Quanto conta il debimetro su un benza aspirato? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Quanto conta il debimetro su un benza aspirato?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da ROX, 20 Ottobre 2008.

  1. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Come da titolo... sarei curioso di capire, considerato che sui TD è in grado di fare il bello e cattivo tempo sulle prestazioni, se un debimetro all'80 o al 50% (plausibile dopo svariati anni di vita del componente) è in grado di "intaccare" anche le prestazioni del nostro aspiratone 6 cilindri... perchè mi chiedo la macchina va forte..... ma se fosse in grado di andare ancora più forte? :mrgreen:
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    ehilàààhhh c'è nessuno in casa? :lol:
     
  3. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    Conta esattamente come per un diesel. Diversamente da esso, avendo il controllo lambda, un lieve deficit riesce in parte ad essere compensato in termini di cv max ma in basso, la prontezza sarà sempre e comunque compromessa in quanto la carburazione sarà centrata da un feedback indiretto che induce un certo timeout tra pressione sull'acceleratore e risposta del motore.
    Per capirci con un esempio pratico :
    Debimetro efficiente : schiaccio l'acceleratore, la massa d'aria passante nel condotto viene calcolata, la centralina decide la giusta iniettata di carburante ed il veicolo avanza; nel mentre avanza la lambda ( le lambda) affina(no) il calcolo per rispondere alla norma antinquinamento e così via.
    Debimetro poco efficiente : schiaccio l'acceleratore, l'aria passante nel condotto viene calcolata in modo errato ( per difetto), la centralina decide l'iniettata in base a quell'aria ed il veicolo avanza con una carburazione stechiometricamente errata (leggi magra). Il riscontro lambda, nell'ambito del suo margine correttivo induce un surplus di carburante da parte degli elettroiniettori per riportare lo stechiometrico a valori compatibili con la norma antinquinamento che rispetta la tua auto. Ovviamente la compensazione non è infinita ma limitata ad un margine scritto nella cpu della centralina (raramente in mappa) e mediamente va dal 15 al 25% in + o in meno.
    Nel fare queste operazioni intercorre un lasso di tempo che, su strada, percepisci come lentezza di risposta al comando dell'acceleratore.
    Con gli impianti gpl la cosa è ancora + sensibile .
    Ho tralasciato volutamente l'elencazione e la descrizione di tutti gli altri sensori che concorrono nella strategia di iniezione/accensione del veicolo a ciclo otto per focalizzare meglio l'attenzione sull'oggetto del post.
    Spero di essere stato chiaro ;)
     
    A 3 persone piace questo elemento.
  4. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Beh... non potevo avere risposta più autorevole mitico chris...:biggrin:

    interessante l'aspetto della lambda... che quindi (dando per scontato che anch'essa sia pienamente efficiente) dovrebbe sopperire parzialmente a piccoli deficit del deb...

    Quindi si può dedurre che se l'auto risponde benissimo ad ogni variazione del pedale, il debimetro sia messo bene...


    Curiosità:

    1- il deb dell'aspirato è lo stesso Bosh famoso da 250 euri?
    2- l'applicazione del tuo modulo (che ancora ho) è fattibile e soprattutto darebbe risultati tangibili?

    Thx! :wink:
     
  5. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva

    1) hai un hitachi a 3 pin
    2) il modulo lo puoi montare ma devi eliminarne i connettori ed utilizzare solo i 4 fili uscenti dalla scatoletta seguendo le istruzioni di montaggio generiche. ( connettori plug non se ne trovano in commercio)
     
  6. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    =D>=D>=D>
     
  7. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    il rapporto aria/gasolio non è fisseo nei diesel?
     
  8. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    ma quanto costa il debimetro nuovo per il 3000 benza?
     
  9. lex

    lex Aspirante Pilota

    13
    0
    8 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 330D E93 Cabrio Eletta
    A tal proposito vi voglio raccontare la mia triste vicenda: ho un 318i (95KW 129CV), anno 2006, in fase di accelerazione con le marce alte - quindi all'atto dell'erogazione di una maggiore potenza - la macchina ha dei vuoti (come si dice in gergo "buca"). Ciò posto mi recavo in Officina BMW facendo presente il problema ed i meccanici intervenivano aggiornandomi la centralina, poichè il test non gli dava la presenza di anomalie. Dopo pochi giorni riprendevo la vettura e notavo che i problemi per cui l'avevo ricoverata permanevano. Ricoveravo, ancora una volta, la vettura e in questa occasione mi venivano sostituite le bobine. Ritiravo nuovamente il mezzo ma il problema ancora persisteva. Sucessivamente, al terzo ricovero, mi sostituivano il "tubo rilevatore" (c.d. dibimetro) con il riallineamento del gruppo farfalle. Ora la macchina sembra andare benino; dico ciò poichè quando pigio il pedale dell'acceleratore il motore non reagisce proporzionalmente alla mia pressione. Mi spiego meglio: in pieno affondo (pedale a "tavoletta") il motore prende i giri (urla) ma se allento la corsa di un millimetro - e non esagero - la vettura si "siede"; sembra come se richiedesse più carburante ma in realtà non gli arriva nella quantità dovuta. Tale problema si verifica e si accentua notevolmente soltanto in salita. Alla luce di quanto addotto vi chiedo un autorevole consiglio per risolvere la mia situazione. Grazie.
     
  10. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    cambia conccessionaria e nel caso fatti fissare un appuntamento con un ispettore bmw.
     
  11. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Originale una batosta (come al solito...)


    Per il nostro motore è un Siemens... ho visto che prendendolo non marchiato Bmw si trova su ebay a meno della metà, intorno ai 100 euri...
     
  12. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    però... vorrei anch'io provare i benefici del modulino!
     
  13. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02


    Non potrebbe essere l'acceleratore elettronico starato/sballato? :-k
     
  14. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Ho controllato, anche sul web risulta un Siemens... ma il modulo se ho ben capito la spiegazione precedente, anche incrementando la massa misurata, verrebbe vanificato poi dalle lambda che indurrebbero successivamente una correzione per riallineare il rapporto stechiometrico giusto? :-k
     
  15. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva

    sorry ho fatto confusione io, confermo che è siemens non hitachi (con l'hitachi c'ho a che vedere con molti aspirati del gruppo fiat :redface: )

    Finchè l'auto è euro 3 la correzione lambda in negativo ( ovvero a tirar giù benzina ) è + lenta e meno invasiva..
    confermato sul campo da diverse persone che girano con gli aspirati + modulo ed hanno sentito la differenza..

    Se dopo 3-4000 km si dovesse sentire un calo basta staccare la batteria un paio d'ore ed i parametri autoadattativi saranno azzerati.

    Sulle e46 aspirate euro 4 non ho avuto occasione di testare di persona al solo scopo di autosmentirmi o confermarmare quanto scritto.:wink:
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    la mia è euro 4... se riuscirò a trovare il tempo farò la prova... thx!!! :wink:
     
  17. lex

    lex Aspirante Pilota

    13
    0
    8 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 330D E93 Cabrio Eletta
    Grazie ROX per la tua sllecita risposta: mi potresti dare qualche spiegazione in più sull'acceleratore elettronico, nonchè sull'eventuale indicazione del prezzo - se in tuo possesso - in caso di sostituzione. Preciso che gli enterventi eseguiti alla mia vettura sono stati tre: di cui due nella medesima officina BMW e l'ultimo in una diversa, ma senza ottenere positivo riscontro. Sono ormai sfiduciato.
     
  18. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Purtroppo non conosco il prezzo e non posso aiutarti, era solo un'ipotesi scaturita dal tipo di problema che lamenti, prendila come tale... piuttosto cambia officina e rivolgiti magari a quelle rinomate anche dentro il forum... c'è un 3d con le varie esperienze positive e negative...:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Dicembre 2008
  19. antotava

    antotava Kartista

    70
    0
    25 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    320i e46
    Io ho comprato il debimetro nuovo in bmw per la mia 320i del 99', confermo che è un siemens e lo pagato 285 euro con un po di sconto, questo tutto 8 mesi fà, in precedenza avevo comprato un'altro ,rivolgendomi a un centro bosh, e lo pagato 90 euro, ma dava problemi di minimo e soprattutto quando la macchina ere fredda, mi si spegneva dopo appena 2 minuti.
     
  20. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw

    è un debimetro classico o è digitale ?
     

Condividi questa Pagina