6 cilindri benzina a freddo, 6 cilindri diesel a caldo! | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

6 cilindri benzina a freddo, 6 cilindri diesel a caldo!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da jack73, 11 Maggio 2008.

  1. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    A motore caldo, apri il cofano e prova a sentire se il rumore proviene dai collettori, (vicino alla testata).
    Oppure prova ad accellerare e poi vai subito ad ascoltare il rumore, sempre dai collettori.

    Ciao e grazie ancora.

    PS: il rumore fa così: cro-cro-cro e non lo fa sempre, è discontinuo e cmq si sente ad un mumero di giri basso, quando accelleri leggermente o parti da fermo accellerando piano.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Dicembre 2008
  2. Raziel

    Raziel Aspirante Pilota

    18
    0
    11 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw 330i e92
    ...io il rumore ce l'ho ancora...e ormai sono rassegnato a tenerlo visto che i 3 conce ai quali l'ho fatto sentire hanno tutti detto che è un rumore normale.Cmq anche io dall'abitacolo nn lo sento,si sente solo da fuori,al minimo o cmq a basso numero di giri.La macchina oltre al rumore nn ha mai dato nessun problema,tipo cali di potenza etc etc...
     
  3. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Anche la mia al minimo sembra un diesel, anche se ha 41.000 km rumorosa è sempre stata anche da nuova, più che un diesel come dite voi una serie di rumori metallici , io pensavo fosse il mio motore, ma se lo fanno anche gli aspirati probabilmente è cosi, certo che a pensare che i vecchi 6 cilindri non sembravano neanche accesi....
     
  4. jack73

    jack73 Kartista

    180
    1
    11 Maggio 2008
    Reputazione:
    14
    E90 325i
    Ragazzi ciao...a me il problema è "calato", nel senso che prima a caldo lo faceva praticamente sempre...ora nel 70% del tempo...cmq ce l'ho sempre! Praticamente tra un semaforo e l'altro può farlo come non farlo...

    Sono stato in conce e a S.Donato diverse volte (anche il occasione del richiamo) ma mi han sempre detto che è normale...Ho cercato in Internet e ci sono diversi forum in cui si lamenta lo stesso problema

    Questo per esempio:
    http://www.bimmerfest.com/forums/showthread.php?t=289882

    Sembra si tratti un problema legato al motore N53

    Un giorno ho scritto direttamente in Germania una mail inkaxxatissima, mi han risposto dalla germania immediatamente chiedendo numero di telaio...Quindi sono stato contattato da BMW Italia e dal mio conce subito dopo..

    Ho preso appuntamento e direttamente con il capo officina ho spiegato e fatto sentire la cosa (evidentissima, poiché la mia auto, dopo che sta spenta 4/5 minuti non hai il problema...appena va in temperatura ancora, quindi 1/2 minuti ancora si rimette a farlo)..Questo lo dico xché voglio farvi capire che sono riuscito a fargli notare la differenza ed a ricevere un "Si il rumore c'è ma non sappiamo cos'é...scriviamo la relazione per la casa madre, circa ciò che abbiamo visto, poi Le facciamo sapere"

    Questa è stata la risposta via mail, pochi giorni fa:

    "con la presente Le confermiamo in merito alla segnalazione riguardante la rumorosità proveniente dal vano motore da Lei segnalata che a livello di sicurezza non ci sono componenti che potrebbero crearLe scompensi o anomalie durante la marcia.
    Siamo comunque consapevoli che a livello di confort Lei possa non gradire la rumorosità avvertita, e per questo che ci Siamo consultati anche con casa madre che sicuramente terrà in considerazione la Sua osservazione .
    Se in futuro ci saranno aggiornamenti o soluzioni tecniche che il costruttore riterrà necessario applicare per eliminare quanto da Lei segnalato sarà Ns premura contattarla ."

    Non so voi...ma sono inkaxxato nero! Ho comprato un'auto nuovo, ho segnalato il problema 12 ore dopo e con 37 km percorsi ed ora dopo 8 mesi sono punto e a capo..
     
  5. jack73

    jack73 Kartista

    180
    1
    11 Maggio 2008
    Reputazione:
    14
    E90 325i
    Un'altra cosa che ho pensato (ma nella mia ignoranza in materia può essere anche un'assurdità)...Secondo me è proprio un qualcosa di meccanico...per qualche motivo a volte non lo fa anche se a caldo ?
    per quale motivo dopo 5 minuti di motore spento, appena riaccendo non lo fa ma bastano pochi minuti per tornare a farlo ?
    Sembra quasi che finché l'olio non è completamente caldo e quindi un po più denso "aiuta" sta roba che gira a farlo come si deve...questo giustificherebbe anche il fatto che a freddo e comunque finché non in temperatura non lo fa...Inoltre oltre i 2000 giri l'"elemento" che lo causa è talmente veloce che non può che non andare "in sede"...boh, da ignorante!

    Cmq ragazzi il problema c'è e lo sanno pure loro..Se guardate indietro in questo forum io citavo una direttiva Puma che ho letto i miei occhi e che lo descriveva pari pari... A me l'avevano fatta vedere (anche se non avrebbero potuto) per tranquillizzarmi dall'inkaxxatura di 12 ore di auto e 37 km percorsi.....Non capisco perché non lo sistemano....:-k


    Ragazzi approfitto per fare un augurio di buon Natale a felice 2009 a tutti gli utenti di questo forum=D>=D>=D>
     
  6. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Grazie jack, cmq mi confermi che la direttiva PUMA è la n° xyzn ?

    Ciao, grazie ancora e teniamoci aggiornati. :wink:
     
  7. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Ciao Raziel,
    scusa ma il tuo rumore è simile a quello che ho descritto io ? (nel msg #39)

    Teniamoci aggiornati, io cercherò di sviscerare tutte le mie conoscenze (persone che lavorano in BMW Italia) per riuscire a capire qualcosa di sto maledetto rumore.
    Buon Natale. :wink:
     
  8. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Grazie uedeli,
    teniamoci aggiornati, (gli sfigati dell'N53-N54) #-o
    Ciao e Buon Natale. :wink:
     
  9. jack73

    jack73 Kartista

    180
    1
    11 Maggio 2008
    Reputazione:
    14
    E90 325i
    Il numero non lo conosco...Ai tempi avevo chiesto una copia o di citarla in fattura (in garanzia), visto che mi han mandato a casa con un "nessuna anomalia riscontrata"...ma non hanno voluto, essendo materiale interno...
    Non c'è stato verso di averla...
     
  10. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Mi sono dimenticato di dire o mi sono espresso male:
    il rumore lo avverto anche stando nell'abitacolo e con i finestrini chiusi. Mannaggia... #-o
     
  11. bikers

    bikers Kartista

    239
    13
    23 Gennaio 2008
    ROMA
    Reputazione:
    54.862
    serie 120d
    La rumorosita di questi motori e ben conosciuta da bmw,il vero problema e che secondo me si sono create dei valori non corrette di tolleranze meccaniche sulla distribuzione in genere. Il rumore deriva dalla parte superiore della testata,dove sono alloggiati gli alberi a camme,con relative punterie idrauliche,chiaramente un lieve rumore rientra nella norma,anche perche le valvole devono avere x meccanica una giusta tolleranza altrimenti l elevata temperatura che si viene a creare porta alla rottura delle valvole,spiegata in poche parole.Quindi visto che il rumore che si viene a creare non da origine a rotture,non si e ricorso ad un richiamo delle vetture prodotte,anche perche sarebbe una spesa enorme.Probabilmente sulle nuove produzioni di questi motori risolveranno questa non piacevole anomalia modificando anche il pattino e il tenditore della catena ,come a fatto a suo tempo mercedes .Certo spiegare con poche parole tutte le cose che girano intorno ad una distribuzione non e facile ,comunque un miglioramento significativo lo si puo riscontrare sostituendo l olio ,cioe variando la sua densita adottando un olio sepmpre castrol ma con una densita superiore es 15w50 inquanto tenendo piu la temperatura ,e diventando un po meno fluido riesce sempre nei limiti a tenere le punterie piu cariche di olio ,e ad attenuare dei piccoli rumori meccanici,certo non e la soluzione x chi ha speso dei soldoni x una vettura come bmw.Questa soluzione a aiutato un amico ,il problema chiaramente e rimasto ,ma con una sonorita piu accettabile.Cosa importante questo problema deve risolverlo bmw con le sostituzioni del caso sia se sono meccaniche ,quindi ripeto di tolleranze ,sia se elettroniche nel funzionamento degli iniettori ,comunque dal tester non da nessun errore ,perche il problema e meccanico ,questo perche l elettronica e stata adeguata al progetto di questo motore saluti e buone feste a tutti..:x-mas:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    bikers, ti meriti una rep + per l'ottima consulenza tecnica: BRAVO :wink:
     
  13. uedeli

    uedeli Kartista

    154
    0
    8 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    500 sporting,bmw 525d,E92 330i
    bikers,davvero ottima spiegazione....nell'attesa tento un olio piu denso
     
  14. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Non conoscendo il tipo di rumore mi verrebbe da pensare anche a battiti in testa ... provato a mettere benzine ad alto n. di ottano, per es. shell v-power?
    Altrimenti è proprio il rumore delle punterie e delle cammes, incredibile che bmw non abbia rimediato prima di metterlo in produzione#-o
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Dicembre 2008
  15. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    si in effetti è incredibile che un motore importante come il 330i nelle sue varianti (pure 325i) non sia completamente raffinato in ogni suo aspetto ma solo presenti qualche "ruvidità" nel complesso... :wink:

    vibrazioni ai bassi regimi sotto carico, rumore al minimo e piccoli scossoni, leggeri mancamenti ai carichi parziali, tutti riconducibili all'iniezione diretta e alle punterie/cammes/valvole ... (?)

    bisognerebbe chiedere a farmaco che lui ha la versione Valvetronic, se ha questi problemi che abbiamo noi...
     
  16. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Gli ottani non c'entrano nulla.
    Qui nel forum è già stata fatta questa prova se leggi attentamente.
    Io uso sempre la "super plus" della IP o la "blu super" della Agip. (che sono 98 ottani) :wink:
     
  17. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    nella mia le cause sono due:

    quelle croniche del motore a iniezione diretta che tutti noi ormai conosciamo (ricordiamo che è la prima i.d. bmw sui 6L) e anche pompe della benzina difettose...

    me ne hanno già cambiate due... ma la terza continua ad essere rumorosa e secondo me lavora "male"...

    spegnete il clima e tutte le ventole, in folle al minimo date qualche colpo di gas e sentite se sentite un "CROU" provenire dal vano motore zona sinistra...

    quella è la pompa... vedrete che lo fa pure la vostra... :sad:

    passando alla centralina v31.1 le cose sono migliorate però i problemi restano...
     
  18. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    é quello che ti avevo detto io.
    In più io ho il problema più cazzuto, quello che ho indicato nella mia risposta n° #41. :sad:
     
  19. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    ah ok allora finalmente ci siamo capiti...

    quella è la pompa della benzina, appena messa non lo fa poi dopo 400km inizia a farlo...

    sulla prima pompa faceva CROU CROU
    sulla seconda BUU BUU
    e sulla terza di nuovo CROU CROU

    vediamo se con l'anno nuovo hanno una pompa seria da mettere... poi posso mappare in sicurezza... :wink:
     
  20. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Ragazzi, in merito al ns comune problema e nell'attesa di una risposta da parte del capo-offcina della mia conce (persona espertissima), ho voluto provare diversi tipi di benzina. (premetto che ho sempre usato, da quando ho ritirato l'auto -Gennaio 2008-, la IP Plus 98 - Agip BluSuper 98)

    - Ho provato anche la 95 ottani della IP e della SHELL: niente ... "le rane, a caldo, gracidano ancora !!??"
    - Ieri ho provato la TAMOIL 100 ottani: il rumore è diminuito del 50%. :razz:

    Considerazioni:
    o le rane hanno il mal di gola, oppure è questione di combustione. :-k:lol:

    Ma, ... non so più cosa pensare. #-o

    Sottolineo che il rumore : "crou-crou", lo avverto quando la temperatura dell'olio è oltre i 100°.
    Basta essere fermi e al minimo, poi accellero, arrivo a circa 3000 giri e quindi avverto il "gracidamento" un istante prima dei 3000 ed un istante prima che la lancetta arrivi al minimo (circa 700 giri).

    Voi avete delle news ??
    Ciao, Adolfo :wink:
     

Condividi questa Pagina