 2sec di differenza sullo 0-100 (differenza abissale):wink:

    e stiamo parlando del 163cv.......il 177cv è poi un'altra cosa

    se vogliamo parlare di a3 170cv e 1er 177cv.....allora è vero, siamo lì:wink:
     
  3. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Belle scoperte...... confrontare 2 auto che pesano circa uguali, ma che hanno una differenza di 37 cavalli l'una dall'altra, non ha senso.......

    Grazie al c@..o che la 120d va di più, soprattutto se è la 177 cv.
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    infatti cawa.......il topic aveva già detto tutto ciò che aveva da dire!!!!:wink:
    se pò chiudèèèè!!!!!
     
  5. SUPER_MAN

    SUPER_MAN Aspirante Pilota

    18
    0
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 120d DPF Futura 5p 177cv
    =D>
    =D>

    :fiorett Chi ci posta

    120d 177cv Vs A3 2.0 Tdi 170cv ???

    a parte le solite sfide in autostrada!!! :-F
     
  6. Luigi120d

    Luigi120d Primo Pilota

    1.156
    18
    23 Febbraio 2008
    Reputazione:
    264
    320d E92 ///M-Sport
    il topic lo avevo aperto io, e sapevo benissimo che fosse più prestazionale il 120d da 177 cv rispetto al 2.0 tdi audi da 140cv, ma la mia domanda non fu: Quale delle due va di più? :-k ma più precisamente quanto distacco si ha sulla partenza da fermo il 177cv bmw al 140 cv audi?
     
  7. joker.@

    joker.@ Secondo Pilota

    648
    22
    9 Ottobre 2008
    Reputazione:
    34
    123d 3p attiva
    ma perche' riesumate ste discussioni ormai sepolte???
     
  8. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Beh avevi una 140cv parecchio "allegrotta" per fare i 230 in piano... Sicuro nn fosse ritoccata? :-k Per la tenuta il confronto ovviamente va fatto con ruote da 17 e nn da 16 ma nell'utilizzo nn legato al misto stretto l'a3 con assetto sportivo e i 17 confermo che fa il suo dovere egregiamente e personalmente ho sperimentato anche io la facilità nel tenere le 120d nei curvoni e a volte anche passarle... :wink: Se andiamo nel misto invece è improponibile tenerne il passo se si fa sul serio, sottosterza troppo, l'unica cosa sarebbe far fare un assetto specifico aftermarket. Effettivamente dentro è proprio come hai detto tu, nè più nè meno... A me la 1 dentro da l'idea di un go kart, divertente di sicuro ma poco "macchina", l'a3 invece mi da l'idea di essere su una vettura di categoria superiore sebbene molto meno divertente
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    mò vedo se riesco a darti una rep+:wink:

    edit. fatto!
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.871
    25.133
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    ce ne sono tanti di thread così.
     
  11. SUPER_MAN

    SUPER_MAN Aspirante Pilota

    18
    0
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 120d DPF Futura 5p 177cv
    Io non li ho trovati sennò non finivo in questo!!! :biggrin:

    Puoi darmi cortesemente qualche link???
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.871
    25.133
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
  13. SUPER_MAN

    SUPER_MAN Aspirante Pilota

    18
    0
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 120d DPF Futura 5p 177cv
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.871
    25.133
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    non so quanti anni hai ma mi permetto di dirti "vai piano" che di "incontri" finiti male ne ho visto qualcuno.
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.757
    5.676
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Arrivo da una 147, sinceramente il Serie 1 mi sembra molto stabile e non ho problemi ad affrontare i curvoni autostradali alle stesse velocità che facevo con la 147, se non più alte. Molto spesso, credo, dipende anche da chi guida.

    In linea di massima, comunque, hanno tutte all'incirca la stessa tenuta, la differenza la fa il manico o, se vogliamo dirla tutta, l'incoscienza di chi guida, visto che si parla di strade pubbliche. Sono il primo a dire che più di una volta sono andato forte su strada, ma quando ci sono di mezzo due macchine che si stanno ingarellando, i rischi che finisca male, purtroppo, sono molti.

    E più di una volta, mi è successo personalmente, purtroppo. Per fortuna non a me, ma al conducente dell'altra vettura. In ogni caso mi è bastato per capire che, se voglio divertirmi, giro in pista, altrimenti su strada spesso e volentieri si prendono rischi inutili.

    Comunque, 230 indicati per una A3 140cv mi sembrano tantini, specie se si parla di piano. Forse con un pò di vento a favore, impercettibile discesa o altro....perchè so che la A3 2.0 TDI 140cv, in piano, fatica a prendere i 220 indicati, specie se con i 17".

    Per quanto riguarda il 120d, originale, fa 242 - 245 indicati e circa 228 - 231 effettivi.

    In accelerazione e ripresa, senza stare troppo a menarcela, va più o meno come il 2.0 TDI 170cv, poco più, ma se hai un 120d 177cv e dietro in scia hai una A3 2.0 TDI 170cv, ti puoi scordare di riuscire a staccarla se non alle altissime velocità. Per cui si può usare benissimo quella come metro di paragone.
     
  16. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Grazie! :biggrin:

    quoto!
    In realtà manco a quelle! Dovresti avere chilometri e chilometri di strada dritta e libera per staccarla sul serio, cosa impossibile nella realtà di tutti i giorni, servirebbero un 20 30 cavalli in più per farlo come si deve così come io stacco la 140 cv
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2009
  17. SUPER_MAN

    SUPER_MAN Aspirante Pilota

    18
    0
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 120d DPF Futura 5p 177cv
    [-X Non quoto, non puoi dirmi che una 147 (che sia o non Q2) ha la stessa tenuta in curva, forse sei davvero incosciente a fare le curve allo stesso modo con la trazione posteriore.

    [-X Non quoto, ti garantisco che i dati che ho fornito sia per l'A3 che per la 120d sono reali provati decine di volte sulla stessa strada pianeggiante e nelle stesse condizioni.

    =D> Quoto, ma sarebbe più divertente vedere su un tratto misto, rettilinei e curvoni senza scie, chi arriva prima... ovviamente in pista!!!:fiorett
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2009
  18. SUPER_MAN

    SUPER_MAN Aspirante Pilota

    18
    0
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 120d DPF Futura 5p 177cv
  19. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Youtube inizia a nn essere più tanto credibile a giudicare da questi filmati... 140 cv nn possono spingere un'a3 a 235 segnati in piano figurarsi 240, ce ne vogliono 170 semmai, allora la 170 quanto dovrebbe segnare? 250? Nn è quella la velocità del 140, arriva a 220 molto tirati in piano normalmente
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2009
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.757
    5.676
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    La pura tenuta laterale non è influenzata dal tipo di trazione ma è un dato puramente meccanico. La Serie 1 anzi, a livello di pura tenuta di strada, viaggia su livelli mediamente superiori alla 147. La 147 non è che abbia una tenuta irresistibile, semplicemente ha un comportamento stradale esemplare, che è un'altro discorso.
    Con la 147 ci ho fatto 140 mila km e almeno 20 sessioni di pista. So di cosa parlo.

    Se poi tu, con la trazione posteriore, ti fidi di meno, è un tuo problema di percezione e capacità di guida. E' risaputo da sempre che la trazione anteriore da più fiducia, ma se vuoi ti dimostro quando vuoi che con la trazione posteriore vai forte ecome in curva.

    A Varano, e c'è più di un testimone, mi sono tenuto dietro una A3 3.2 Sportback. Con una "misera" 120d Attiva.

    Mi spiace ma preferisco credere a ciò che misurano i giornali, per quanto attendibile possa essere.

    Auto:
    A3 Sporback 2.0 TDI 140cv: 210.9 km/h
    BMW 120d 163cv: 221.1 km/h
    BMW 120d 177cv Steptronic: 226.5 km/h

    E la 120d 177cv, su Automobilismo, dotata di cambio manuale, pacchetto M e cerchi da 17", ha raggiunto i 230.7 km/h effettivi.

    I video da te postati, del 120d, sono reali tutti e due. Sul secondo, se vai a vedere sui dettagli, c'è pure scritto che è stato raggiunto in discesa. E che in piano, anche a lui, gli fa 245 indicati.

    Come sopra, con una misera 120d Attiva, in pista a Varano mi sono tenuto dietro una A3 3.2 benzina, anzi, io ero dietro staccato, l'ho raggiunta e passato. E come gomme avevo pure le Pirelli Euforia runflat.
     

Condividi questa Pagina