Come da oggetto sono stato invitato su indicazione di Guidare Pilotare ad una sessione di 15 giri all'autodromo di Adria il 17 gennaio 2009...... Sembra una cosa abbastanza seria, penso sarà una bella esperienza, anche perchè pur guidando una M, provare un auto del genere "pronto pista" deve essere un'esperienza davvero unica... Qualcun altro è stato invitato??? Allego scheda tecnica dell'auto: SCHEDA TECNICA Motore. 1.993 cc 6 cilindri 24V anteriore longitudinale, 275 CV a 8.800 giri, coppia massima 230 Nm a 7.000 giri, lubrificazione a carter umido. Trasmissione. Trazione posteriore, cambio BMW ad H a 5 rapporti, differenziale meccanico a slittamento limitato. Telaio. Sospensioni anteriori McPherson, posteriori a bracci interconnessi, barre antirollio, molle e ammortizzatori a gas regolabili; sterzo a pignone e corona con servosterzo. Cerchi. 9”X17” con monogomma Yokohama. Freni. Ant. Pinze a 4 pistoncini, dischi332 mm; post. Pinze a 2 pistoncini, dischi da 280 mm. Dimensioni. Larghezza 4.490 mm., lunghezza 1.809 mm, passo 2.742 mm., peso 1.140 con pilota.
E' gemella di quella che appare nella mia firma. Curata dalla Zerocinque Motorsport. Può montare il cambio ad H oppure un sequenziale 6 marce della Drench. MOOOOLTO DIVERTENTE !! Solo due piccoli consigli: segui attentamente la procedura di spegnimento del motore, altrimenti salta il cassonetto dell'aspirazione e tieni il motore sopra 4000 giri, altrimenti si spegne Dimenticavo ..... non ha il servofreno nè l'ABS .... quindi PESTA BENE ma non troppo
Cioè se sto frenando per entrare in curva e scendo sotto i 4000 si spegne?? Più che la tuta e il casco devono darmi una confezione di Pampers.......
Se stai troppo sotto 4000, si. Altrimenti esci a singhiozzo o si "affoga". Il paragone è quello di una partenza a 1500 giri in quarta con un' auto stradale. Il regime di utilizzo di quel motore sta tra 4500 e 9000 giri. Comunque mi riferivo alla partenza da fermo, cioè quando esci alla pit lane. Poi mi saprai dire ....