Filtro Bmc | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Filtro Bmc

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da obelix, 19 Dicembre 2008.

  1. obelix

    obelix Kartista

    55
    0
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 118d 3p
    ciao a tutti...
    tra un mesetto forse rimappo la centralina...
    nell' attesa un amico mi ha regalato per natale un filtro aria-bmc da sostituire a quello originale dalla mia 118d-143cv...
    secondo voi sostituendo i filtri cosi e basta otterro qualche minimo vantaggio o invece penalizzerò le prestazioni influendo in maniera negativa sulla carburazione...
    :mrgreen:](*,):mrgreen:
     
  2. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    per me rimane esattamente uguale a prima come prestazioni

    se vuoi montalo, ma occhio al debimetro, io ho avuto esperienze negative in passato
     
  3. Markcia

    Markcia Kartista

    101
    1
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    710
    BMW 120d coupè
    Esperienze negative con i BMC in particolare o con i filtri aftermarket?
    Te lo ciedo perchè molti consigliano la sostituzione... e io ppensavo al famigerato sprintfilter...
     
  4. Marco

    Marco Secondo Pilota

    510
    4
    7 Novembre 2005
    Reputazione:
    17.886
    ex Bmw serie1 120d 3 porte
    Ho montato anch'io il Bmc prima avevo quello a reti metalliche di Colombo. Il bmc secondo me rende l'auto più pronta sotto e molto progressiva (l'originale in alto soffoca un pò).
    Sempre avuto filtri in cotone oliato nelle auto e mai avuto un problema, basta lavarli bene e oliarli con attenzione senza eccessi.
     
  5. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Io lo monto da un pò e tutto tranquillo!!

    La mia è un e46 benzina, con la quale rispetto a un diesel si dovrebbe vedere di meno, e mi trovo benissimo e il tiro cambia eccome!

    Io per un breve periodo ho rimontato quello originale, perchè il meccanico mi diceva che era sconveniente, ma lo poi rimesso perchè in confronto non andava più!

    Cmq male non fa e il diesel che sono sempre affamati di aria non patiscono di certo!!! Anzi dovresti vederla fumare meno e anche i consumi diminuire di un pelo!!!!:wink:
     
  6. obelix

    obelix Kartista

    55
    0
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 118d 3p
    occhio al debimetro...ovvero scusa l' ignoranza...
     
  7. obelix

    obelix Kartista

    55
    0
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 118d 3p
    ragazzi...se cambio il filtro originale con quello bmc e basta...al motore arrivera un maggior flusso di aria...qusto parametro sarà rilevato dal motore che si adeguerà di conseguenza ottenendo qualche, seppur minimo vantaggio, o faccio una cazzata, andando ha sballare la carburazione?.....grazie.....
     
  8. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    che ti è successo?
     
  9. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Avevo montato un filtro K&N a di quelli cilindrici al posto di quello in carta normale su un Nissan Patrol GR 3.0 tdi...

    dopo 1000 km il debimetro era da cambiare perchè risultava completamente unto e "rovinato" il filamento...

    cambiato il debimetro, ho messo il filtro di carta e andava tutto ok.

    dopo 6 mesi ho comprato un altro K&n identico e l'ho messo, risultato 1500 km e l'auto presentava i soliti buchi di erogazione che uno attento come me nota subito...

    probabilmente era il design del debimetro incompatibile, però due volte su due sono state troppe per poterlo consigliare a tutti...

    magari sulle bmw non da problemi, ma io non lo monterei mai. ieri a 25.000km ho cambiato da solo il filtro dell'aria alla mia 27 euro e niente paure...

    come performance tanto non cambia nulla, si sente solo leggermente le turbine in più (provato di persona)... x me il gioco non vale la candela
     
  10. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30

    io l'ho montato sul mio 118d e la differenza la noti soprattutto dopo i 3000 giri/min senza influire su consumi e affidabilità...solo rumore più cupo e più tiro soprattutto agli alti regimi...
     
  11. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Ma tu hai montato un conico o uno a pannello???
     
  12. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Vai trabquillo non succede nulla la carburazione si adatta senza problemi, se metti uno a pannello! Se metti uno conico allora e consigliata la mappatura ma perchè venga sfruttato a dovere!

    Ma in ogni caso non avresti nessun problema, soprattutto su un diesel!!!!:wink:
     
  13. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    pannello
     
  14. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Però non hai ne fatto una mappata ne messo un modulo!

    Perchè allora verrebbe sfruttato meglio!!!!:wink:
     
  15. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    secondo me i miglioramenti che sentite sono dovuti un po' all'effetto placebo e un po' al fatto che probabilmente il filtro originale era da cambiare già da un po'.

    il mio l'ho cambiato a 25.000 km ed era sporchissimo, per bmw andava bene fino a 50-60.000
     
  16. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Non sono proprio d'accordo perchè io dopo aver messo quello sportivo ho messo per un pò di tempo quello originale nuovo e ti assicuro che andava meno!!!!

    Ma tanto meno, spingere almeno 1000giri/min dopo!!!!
     
  17. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    quoto...cmq anche senza mappa o modulo la differenza la noto...figurati fra un paio di mesi quando la rimappo...

    x Luigi: il filtro originale l'ho sostituito a 8000km
     
  18. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    contenti voi... il turbo quando entra in funzione aspira aria tramite una girante, quindi dubito che il filtro aria originale sia restrittivo da non permettere all'aria di entrare... e che il K&N o BMC faccia meglio...

    ma può darsi che mi sbaglio!
     
  19. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    e inoltre avvertire un miglioramento (ammesso che ci sia) che al massimo può essere di 2-3cv è quasi impossìbile:wink:
     
  20. dome89nico

    dome89nico Presidente Onorario BMW

    11.603
    458
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    210.360
    N54B30 ; S50B30
    il miglioramento lo sento in quanto con il filtr originale dopo i 3000gri qusi moriva e invece ora da molto di più a livello di spinta...e poi anche il rumore è più aperto e cupo...la differenza con il filtro originale può essere che, essendo in panno, su di giriè troppo compresso e nn passa l'aria necessaria; qello bmc ha il contorno rigido quindi nn si deforma e passa sempre la stessa aria...
     

Condividi questa Pagina