Salve a tutti, mi trovo in questo forum per avere un aiuto da parte vostra. Come vedete io sono un felice possessore di un Cherokee con cui mi trovo bene salvo alcuni difetti, ma tutto sommato è un bel muletto. Mi rivolgo a voi per avere informazioni in merito all'X3 SD, interessato all'acquisto è mio cognato e mi ha incaricato di informarmi visto la mia passione per i 4X4. In particolare volevo sapere pregi e difetti di questo strepitoso 4X4. E' intenzionato ad acquistarne uno usato e per questo cosa consigliate di verificare, inoltre quelli di importazione godono della garanzia della BMW Italia? L'X3 SD è stato oggetto di richiami. Vi ringrazio e attendo VS. info. :wink:
ti rispondo solo x quanto riguarda l'importazione. I mezzi italiani hanno garanzia 2+2, cioè i primi 2 anni, garanzia totale, gli altri 2 garanzia su parti lubrificate Le import hanno solo i 2 anni di garanzia di legge
Ti ringrazio dieselteox, per le informazioni che mi hai dato, mi auguro che i possessori dell' X3 SD mi forniscano le informazioni richieste. Navigando in questo forum ho visto che ci sono problemi per la versione da 150 cv ma nulla sull'SD. Salve a tutti.
Fantomas io ho tenuto una settimana l'xd quando avevo ancora la Boxster S...l'autunno 2007: AUTO FANTASTICA! Non sarei più sceso ! Come auto unica secondo me è il massimo ! Io poi ho rinunciato perchè allora usate erano introvabili. E nuova a me che piace full full full costava 67.000 Come potevo fare ? Avendo un'Audi A6 che ormai vale come una Panda pur essendo solo un 2003 e Avendo all'epoca una Boxster S anche lei difficile da vendere ... Ho poi optato per tenere l'Audi A6 da lavoro e ho comprato una serie 3 cabrio e93 al posto della Boxster S...perchè la uso molto di più...! Secondo me vai tranquillo "!Cercatene solo con calma una non troppo sfruttata
Ti ringrazio ARMATAGGIA, infatti sto guardanto parecchio su internet per trovare una buona occasione, pongo un'ulteriore domanda, se fosse preferibile avere il tettuccio apribile e interno in senzatec oppure interni in pelle ma senza tettuccio. Grazie
se importate da bmw italia godono anche loro della garanzia 2+2 lo confermo per esperienza personale...
E' libidinosa in tutte le sue espressioni......ha un'erogazione pazzesca ai bassi che determina accelerazioni e riprese brucianti specie sul misto stretto e meno stretto...... per limiti aerodinamici intorno ai 170km/h incomincia a rallentare la progressione, che cmq rimane possente fino ad oltre i 210. 53000 km oggi e mai mezzo problema....... se vuoi te la vendo a fine 2009 con il doppio degli attuali km.....:wink:
Confermo le opinioni di Fenò, auto godibilissima se vuoi andare piano, diventa quasi imprendibile sullo scatto in rettilineo. I limiti dei SUV impediscono sul misto stretto e in montagna di tenere il passo di auto più basse e leggere, ma il motore aiuta tantissimo. Io la ho trovata import dalla Germania (ex BMW Monaco) con 17.800 km, versione Msport (come la Futura ma con paraurti e pedane MSport) a 44.000 euro prima immatricolazione agosto 2007, da un rivenditore di usati di Roma. Auto PERFETTA, è valsa la pena farsi 600 km per andare a prenderla.... Se cerchi i miei post trovi le foto e il nome del rivenditore. Fatta tagliandare da un meccanico di fiducia, mi ha confermato che l'auto era perfetta in tutto. Ricordati solo di tenerla un po' al minimo prima di spegnerla dopo che fai tirate lunghe, così raffreddi le turbine. Ciao!
Non ne sono possessore,pertanto non posso dirti molto:wink:. Ma per quanto concerne la motorizzazione,come altri hanno gia' sottolineato,vai sul sicuro in termini di resa-performances....spinta sempre e forte!!:wink: Numeri eccellenti.....
Allora, vi aggiono, non saprei se vi interessa però mi sembrava corretto dirvelo visto che ho chiesto consiglio..... Mi spiace fenò averlo saputo prima.......... non l'avrei presa lo stesso :wink:, acquistata ieri sera X3 SD futura, dicembre del 2006 con km 29.000 colore Monacoblau, interni in pelle Nevada Sandbeige e pedane laterali, molto bella però non me l'hanno fatta guidare, peccato! Ma si può mettere la TV? Cosa occorre fare? Presto posterò le foto. Alexbard, ho visto i tuoi post, hai fatto un bel viaggetto ma ne è valsa la pena, molto bella, complimenti Salve a tutti.
Non per farmi gli affaracci tuoi ma.... Quanto gli hai dato? Per la TV la puoi montare aftermarket, puoi acquistare il modulo ache qui sul forum da chi lo vende.... semmai chiedi a smercki, lui ha fatto il lavoro sulla mia, modulo TV, interfaccia Bluetooth e Lettore DivX, un viaggetto a Reggio Emilia e passa la paura....
Alex, mi permetto di precisare...., sule misto stretto,ma senza allunghi troppo estesi,guidando per forza di cose sporco e sfruttando la coppia in uscita, ho fatto alzare bandiera bianca ad un carrera4s con uno sopra che sapeva guidare!!! Il tutto perchè lui era sempre sottocoppia e nn riusciva a girarla di motore.... La trazione Xdrive nell'ultima evoluzione è totale, il 3.0sd pure..... finchè bmw farà ste vetture le sarò sempre fedele!!!
Non per contraddirti,ci mancherebbe,e nemmeno per svalutare le ottime doti di un mezzo eccellente come la X3sd,ma a mio modesto parere,chi era alla guida della 4S,forse non era cosi "in gamba" alla guida,soprattutto se dici che si trovava sottocoppia ad ogni uscita di curva....considera che,oltretutto la 4S scarica benissimo la potenza a terra uscendo dalle curve con un effetto "fionda"(esperienza personale:wink:).Sicuramente la coppia mastodontica e circoscritta del biturbodiesel aiuta non poco,ma considera anche l'handling generale di un Suv,che,per quanto eccellente e con una forte intonazione sportiva,non potra mai essere ai livelli di una sportiva "pura"(sia anche solo per il baricentro:wink::wink:). Se quello con la 4S avesse smanettato un pochino di piu' con il cambio..... Tutto IMHO ci mancherebbe!!:wink::wink:
Ti dico... io più di così nn potevo... inducevo il sovrasterzo e uscivo quasi controsterzato tutto a tavoletta... in seconda e terza marcia.... il fatto è che l'sd in quelle marce( soprattutto in seconda)da 2500-2600 rpm a 4500 lo fa in un niente..... Il 4s probabilmente per la tipologia di strada che nn permetteva allunghi validi... nei primi giri in uscita perdeva vistosamente... era favorita in ingresso in percorrenza ma,soprattutto in accelerazione, sembrava avesse bisogno di prendere i 2-300 rpm necessari a spararla fuori bene dalla curva..... Sicuramente è una situazione particolare questa... sarebbero bastati 100 metri tra una curva e l'altra per vederla andar via.. se poi consideri che la mia è una futura con assetto standard. Inoltre standogli attaccato notavo che il carrera nn è così piccolino come la ridotta altezza da terra farebbe pensare....è largo e lungo e molto probabilmente ha bisogno di strade un pò più distese per essere sfruttato al meglio delle sue possibilità. Ps: probabilmente una mini coopers assettata a mestiere con strada libera davanti ci avrebbe lasciato entrambi..... ma ti assicuro che ci siamo parecchio divertiti!!!
Su questo non ho dubbi!:wink::wink: E anzi,da come mi hai descritto la vicenda,sembrerebbe che tu abbia anche un buon manico:wink::wink:. In effetti la macchina non e' piccola(in larghezza) ed e' altresi vero che il suo terreno di battaglia e' piu' che altro il misto veloce,e non tanto il misto stretto...Il fatto e' che guidandola(quando me la lascia mio papa':wink:) ci si rende conto subito che la potenza c'e,ma va ricercata,smanettando oppotunamente.Il vero Jolly sta anche nel riuscire a sfruttare il grip delle 4 ruote motrici. Se poi il misto era anche in salita,ecco fatto che la tua coppia di 580Nm(giusto??) ha fatto la differenza....Come gran parte degli aspirati(potenti)bastava giusto un po' d'allungo tra le curve magari.....ma c'e una cosa che mi fa specie.Tu giustamente hai evidenziato come riuscisse ad avantaggiarsi leggeremente in entrata e nel mantenimento della traiettoria in curva,e come perdesse invece non appena usciva...questo vorrei cercare di capire...si trattava di curve al 90% caratterizzate da tornanti o quantomeno curve ad U?? Perche' in quel caso,la cosa e' una sola;entrava in seconda ad una velocita' di sottocoppia per uscire sempre con la seconda(e qui capisco il gap di coppia),pertanto,non potendo infilare una prima(per carita' del cielo),il tuo biturbo lo agganciava.... E' una mia teoria assoltamente confutabile eh?:wink::wink:
Beh ognuno era seriamente impegnato a fare il suo... e per questo probabilmente il "test" ha dato dei risultati attendibili..... lui sicuramente nn se la sentiva di buttar giù una prima col doppiettone che se sbagliava tritava tutto.. e di lì il "problema" in uscita.... preferiva incominciare ad allungare e poi piantare il frenatone.... io invece ero costretto a spigolare le curve il più possibile perchè se avessi provato a disegnarle in uscita avrei allargato come tutti i jeepponi 4x4.... certo se avessi avuto l'assetto dell'attiva e magari gommatura differenziata l'avrei tamponato di brutto in uscita con spesa dallo psicanalista per lui. Io nn ho mai guidato il carrera 4s e nn ho la più pallida idea della spaziatura del cambio che abbia.... di sicuro lui guidava bene ma l'impressione che ho avuto è che se avesse voluto fare di più avrebbe rischiato di fare danni (come me del resto)!! Cmq era in salita e si trattava di curve da 90° in su(come gradi intendo) e da raccordare pure perchè in stretta sequenza per qualche km...ma soprattutto strette... se si incrociano due autobus devono fare attenzione....ed il salita:wink:
La spaziatura,diciamo che non e' cortissima,per tutto concordo che,e ribadisco,in una situazione "stradale" come quella,la 4S si trova leggeremente svantaggiata per tutto quello che abbiamo detto fino ad ora(spaziatura cambio con coppia da aspirato quindi piu' alta,impossibilita di usare una prima,pendenza in salita,curve molto marcate e consecutive etc...).....vero e' cmq,che molto e' grazie anche(e non solo:wink:) alle tue capacita' al volante:wink::wink:...il fatto che tu abbia sporcato la guida,ma che cmq sia riuscito a controllare adeguatamente e a gestire un baricentro alto con un assetto che poteva essere ancora piu' piantato,dimostra e il manico,e la conoscenza del proprio mezzo.....non sorprende infatti che capitino stuazioni in cui persone con macchine apparentemente inequiparabili diano alla fin fine dei gran giri,anche in contesti che sembrerebbero avversi..
Beh grazie per i complimenti..... Diciamo che se ci fosse stato un passeggero in macchina mi avrebbe sparato alla tempia pur di uscire dall'incubo nel quale era precipitato...,ma con l'amico del 4s ci siamo salutati entusiasti prima di andare ognuno per la sua strada!!:wink:
Questo e',a mio parere,il momento migliore....:wink::wink: E' inutile,a chiunque ogni tanto capitano queste cose....io per primo La cosa importante,e' cmq cercare sempre di avere la testa sulle spalle e ritrovare,nei limiti massimi,le condizioni di sicurezza.