ciao ragazzi, che ne dite? la moto è del 2006 uniproprietario con 11000km...finita con in permuta la mia hornet del 2003 viene fuori 4500€ compreso passaggio con garanzia del concessionario di un anno...consigli??? grazie denis...
ti consiglio di provarla un pochino... bellissima e affilatissima ma scomoda come poche altre supersport, i polsi mi facevano male dopo 10 min di guida (in città)... per nn parlare della modulabilità della frizione...
bella moto, solo un pò scomoda, e d'estate ti fà le p...e a forno! il prezzo tiralo un pò! un mio amico l'ha presa nuova a circa 9500 euro...
aggiornamento ragazzi: la mia ragazza non vuole separarsi dall'hornettina che reputa molto comoda e a cui ormai si è legata...quindi oggi ho preso un r6 del 2002 con 17000km già radiata con carene per pista e scarico arrows mi pare...in definitiva uso l'hornet per girare in strada e r6 per le puntate in pista...a soldi ho anche risparmiato...per ora va così, se poi riesco la metto giù bene per la pista!!!
compilmenti!con la morosa al seguito diventa difficile sfruttarle queste bestie,l r6 va molto bene in pista anche se dovresti provare il bicilindrico di borgo panigale prima di acquistare:wink:
che sei pro ducati!!! cmq le giapponesi per l'uso che devo farne io in pista come prezzo sono imbattibili...io non cerco il decimo in pista, lo faccio per andare in "tranquillità" ad alte velocità, ovvero usare i tanti cv che hanno a disposizione nel loro habitat naturale, senza dover pensare a mille pericoli e senza essere un pericolo per pedoni e altre auto...mantenendo anche i punti sulla patente!!! anche perchè in strada sono sempre con la mia ragazza e avendo lei dietro, anche volendo non riesco a spingere, sono sempre preoccupato che succeda qualcosa...hornet per caffè e gelato sul lago d'estate e r6 per giri in pista senza pensieri conscio dei miei limiti...