Audi A3 2.0 TDI 170CV (anche DSG e quattro) | BMWpassion forum e blog

Audi A3 2.0 TDI 170CV (anche DSG e quattro)

Discussione in 'Parliamo di altre auto' iniziata da El Nino, 4 Marzo 2006.

  1. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Dopo il debutto sulle cugine Seat Altea FR, Volswagen Golf GT e Passat, il 2.0 TDI da 170 cavalli arricchisce anche l’offerta propulsiva di Audi, e nello specifico della compatta A3. Ad Ingolstadt è la prima volta che si abbina a questo motore la tecnologia piezoelettrica con l´iniettore-pompa.
    Molto interessanti le prestazioni: lo 0-100 km/h è coperto in soli 7,8 secondi, mentre la velocità massima sfiora i 222 km/h, mantenendo i consumi (dichiarati) sempre nell’ordine dei 17,2 km/litro nel ciclo combinato. Notevolissima la coppia massima di 350 Nm la quale, considerando che deriva un due litri quattro cilindri, promette ottime doti di ripresa.
    Questo 2.0 TDI 170 cv è disponibile sia su A3 tre porte che su A3 Sportback, per entrambe in versione a trazione anteriore o integrale “quattro”. Solo per le versioni a trazione anteriore, in alternativa al cambio manuale a sei rapporti, è previsto l’ottimo automatico-sequenziale DSG.

    www.omniauto.it
     
  2. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    da lavoro sarebbe ideale la A3 sportback quattro con DSG e questo motore.... =D>
     
  3. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>

    ora è semplicemente perfetta!Prezzi?

    PS. Ai dati non ci credo, è impossibile che riesca a fare 7,8 lo 0-100
     
  4. Audioso

    Audioso Collaudatore

    303
    18
    3 Febbraio 2006
    Reputazione:
    123
    Dunque non si può abbinare la trazione quattro al dsg?...peccato.
     
  5. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    purtroppo non si è mai potuto fare.

    Sarebbe una bestia ma c'è da considerare che costerebbe uno sproposito (basandosi sugli attuali listini).Già ora è moooolto alta.
     
  6. Audioso

    Audioso Collaudatore

    303
    18
    3 Febbraio 2006
    Reputazione:
    123
    Effettivamente è molto cara.Come tutte le sue concorrenti del resto.Cioè,spendere 80 milioni per un'A3 o 1er....dai,non ne valgono nemmeno la metà!!
    Quattro e dsg non sono mai stati "unificati"?Sul 3.2 benza si. :wink:
     
  7. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Si può, solo sul 3.2 benzina.
    Il che è un controsenso spaventoso IMHO, dato che come ingombri il VR6 Volkswagen è nettamente più grande del 2.0 TDI.
    Quindi la storiella Volkswagen del fatto che sul 2.0TDI DSG+quattro non si possono abbinare è imho assurda.
     
  8. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Col DSG è possibile, quel cambio è assurdo...:exclaim:
    Cmq sulla carta gran bel motore, vediamo i primi test!!! :exclaim:
     
  9. F4ago

    F4ago Direttore Corse

    1.809
    34
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    171
    320d E91 futura@190cv
    ce la fa ce la fa.......dovreste provarlo per vedere che roba nel salire di rapporto,e' da orgamo...... :cool:lo mettessero sulla 320d o sulla serie 1 con la cavalleria del bmw e il dsg verrebbe fuori una furia
     
  10. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    bell'abbinamento =D> =D> ... speriamo solo che il 170 cv funzioni meglio del 140 cv, ancora oggi afflitto da vari problemi... :confused:
     
  11. Audioso

    Audioso Collaudatore

    303
    18
    3 Febbraio 2006
    Reputazione:
    123
    Problemi il 140cv?Che sappia io ha la tendenza a mangiar olio fino a ca 30k km.Poi mai sentito nessuno che ha rotto.
    Il 170cv...ho letto la prova dell'altea su autooggi e dicevano che il 170 cv è si potente,ma un po' brutale.Lo davano come un difetto.Forse sull'altea che essendo una monovolume non ha velleità corsaiole ma su di un'A3 dev'essere una cosa positiva,almeno secondo i miei gusti.
    7.8 sullo 0-100...anche secondo me ce la fa.Il tempo di cambiata è praticamente nullo e la coppia è tanta.
    Un vero peccato che non si possa abbinare con la trazione quattro.Secondo me è un fattore commerciale.Prima o poi arriva.
    Se dovessi prendermi un'A3 da 170 cv sceglierei sicuramente la trazione quattro perché su una TA 350 nm di coppia sono ingestibili.Si andrebbe a finire a smusare clamorosamente come la GTA.
    Prima o poi anche bmw arriverà a sfornare un cambio del genere.Ma l'Smg non è a livello del dsg?

    P.S.Ho sentito una golf gti in una partenza abbastanza tirata 1a e 2a...pauuuraaa!
     
  12. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    da quello che ho sentito le officine audi sono piene di 2.0 tdi abbastanza mal messe... e non per il consumo d'olio :rolleyes: ... d'altronde, se non sbaglio :-k , stanno pure facendo (o hanno fatto da poco) un'azione di richiamo... 8-[

    sull'abbinamento dsg-quattro sono d'accordo con te :wink: , anche se bisogna ricordare che l'a3 quattro non è un'integrale permanente e, di fatto, nella maggior parte dei casi è una TA (contrariamente ai modelli "superiori")...

    l'smg non so se è a livello del dsg, probabilmente no in quanto quest'ultimo ha sempre la marcia superiore pre-innestata e praticamente non c'è tempo di cambiata... diverso il discorso in scalata, lì forse un smg III è più rapido (ma è solo una mia intuizione, non ho niente di concreto per affermarlo al 100%)...
    ad ogni modo il gruppo volkswagen ha fatto un ottimo lavoro con questo cambio =D> , se dovessi prendere un auto del gruppo un pensierino ce lo farei... speriamo che anche la bmw faccia qualcosa di simile da mettere sulle versioni più "tranquille"...
     
  13. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Bè se nn sbaglio il tempo di cambiata dell'SMG II è di 82millesimi di secondo e dell'SMG III di 56, nn sò se il DSG farà meglio in primis dell'SMG III.... :rolleyes:
     
  14. Audioso

    Audioso Collaudatore

    303
    18
    3 Febbraio 2006
    Reputazione:
    123
    Boh,il richiamo per quello che so io è stato fatto per la frizione che cede,ma non per noie al motore.Di più nin zo :biggrin: può anche essere che ce ne siano che han rotti ma non ne ho mai sentiti.D'altra parte il motore è nuovo,ci può stare che qualcuno resti a piedi.

    La trazione quattro è si un'anteriore a marcia costante ma appena inizia a pattinare si attiva la post e non si smusa per nulla.Con una piccola modifica alosa porta in abitacolo un selettore che attacca e stacca l'integrale senza(a detta sua)creare alcun problema di rotture.
    Mi sembra anche che nelle ultime evoluzioni della centralina haldex che gestisce la trasmissione della coppia al post venga attivata questa funzione anche senza che ci sia una perdita di aderenza all'ant ma semplicemente quando si richiete potenza.Praticamente quando si affonda sull'acceleratore viene autoamaticamenta attivata la quattro.
    Caso diverso sull'rs4 che la potenza è ripartita 60 post e 40 ant.Ho letto di un possessore che dice che l'auto è leggermente sovrasterzante.Paura direi!
     
  15. Audioso

    Audioso Collaudatore

    303
    18
    3 Febbraio 2006
    Reputazione:
    123
    Bè se nn sbaglio il tempo di cambiata dell'SMG II è di 82millesimi di secondo e dell'SMG III di 56, nn sò se il DSG farà meglio in primis dell'SMG III.... :rolleyes:[/quote]

    Non ne ho idea,comunque la golf che ho sentito io ha fatto ne più ne meno una cambiata da F1.Non sto scherzando.
    Penso comunque che se anche ci fosse una differenza che sò,smg3 56 mill e dsg 20mill non ci sarebbe tutta questa differenza.Stiamo parlando di millesimi!! :wink:
     
  16. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Non ne ho idea,comunque la golf che ho sentito io ha fatto ne più ne meno una cambiata da F1.Non sto scherzando.
    Penso comunque che se anche ci fosse una differenza che sò,smg3 56 mill e dsg 20mill non ci sarebbe tutta questa differenza.Stiamo parlando di millesimi!! :wink:[/quote]

    Ah bè certo, quello è sicuro...... :wink:
    Qui l'unico ke ci può dire in quando cambia il DSG è Il Nino!!! :-k
     
  17. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    L'SMG è un normale 6m manuale elettroattuato con idraulica Siemens, il DSG è un manuale elettroattuato a 2 frizioni il cui effettivo tempo di cambiata è dato dallo stacco della frizione. E basta.
    Mi sembra che non abbia tempi eccelsi di inserimento marcia, è nella norma dei "normali" cambi elettroattuati.
     
  18. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Bè è l'unico automatico a parte l'SMG ke dà prestazioni superiori al manuale.....(basta vedere cosa combina nella Golf GTI!!! =D>
     
  19. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Tecnicamente è un manuale, non è un automatico :wink:
    L'unico vero automatico che incrementa le prestazioni è il 7G-Tronic Mercedes
     
  20. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Nn è ancora + precisamente un semi automatico??? :-k
     

Condividi questa Pagina