fai un passaggio al volo in vantigroup. hanno una x6 35d aziendale dove certamente risparmi un bel po!!!!
già l'M3 non è certo economica ma credo che anche la 335d non te la regala...ancor di più la X6 secondo me! IMHO cmq resta il fatto che da un 335d coupè alla X6...non è cosa
non dico comprarle,ma mantenerle...io avevo fatto un calcolo,dato ke volevo molto l'M3,ma con il mio lavoro ,anke se mi pagano al km,non ci sarei rientrato a oggi con 30.000 km ke ho sulla X6,e, il costo maggiore ke avrebbe avuto l'M3,senza tener conto del rientro ke sarebbe stato un bagno di sangue,ho risparmiato ben 8.000 € :wink:
Fatemi un favore, prima di dare dei giudizi positivi o negativi sull'X6, provatela. Anche solo per mezza giornata sul misto, sul veloce, in città. Io avevo molti timori primi di acquistarla, non ero sicuro che potessi ritrovare doti dinamiche, di comfort e piacere di guida che avevo avuto sino ad allora con altre BMW , diciamo più sportive, come pure pensavo fosse molto ingombrante e poco pratica. Ho sempre comprato BMW dal 1991, ma mai avevo provato nulla di simile, secondo me l'X6 racchiude quanto di meglio oggi BMW possa offrire dal punto di vista della tecnica e del piacer epuro in se stesso, ma allo stesso tempo, contrariamente a quanto si possa pensare, cerca di essere un punto d'incontro di varie esigenze che ognuno di noi ha. Ovviamente queste sono opinioni personali come puo' essere anche molto soggettivo il giudizio estetico.
sono d' accordo con te basta queste persone che parlano male dell X6 senza neanche averla provata, gente che gira con....... che vengono qua a fare i professori, posso accettare consigli sull X6 solo da gente che la possiede tipo Alberto o Carlo che la guidano tutti i giorni da altri no perche' parlano solo per invidia.
Io guido da 2 anni una 530d touring, ho provato una X6 poche settimane fà, dopo 5 minuti mi sembrava di guidarla da sempre, amore a prima vista è stato quando l' ho vista sul web, amore a prima guida è stato quando l' ho provata!!
Secondo me bisogna anche vedere quali sono le esigenze e le situazioni personali e di famiglia. Nel senso: sarà l'unica auto da usare 365 giorni all'anno, per lavoro, per svago, per la famiglia, ecc. ??? A quel punto sceglierei l'X6 senza pensarci troppo sopra . Sarà una seconda auto? A quel punto e92 tutta la vita!!! Di sicuro se dovessi prendere un'auto per godere , fregandomene del costo (anche perchè su questi livelli non sono certo gli 8000 euro IMHO a fare la differenza sostanziale) comprerei altre auto e non di certo un Suv seppure Suv coupè o come diavolo si chiama. Concordo sul fatto che vista parcheggiata crea più emozioni , sogni e pensieri una M3 magari cabrio che un Suv o Suv coupè....! Credo che nessuno da bambino sognasse un Suv o una Sw . Si sognavano la Porsche , la Ferrari e le Bmw più belle (M3 e ai miei tempi 850!) . Personalmente mi rendo conto che le auto che alla fine servono davvero sono altre rispetto alle Cabrio e alle Coupè. Io ho anche un'A6 Avant e la uso per davvero: ci carico di tutto e di più. Fregandome e alla fine mi sarà costata tanto ma l'avrò anche sfruttata per davvero...! Cosa che di certo non potrò dire per l'e93 o per la precedente Boxster S. Con l'X6 credo che Bmw abbia voluto cercare un po' un piccolo compromesso... Però tornando alla scelta fra una e92 e una X6 secondo me bisogna sempre pensare a qual è la propria vita e quali sono le esigenze. Se uno di una macchina ne ha bisogno solo ed esclusivamente per svago, e tempo libero resterei nel coupè/cabrio/spider altrimenti andrei nei Suv. Lasciamo stare le svalutazioni perchè tutte le auto sono un suicidio economico tranne rarissimi casi di nicchie, epoca, o modelli molto particolari. La Cayenne ieri era il mito oggi è iper svalutata tanto che a quanto pare uscirà pure il primo diesel...per ridarle vita. Però se penso a quanto ho faticato per vendere le mie 2 Boxster precedenti mi viene un colpo ...! Così come vedo le valutazioni delle serie 5 e delle precedenti serie 3cd o ci !!! Da paura!
il problema non è pensarla o NON pensarla come gli altri, ci mancherebbe.....:wink: il problema è ergersi a Soloni, quando però non si è provato un'auto o non si sà minimamente come andrà il mercato dell'auto in futuro:wink: "la x6 non la vorrà più nessuno"............."se la tireranno dietro i proprietari....." ma sei numeri del superenalotto???quelli no??
quello è il family feeling scendi dalla tua e monti in una serie uno o una serie 6 o M5 o serie 3 la manegevolezza la risposta dell'auto,naturalmente cambia in base ai cv ma è sempre tutto dimensionato all'auto, e il modo ke tu hai di guidare la serie 5 lo hai anke nelle altre bmw...se poi ci sai fare tempo 2 minuti e le sai anke portare al giusto limite...:wink:
dalle foto si vede meglio il fondo stradale e la carreggiata minima ... ma qualcuno sa quant'è il 16% di picco ?? La zona è tra fai e Andalo in Trentino
la foto è piccolina... eccola qui...ma noi mettiamo hill descent control e apposto...la Z4 non sò se c'è l'ha......
Ragazzi ci sta tutto ma non pensate minimamente su neve di stare dietro ad un vecchio Panda 4*4 con le Vostre splendide X6 : rimediereste solo sconforto , delusione e figuracce . Garantito! La vecchia Fiat era un'auto mito proprio perchè in condizioni estreme insuperabile con quel primino cortissimo andava sù dai muri. Ne ho avuta una anch'io. Da me quando nevica le vedi girare sempre. Fra l'altro l'X6 o l'X5 hanno cerchi e gomme enormi che sono notoriamente disastrose su neve. Il vecchio Panda aveva le 145/70/13 o una roba simile...Pensate solo a come "tagliano" la neve gomme di spalla così alta. Da me la Snam sta facendo un metanodotto e sulle piste ne vedi ancora girare molte che tengono testa a delle Land specialistiche adattate per quel lavoro. Era un mezzo specialistico e nulla di più.
Apprezzo tantissimo quella macchina .... la versione TA è stata la mia prima macchina Ma pensare di andarci in montagna a snoboddare e non, mi viene difficile Arma :wink: faccio la mia figuraccia .... ma al calduccio e con tutte le mie cose nell'X6
A beh ...Questo è poco ma sicuro ! Da casa mia ad Asti ci sono circa 30 km ! Ricordo che certe volte la usavo (era l'auto di mia mamma acquistata proprio perchè lavorava in un comune a 414 metri di altitudine e quando nevicava era dura salire) e quando non c'era la neve o condizioni limite su asfalto asciutto insomma 30 km erano un viaggio !
Ne ho consumate tre.....con la panda 4x4 che ho , ci ho costruito la casa sul fango usandole su fango, neve e su e giu' dalla montagna.......Ci caricavo bancali interi di mattoni, cemento e quant'altro, sulla seconda 4x4 fire avevo il gancio traino e oltre al carrello portauto caricavo quintali e quintali.......una volta ho trainato un Dayli carico per oltre 200kilometri! Con nessuna altra auto potro' fare quel che ho combinato con la panda. La penultima l'ho appena rottamata con 630.000 km