La mia futura restyling 2008 ha le etichette poltrone frau". La mia pelle dakota beige è bella da vedere, ha un ottimo profumo e al tatto è spettacolare . Meglio di molti salotti in pelle che ho visto in giro.
secondo me l'effetto presepe delle audi per tutte quelle luci presenti sulla plancia e' sorpassato , io sinceramente adoro il minimalismo bmw. per i materiali, soprattutto con i vari rest di 5er 3er e 1er, ormai ci siamo come qualita' costruttiva e di assemblaggio........... :wink:
L'hai detto..... la tua restyling ha quelli "frau" che non c'entran nulla con i "vecchi" Dakota. L'han capita....... Sempre tardi xro'.......
Ma sapete quello che state dicendo?? solo due puntualizzazioni (sul resto sorvolo visto che ci si potrebbe discutere a vita): 1- il "termine tecnico" crosta indica quella che voi chiamate scamosciato o camoscio, quindi potete capire che siete fuori luogo; 2- la venatura della pelle non è una cosa negativa, anzi se c'è la vena indica per prima cosa che la pelle è pieno fiore, per seconda cosa indica che non è nemmeno molto "ricoperta" e quindi più naturale! (ammesso e concesso che credo sappiate che la pelle deriva da quel caro animale che conoscete, avete mai visto una vacca o un toro che vive la sua vita senza vene?)
SARA'..... non sono esperto ed ho riportato quello che diceva uno che "apparentemente" lo fa di mestiere. Ma anche se meno pregiata io preferisco la pelle bella liscia e morbida e non piena di venature e ruvida al tatto. PS: un'amico ha l'M3 e la sua pelle morbidissima e liscia non penso sia meno pregiata della mia!!!!
La pelle Dakota (1950 euro) è la più resistente. La pelle Walknappa (2800 euro, solo per E92-93) è la "pieno fiore", più pregiata, ma ahimè si deforma prima perchè più morbida e sui sedili, dopo un po', si lascia andare facendo emergere le antiestetiche pieghe.
Non ho modo di valutare la qualità Audi, però la e91 che ho preso usata mostrava la plastica della portiera sinistra dove si infila la mano per chiudere) spelata, tanto è vero che mi verrà cambiata prima della consegna.
In base alla mia esperienza posso dire che Audi è migliore qualitativamente parlando..Ho viaggiato sul penultimo modello dell' A4 e paragonata all'e46 è migliore..Le plastiche sono più resistenti...Quelle dell'e46 a 100km cedono(pannelli porte,porta oggetti centrale..)...Però cmq preferisco BMW..
Perfettamente d'accordo conte!! In più le "lucine" sulla plancia se non necessarie distraggono dalla guida e non servono a niente.
e sono pure una cafonata stile Fiat uno turbo rossa con stereo da 8.000 Watt e tendine posteriori con l'immagine di Marilyn Monroe
vero............. mancano solo i peluches a forma di conigli che simulano la trom*ata quando l'auto si muove.............
Con la nuova generazione di vetture (nuova 7er e prossima 5er) la BMW ha definitivamente abbandonato lo stile minimalista degli interni :wink:
le immagini dei santi appiccicate al vetro....e tocco di classe....il ferro di cavallo sul paraurti anteriore (puo sembrare eccessivo....ma io ne ho viste tante cosi )