Quanto conta il debimetro su un benza aspirato? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Quanto conta il debimetro su un benza aspirato?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da ROX, 20 Ottobre 2008.

  1. antotava

    antotava Kartista

    70
    0
    25 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    320i e46
    è un debimetro classico
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    come mai l'hai cambiato, che sintomi avevi?
     
  3. antotava

    antotava Kartista

    70
    0
    25 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    320i e46
    la macchina aveva problemi al minimo e quindi avevo deciso di pulire il debimetro con dei prodotti, ma non ho fatto altro che romperli #-o, quei vetrini sono talmente delicati che basta guardarli per romperli e così ho speso prima 90 e poi 285 euro. Io penso che alcuni ricambi bisogna prenderli in bmw almeno si è sicuri che sono quelli giusti, purtroppo costano un po di piu pero ne vale la pena
     
  4. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    e i problemi al minimo sono spariti dopo la sostituzione del debimetro?
     
  5. antotava

    antotava Kartista

    70
    0
    25 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    320i e46
    il problema che si spegne, si
     
  6. sheilwar

    sheilwar Kartista

    219
    6
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    31.034
    BMW 320i e46
    Anch'io ho la tua stessa macchina e non penso c'entri il debimetro col minimo irregolare. Fai fare una diagnosi, molto probabilmente hai il sensore albero a camme guasto, questo provoca irregolarità di minimo come è successo a me. Il sensore costa 93 euro in BMW.
     
  7. antotava

    antotava Kartista

    70
    0
    25 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    320i e46
    appena cambiato entrambi sia lato aspirazione che lato scarico , ma il problema era del debimetro che si spegneva solo a freddo dopo neanche 2 minuti che l'avevo accesa, poi il minimo irregolare lo risolto con le candele, dato che per risparmiare qualche euro le ho comprate da un ricambista qualunque, e non ho risolto niente mi sono rivolto alla concessionaria bmw e finalmente è finito l'incubo.
    Le sei candele le ho pagate 120 euro e il problema lo risolto.
    Finalmente ho ritrovato la mia auto?:lol:
     
  8. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    discussione vecchiotta, ma mi sembrava adatta allo scopo...

    e46 325Ci del 12/2002, presa usata a febbraio, sempre avuto un gran tiro, ma questi 192cv non mi pareva ci fossero proprio tutti -anche se per andare verso Monaco, per davvero, i 230 indicati li prendeva benino-.

    In più, da luglio, era comparsa una piccola incertezza sui 2.000/2.200 giri, come se mancasse coppia:-k.

    In uno dei miei momenti di bricolage domenicale ho preso lo spray detergente per computer e ho dato una spruzzata al debimetro, dopo averlo smontato.

    Rimesso insieme il tutto ho girato la chiave, e non si è accesa nessuna spia di guasto:wink:... che è già qualcosa.

    Le sorprese, comunque, sono arrivate dalla prova su strada: "effetto placebo" a parte, soprattutti a regimi medio-alti il 6L adesso tira sensibilmente di più. Non so il banco a rulli inerziale super atomico scientifico cosa rilevarebbe, ma il mio "culometro" :biggrin: sente che la bimba va meglio. Intendiamoci: NON si è trasformata in una M3, però la differenza si sente:mrgreen::mrgreen::mrgreen:.
     
  9. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    conta molto meno che sui diesel

    alla mia l'ho fatto cambiare in garanzia ma giusto perchè sono pignolo e aveva perso qualcosina...

    ho provato a fare andare l'auto senza debimetro (scollegato) e andava benissimo, senza buchi e senza vuoti, non al 100% ma comunque buono (fai 80%)...

    paradossalmente, i buchi e i vuoti ai regimi intermedi (dal basso fino a 4000rpm) li sento di più col debimetro "andato" rispetto che scollegato, dove evidentemente sale di giri con una mappa preimpostata conservativa...
     
  10. craniatino

    craniatino Aspirante Pilota

    5
    1
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 218D gran tourer MSport
    Ciao a tutti , sono nuovo del forum quindi scusate se faccio qualche errore ,
    ho un 318i del 1992 M40 benzina con impianto GPL ,270000 Km sulle spalle ma ancora va molto bene ( quando va' ) , ho spulciato tutte le pagine del forum per trovare qualche informazione sul debimetro che monta la mia auto ma non ho trovato molto , se qualcuno e' cosi gentile da darmi qualche informazione .Da quello che ho capito il mio debim. non e' a film caldo , dovrebbe essere a paletta , la domanda e' questa , c'e' anche qui un sensore temperatura da pulire ? Non appena avro' tempo controllero' i vari tubi e soffietto per vedere se c'e' qualche perdita , vi dico questo perche' da qualche tempo la " belva" ha improvvisi ammofamenti sia a benzina che a gas ,anzi ultimamente succede che a gas all'improvviso non va piu' come se il gas non arrivasse al motore , quando succede devo passare a benzina e , anche se a benzina va' , la sento come ammofata( scusate il termine ) .Magari dopo un po' ritorna a posto ...
    Ho letto che potrebbe essere anche la sonda lambda , comunque prima vorrei fare una prova a pulire il debim.

    Grazie a tutti per tutti i consigli che date , ho gia' potuto risparmiare qualche eurozzo in passato seguendo il vostro forum .
     
  11. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    come si fa a capire se si ha un debimetro non al 100% ?
    piccola precisazione per l'aspirato a benzina: se uno per assurdo ha un debimetro che funziona al 80 % col tuo modulo, si potrebbe riportarlo al 100% dell'efficacia..diciamo che è come avere un debimetro che funziona.
    ma se si esagera col Tuo modulo cosa legge l'ecu? un segnale oltre i 5v?
    che sarebbe un 110% ad esempio?
     
  12. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Volevo dirvi che la mia auto col misuratore massa d'aria completamente scollegato dalla centralina va forte circa uguale a quando è attaccato.
    Forse manca un pelo di fiato dai 5000 in su quantificabile in 10-15 cavalli.
     
  13. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    interessante 3d!;)
     
  14. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.601
    2.761
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    discussione interessante
     
  15. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    da seguire con attenzione.... interessantissimo topic!Su ebay si trovano diversi moduli digitali per il debimetro...visto che non costano una follia vorrei provarne qualcuno per sentire le differenze...:-k
     
  16. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M

    mmmm nn sò fino a che punto ne vale la pensa "sperimentare"...:wink:
     
  17. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Dici?bhe male che vada se la macchina va male...si toglie e torna originale...non penso che un modulo debimetro possa creare gravi danni alla meccanica...:-k
     
  18. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
  19. benzidiego

    benzidiego Kartista

    114
    2
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.036
    bmw E46 323 ci cabrio
    salve a tutti qualcuno mi dia una mano per favore!! la mia piccola 323ci e46 si comporta in modo stranno cioe quando sonno in accelerazione la bimba a dei vuoti di accelerazione ma solo lo fa in terza e quarta marcia quando va oltre i 3000 giri sembra come se eslitaze la frizione e poi 1 2 secondi e riprendi come se niente. voi ke ne ditte cosa puo essere???aiuto vi prego
     
  20. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    è abbastanza vaga cosi... potrebbe essere tutto e niente...

    partendo dal più semplice.. come sei messo a manutenzione? candele, filtro benz... tubicini di possibili depressioni e caca.te varie??
     

Condividi questa Pagina