si evita spesso di fare confronti perche',come diceva giustamente Andrew,le variabili in gioco sono troppe per essere realmente obiettivi:wink:....e poi si rischia sempre di passare per "SBORONIII":wink:
boh, non ho dubbi sulla buona fede ma tendo più a fidarmi delle prove dei giornali che di quelle fatte in casa. se quattroruote rileva 7 secondi, 1 secondo in meno mi sembra troppo...
qualsiasi rivista degna di tal nome, e quindi la cosa esclude quattroruote, da 5,9 secondi per lo 0-60 miglia orarie, il che mette la nippo in linea per un risultato di un 6,1/6,2 sullo zerocento :wink:
fino all'Euro3 quando rullavano davvero 240cv col loro limitatore a 9500 giri (provato personalmente) i 100 si prendevano agevolmente appena dopo i 6 secondi ed in ogni caso le varie Euro2/Euro1 che le precedettero erano ancora più cattive vettura fantastica, si trovano degli esemplari del 2000 a poco più di 10.000€, personalmente non me ne voglia Simone72 ma come seconda auto tra la Z3 ed una S2000 IMHO non c'è storia in pista poi........autobloccante meccanico, marce infinite, leva del cambio racing........ ed il bello di quel Vtec da 2 litri è che in barba alla potenza specifica di 120cv/litro è uno dei motori più affidabili mai finiti sul mercato!
Concordo in pieno.... grandissima S2000 un motore di 10 anni or sono... ancora tra i più performanti e tecnologici..!
è come se la M3 avesse 480 cavalli a 9000 giri.... beh se lo fanno costo di litigare alla morte con mio padre me la faccio prendere
Beh, non è proprio la stessa cosa, più aumenta il frazionamento a parità di cubatura specifica per cilindro e più diventa difficile tirare fuori cv/l. Insomma 120cv/l di un 4 cilndri con 500cc per cilindro non sono la stessa cosa di 120cv/l di un V8 con 500cc per cilindro. In più sei abituato ad una macchina con 400Nm di coppia, se sali su una S2000 ed affondi il gas a 3500g/m, sfondi il pianale ed inizi a spingere con i piedi.
esattamente la stessa sensazione che ho avuto provandola cmq si e' vero fa tanti giri ma soddisfazioni poche anche a livello di telaio e divertimento
La S è tosta con la pioggia..già sull'asciutto non è per tutti... figuriamici sul bagnato.. prima della S avevo la civic type R che era decisamente più fruibile.. in ogni circostanza!