no, tu hai fatto il mutuo quando i tassi erano bassi e poi ti sei preso per intero l'inculata della crisi. Lui, giustamente, ha scelto un tasso ragionevole, quindi quando la quota capitale sarà bassa avrà cmq un tetto per gli interessi, quando sarà più alta, avere un variabile al 3 o un fisso al 5 poco importerà. PS. Per Dragone idem con patate, magari rinegozierei tra 6 mesi, ma con un altro fisso.
Il migliore mutuo fisso dell'agosto 2005 era quello di Banca di Roma fisso al 5.13%, il mio è partito al 3.34% è arrivato al 5.9% di picco solo per un mese e ora è al 4.42%: e secondo tè io ci avrei perso? Il mio foglio di calcolo excel aggiornato con tutte le estinzioni del mio mutuo vs quello della banca di Roma mi dice che sono in vantaggio di 847€, solo che ora il divario si stà allargando a mio favore..
si certo la surroga, ho provato ad informarmi tempo fa con la mia banca (diversa da quella con cui ho il mutuo) e mi hanno fatto capire che non ci guadagnavo nulla, nel senso che si sono accordati per non pestarsi i piedi a vicenda, della serie cane non morde cane. io ho un variabile da 2 anni e l'ultima rata e' calata di 100 euro rispetto alla precedente, fino ad ora calcolando le varie rate rispetto al fisso che c'era quando ho stipulato il mutuo sono piu' o meno alla pari.
anche per me il picco e' stato a novembre e a conti fatti rispetto al fisso che avrei fatto a ottobre 2006 ci ho guadagnato anche se poco.
Nel caso di mia sorella è servito, la vecchia banca (san paolo imi) pur di non farla andare via ha abbassato da 1.35 a 0.8 lo spread sul variabile.
Prima di tutto va valutato il file excel, ce ne sono in giro molti completamente sballati. Cmq la cosa che in Italia riesce difficile capire è che il mutuo è LUNGO, è inutile mettersi a fare conti ogni mese per vedere se hai risparmiato 50 euro. Anche perchè questa volta ti ha salvato il culo l'America, dubito fortemente che in futuro ci possa essere una correzione artificiosa così forte. Anch'io ho il variabile, ma faccio un altro lavoro
E' il parco buoi, quando i tassi sono ai minimi si fa il variabile, e quando crescono...al lupo al lupo...si fa il fisso
io spero che l'eurirs 10 anni vada al 2% il prossimo anno così faccio il fisso a 2,5% seriamente, credo vada al 3%, non meno
zio porco! ho visto ora a quanto sta il fisso..e io ho stipulato sulla punta del grafico prima della picchiata...
Io inserisco la mia rata ogni mese e il calcolo lo fà lui in automatico, l'ho creato io e creare simili file è il mio lavoro.
ho visto ora l'eurirs a 15anni...fino a 2 settimane fa a mio padre gli hanno detto che per 60.000€ a 15anni l'interesse era al 6% fisso
io saro' un criminale ma sono per il variabile...........e per ora penso di averci azzeccato........soprattutto in questo periodo...........
con monte dei paschi di siena BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA PRIMA CASA "GIOVANI COPPIE E FAMIGLIE" Rate € 470,73 (tasso fisso 4,88%) Spese iniziali Istruttoria: € 250,00 - Perizia: € 300,00 TAEG 5,22% (Indice Sintetico di Costo) Vantaggi Tasso scontato
Dici bene, azzeccato. La scelta tra tasso variabile e tasso fisso è in sostanza una scommessa. L'importante è che alla fine il risultato di questa scommessa (positivo o negativo) lo paghi tu e soltanto tu. I provvedimenti come quello del tetto governativo sono vergognosi, tipici della logica privatizziamo gli utili e socializziamo le perdite.
quoto, comunque o variabile o fisso chi ci guadagna alla fine e' sempre e solo la banca, che e' uno strozzino autorizzato..........
l'importante e' non rischiare troppo, partendo da una rata gia alta che nel tempo puo' diventare troppo onerosa, io ho cercato di iniziare con una rata che anche raddoppiando (cosa molto difficile) avrei potuto tranquillamente continuare a pagare, poi se si fa' il passo piu' lungo della propria gamba allora sono caxxi............:wink: