Ciao ragazzi, mi sta balenando da qualche giorno l'idea di voler installare il gpl o il metano sulla vecchia 520 i di mio padre, ma prima vorrei sapere se i costi sono ragionevoli e abbordabili. L'auto è ferma da un decennio in garage e come sapete,è quasi impossibile venderla. Tempo fa la lasciai in conto vendita da un amico concessionario,ma le intemperie la stavano distruggendo, mentre noi l'abbiamo curata sempre. Ora è nuovamente in garage da diversi anni, mi piacerebbe far tornare a rombare il suo 6 cilindri lungo le strade. Che dite aspetto l'immatricolazione auto d'epoca o azzardo un impianto gpl?
Vuoi aspettare fino al 2021 per l'immatricolazione di auto d'epoca? Dato che non è un modello di interesse storico gli anni da "aspettare" sono 30, non 20. Detto questo io ti sconsiglio l'impianto a GPL o a Metano dato che da quello che ho capito l'auto non viene praticamente usata, quindi l'uso di un impianto a gas è inutile (non lo ammortizzi). Inoltre il costo dell'impianto supera (di molto) quello del valore della vettura
riguardo la storicità ho controllato su ruoteclassiche ed è presente nelle quotazioni a soli 1500 euro quindi mi pare prossima alla storicità, e poi perdonami ma a questo punto cosa dovrei fare secondo te?faccio prima a darle fuoco?
Ciao, dal mio punto di vista dipende dall'uso che ne vuoi fare, se hai intenzione di usarla tutti i giorni o cmq percorrere un tot di km all'anno allora ti conviene, altrimenti per un giro ogni tanto lascia perdere non recupereresti i soldi spesi:wink:. Se proprio devi scegliere vai di GPL senza esitazioni.
Ma anche no direi :wink: Che sia su ruoteclassiche non significa nulla. Boh, io non saprei cosa devi farne So solo che se fai un impianto a gas su un'auto di 18 anni fa che utilizzi poco, sono solamente soldi buttati :wink: Sia perchè non usufruiresti dei vantaggi dell'impianto a gas, sia perchè l'impianto per il 1991cc 6L della 520i costa qualcosa come 2000-2500€
a parte che se l'auto è ferma da anni,già di suo ti richiede qualche intervento per poterla rimettere in moto in sicurezza..se prevedi cmq di usarla poco,la convenienza economica di una trasformazione non ce l'avrai mai...facci un giretto ogni tanto e curala..piu' di questo non mi pare onestamente il caso di fare..
quoto quanto detto da El Nino. se non la usi, gasarla è un'idiozia. l'impianto te lo consiglierei solo se decidessi di tenerla per sempre per usarla tutti i giorni. risparmiati i 2200 euro di impianto e sai quanto vai avanti, usandola poco a bezina? riguardo la storicità, di storico non ha nulla, al limite ha qualcosa di "vecchio"
Ciao, io ho montato il gpl sulla mia 530i del 2001 mi è costato 2.600,00 senza incentivi dato che erano finiti, vabbe io gli ho recuperati subito dato che faccio parecchi kilometri. Devo dire che mio padre vorrebbe montare il GPL sulla sua Fiat Tipo ma giustamente il meccanico lo stesso che ha montato il mio lo ha sconsigliato dato che il valore non c'è.Ciao
non è una questione di valore,ma di strada percorsa..anche una vecchia tipo puo' essere gasata con profitto se usata a sufficienza per giustificare la spesa
esatto, non vedo cosa debba influire il valore residuo dell'auto... anzi, un'auto di valore zero, gasata riacquista un pò di valore...:wink: in generale se l'auto non fa almeno 15k/anno con in previsione di tenerla almeno 3-4 anni non ha senso investire sull'impianto...
Assolutamente quello che dite è giusto, ma oltre al fatto dei chilometri bisogna tenere presente quanti chilometri ha la macchina che se ne ha un botto c'è sempre il rischio che si rompa e quindi con una perdita di soldi (può succedere pure ad una macchina nuova).
intanto, come detto da altri, una vettura ferma da dieci anni ha bisogno di onerose cure per tornare ad essere efficiente. Bisognerà sostituire tutti i liquidi, probabilmente la pompa dell'acqua, sicuramente dischi e pasticche corrosi localmente nella zona del contatto, sperando che il liquido freni non abbia intaccato pompa freni, cilindretti delle pinze, ABS. Poi pneumatici, batteria e tutto quanto necessario. Per la convenienza, come già sugegrito, conviene solo se pensi di farci almeno 40-50mila km e più, come puoi valutare tu stesso facendoti due calcoli con la tabella che trovi in questa mia discussione: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=146435 Per la storicità, come altri hanno detto, non ha nulla di storico almeno finora. Il fattio che sia su Ruoteclassiche dipende unicamente dalla scelta di Edidomus di prezzare le auto antecendenti l'ultimo decennio su Ruoteclassiche anziché su 4R. Ciao
Attenzione una cosa è ventennnale in lombardia e un'altra è l'iscrizione asi , sono due cose ben diverse Attenzione: tutti i veicoli costruiti da almeno 20 anni appartenenti a soggetti residenti in Lombardia e nella provincia autonoma di Bolzano hanno diritto all’esenzione a prescindere dall’interesse storico e collezionistico della vettura, a prescindere, quindi, dalla loro presenza negli elenchi ASI. fonte http://www.quattroruote.it/bollo/index.cfm per l'assicurazione cerca Sara Vintage o conrolla tramite il sito del registro italiano veicoli amatoriali