che ne pensate del cambio automatico? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

che ne pensate del cambio automatico?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Luccicanza, 13 Dicembre 2008.

  1. giorgio01

    giorgio01 Aspirante Pilota

    28
    0
    8 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 123d
    parlo x me, prima avevo l'audi a3 sportback dsg 140 cv mappata e posso garantivi era una figata, mai usata in automatico ma solo con le palettine, sempre in tiro mai una marcia sbagliata, vi assicuro nn sono mai andato piano anzi, poi un deficente provava x un rally e mi ha centrato in pieto, ero fermo. distrutta volevo la serie 1, ke mi è sempre piaciuta, provata con l'automatico, fatto trecento metri riportata indietro mi veniva da piangere, sembrava di andare con un vecchio ciao col variatore.. completamente deluso, cosi ho optato x la 123d con il cambio classico, e va benissimo
     
  2. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Questo poterbbe porre fine al quesito meglio dsg o lo step??
    Dsg-Step 6.0 6.0 6.0 :wink:
     
  3. giorgio01

    giorgio01 Aspirante Pilota

    28
    0
    8 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 123d
    pienamente confermo..
     
  4. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Non capisco cosa aspetti BMW a montare un doppia frizione serio anche su auto "normali".
    VW montò il DSG ancora sulla Golf IV, quindi più di 4 anni fa.......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2008
  5. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    anche per me il dsg è meglio dello step. (anche se devono ancora trovare un dsg che sopporti 400nm... a parte il nuovo pdk da 3600€!)
    tuttavia, in mancanza del dsg, in bmw preferisco lo step (ora che ce l'ho e lo provo ogni giorno..) a un classico manuale. più comfort, più sicurezza dato mani sempre sul volante e (credeteci) con i paddles al volante, più velocità di inserimento marce...
     
  6. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Sulla Q5 3.0 tdi è montato un dsg a 7 rapporti, 500 nm
     
  7. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Sicuro???
    Mi sembra il tiptronic, è un'altra cosa...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Dicembre 2008
  8. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    No no è dsg, fidati ;)
     
  9. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Sul sito audi è Tiptronic.
    Ho un amico con il q7 ed ha il tiptronic. boH??
     
  10. Marco

    Marco Secondo Pilota

    510
    4
    7 Novembre 2005
    Reputazione:
    17.886
    ex Bmw serie1 120d 3 porte
    Proprio in questi giorni mi sono fatto una bella ricerca sui cambi automatici per capire i vari tipi che montano le case automobilistiche, sapete ogni tanto viene voglia della ricerca di un auto anche se quella che si ha va bene e la si deve tenere per un pò :razz:
    Guardavo la nuova A4 benzina, con il 2000 da 180cv ovviamente con multitronic che pensavo fosse un dsg col nome cambiato, in realtà è il variatore dello scooterone.....](*,) Provata una A6 3000tdi ultimo tipo ne ho avuto conferma, comunque non è male come pensavo.
    Sto cercando di non provare il dsg (avrei la possibilità di provare un golf gti o di un a3 140cv tdi) per ovvi motivi :redface:
     
  11. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Provala provala..140cv converrai con me che sono pochi(!!!!) se sei abituato ad avere certe potenze e coppie: inoltre sono 140 e rimangono più meno quelli, per i già citati limiti del dsg nella gestione coppia.
     
  12. Marco

    Marco Secondo Pilota

    510
    4
    7 Novembre 2005
    Reputazione:
    17.886
    ex Bmw serie1 120d 3 porte
    Capito allora perchè non lo usano (il dsg) sulle motorizzazioni più grosse. L'a3 non la provo per questioni di potenza ma di cambio vero e proprio, non vorrei poi odiare il mio step :biggrin:
    Comunque tornando in topic, personalmente trovo l'automatico (lo step nel mio caso) molto comodo nella guida chiamiamola normale, quando ci si vuole divertire un pò, dov'è consentito, l'automatico ha dei grossi limiti. Anche nella modalità manuale è comunque un pò lento e mette in difficoltà nelle staccate.
     
  13. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Il DSG, dichiara VW, regge fino a 350nm di coppia, che non mi sembrano poi pochi.......
    Anche se pare non abbia problemi anche con valori di coppia superiori.
     
  14. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Io non rimapperei un'auto diesel con il dsg.
    Si suppone sia più affidabile dello step, poichè essendo su un forum bmw, ho letto alcune sfighe capitate a questo..
    Ma il dsg è immune da problemi? C'è tanta di qull'elettronica li dentro??

    Se comprassi un a4 quattro 30tdi, la vorrei con il dsg o il manuale: il resto,
    no grazie, lo scooterone lo possiedo già.
     
  15. xdany

    xdany Kartista

    105
    5
    9 Giugno 2007
    Liguria
    Reputazione:
    14.542
    Bmw 116d f20
    Ma sulla mia 120d E82 non sono molto contento del cambio automatico molto brusco trà una cambiata e l'altra soprattutto a bassa velocità e ogni tanto secondo me scala un pò a caso, in conce mi hanno detto che non sono il primo che mi lamento e attendono un aggiornamento al sw del cambio anche se dubito molto risolva il problema.
     
  16. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.953
    120d coupè Futura
    dite quello che vi pare.. per me manuale tutta la vita.. secondo me il cambiare marcia da solo è l'essenza stessa della guida... ma sono opinioni mie
     
  17. Marco

    Marco Secondo Pilota

    510
    4
    7 Novembre 2005
    Reputazione:
    17.886
    ex Bmw serie1 120d 3 porte

    Strano il mio fortunatamente si comporta bene, è molto dolce nel cambio marcia. Solo in rigenerazione fap ha la cambiata più rapida e leggermente brusca.
    Unico appunto che si riallaccia a quello che ho scritto prima, in modalità D la scalata in caso di sorpasso e conseguente affondamento del gas è un pò lenta. In DS invece va bene.
     
  18. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Nemmeno il DSG è immune da problemi, come tutte le cose.....
     
  19. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
  20. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo

Condividi questa Pagina