M5 e34: M per Mito (la prova su strada)

Discussione in 'BMW Serie 5: E12/E28/E34' iniziata da MixCompacte36, 25 Novembre 2008.

  1. richauto

    richauto Kartista

    61
    1
    15 Agosto 2007
    Reputazione:
    -10
    bmw E34 M5 11/1988
    Si vegacar la conosco. Mi ricordo solo che montava i cerchi da 18" che nn le stavano bene.
     
  2. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    rich se la tua 320is era ben messa oggi te l avrei presa io.
     
  3. umby m5

    umby m5 Direttore Corse

    1.833
    74
    27 Gennaio 2008
    Reputazione:
    2.318
    bmw ///M5+X5+R1+696+kart
    Di nulla caro!!!:lol: il giorno lo ricordo perchè ,è il giorno precedente al compleanno del mio babbo, ed eravamo andati a prenotare il ristorante!!
    Comunque anch'io nn ricordo il goirno della prima volta, fatico a ricordare l'ultima#-o
    [​IMG]
     
  4. richauto

    richauto Kartista

    61
    1
    15 Agosto 2007
    Reputazione:
    -10
    bmw E34 M5 11/1988
    Ora la mia ex 320is si trova a francoforte sul meno ed ha 278000km, quando l'ho venduta ne aveva 183000 circa. era targata salerno
     
  5. fabio72

    fabio72 Kartista

    78
    3
    11 Aprile 2008
    Reputazione:
    149
    M5 E34 1989
    Infatti glieli ho fatti togliere e mi ha rimontato i suoi scomponibili originali da 17" :biggrin:

    Quando il titolare è venuto gentilmente a prendermi alla stazione del treno, è arrivato su una fiammante M5 nuova che aveva in vendita.....:eek: sono stati i 3 km più veloci di tutta la mia vita :cool:
     
  6. fabio72

    fabio72 Kartista

    78
    3
    11 Aprile 2008
    Reputazione:
    149
    M5 E34 1989
    Almeno questo io no dato che ho una data di scadenza :wink: per il danno fatto anche se non era l'ultima volta :lol:
    Purtroppo ricordo a fatica l'ultmia volta che ho usato la M5.....:sad: ultimamente ristrettezze mi costringono ad usarla pochissimo ](*,)
     
  7. 1998K

    1998K Kartista

    229
    1
    7 Gennaio 2008
    Reputazione:
    57
    Mercedes
    anzitutto complimenti per la car e visto che hai correttamente tenuto i cerchi originali, fai un altro piccolo sforzo e mettici le frecce arancioni:wink:

    dunque vediamo di rinfrescarmi un poco la memoria, circa 10 anni fa ne presi una usata nera, era del 91 mi pare dunque la prima con 316cv come la tua, con 120000 km più o meno.
    L'usai per tre anni neanche, ma credo che rimarrà la macchina più spettacolare e coinvolgente (da tutti i punti di vista) ...sempre che non mi regalino una ferrari domani mattina, ma in ogni caso quella non si può dimenticare!

    la mia aveva il rivestimento in pelle totale (dunque pure su cruscotto tunnel centrale, porte ecc) non sò se era cos' su tutte quelle con gli interni in pelle, ed aveva anche l'optional della configurazione 4 posti (dietro due sedili sagomati e un mega cassettone con apertura assistita a due scomparti=D>).

    visto che volevo averla perfetta, ci spesi forse più del dovuto ad esempio sul cambio (in terza in rilascio faceva un rumorino così feci smontare e cambiare un paio di ingranaggi), poi le gomme (Bridgestone SP01 si finivano presto, troppo presto), consumi ....buahhaha](*,) in viaggio anche andando veloci accettabili ma se passavi un poco per città allora lì erano l/ora (media del 17-18%:mrgreen:).
    Dopo una serie di multe e un ritiro patente (non cerano i punti al tempo) mi capitò pure di fondere la guarnizione di testa, spettacolare](*,), se ricordo bene spesi 4500000 per ripararla ed a quel punto preferii darla via a, mi pare 12000000 nel 2000, tutto sommato nemmeno troppo male.

    per concludere, macchina eccezionale se si sà cosa si guida ovviamente, e non è vero che è una macchina pericolosa come qualcuno dice, anche sul bagnato se non si fa stupidate e con gomme adeguate alla tipologia di car, secondo me nessun problema, poi ovviamente se uno si vuol divertire si sta poco a partire belli di traverso a 90%, oppure fare tondi all'infinito:wink:

    cose da far notare:
    a freddo il rumore (evidentemente per la miscela particolarmente ricca) per i primi minuti è ancora più cupo e rabbioso, indimenticabile, e a differenza di quanto lamenti tu, io non ho mai avuto problemi di irregolarità, io la guidavo senza problemi come fosse una macchina normale.
    d'estate, scendendo dalla car, il calore che si sentiva sui piedi era da girone Dantesco:mrgreen:


    ...per chi non lo sapesse l'M5 E34 era assemblata a mano non come le altre (già la E39 non lo è) che hanno la stessa linea, ovviamente poi personalizzata, di un 520:wink:


    PS: la frizione anche nel mio caso appena presa era durissima, poi feci pure quella e ti assicuro che la guidi come una normale macchina

    PS2: per ricordo ho tenuto (mi avanzava) un cerchione originale in magnesio (senza la copertura ad elica), e si perchè le ruote sono in lega di magnesio mica di alluminio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2008
  8. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    =D>=D>

    bravo 1998K, grazie per l'ottimo contributo alla conoscenza di questa vettura! non sapevo che i cerchi fossero in magnesio.

    Gli interni "total leather" erano a richiesta sulle e34 e costavano diversi milioni delle vecchie lire (l'utente Puccioe39 da qualche parte ha riportato il prezzo esatto). La tua aveva addirittura l'allestimento presidenziale con le poltrone separate...

    facci un regalo, allega qualche foto, se ne hai!
     
  9. pierbmw

    pierbmw Direttore Corse

    1.534
    33
    16 Maggio 2006
    Reputazione:
    1.077
    Z3 coupè 3.0i - 23d Msport E82 - 320 E21
    45 milioni per ripararla???????#-o
    o 4 milioni e mezzo???:-k
     
  10. fabio72

    fabio72 Kartista

    78
    3
    11 Aprile 2008
    Reputazione:
    149
    M5 E34 1989
    Davvero un preziosissimo contributo per me il tuo =D>
    Mi aiuti a capire meglio l'auto/capolavoro che ho nel box......

    Avevo letto anch'io sul libro della storia della BMW edito con Quattroruote che la M5 E34, solo il 3.6, è stata l'ultima assemblata a mano dalla Motorsport e questo rende senz'altro lei ancora più esclusiva e me più contento :mrgreen:

    La mia ha gli interni di pelle nera, sedili, porte, volante (con cucitura rossa) e tunnel e pomello del cambio, ma non mi sembra anche al cruscotto. Comunque nei prossimi giorni le farò qualche altra foto, anche degli interni.
    Ha i sedili a regolazione elettrica, il tetto apribile elettrico, il cruise control e le due poltrone sdoppiate posteriori col cassettone (pensavo che fossero tutte così).

    Non mi ha mai dato l'idea di essere una macchina pericolosa ed è sempre ben gestibile; solo il peso e le dimensioni si sentono, almeno finchè la cavalleria non parte alla carica ed allora sembra più di essere su una bicletta a reazione che su un'auto......:cool:
    Ma per ora tengo i piedi (le ruote) ben piantate a terra dato anche che il venditore mi ha montato sì gomme nuove, ma delle cineserie (inteso come "cose cinesi"......:biggrin:) per di più ovalizzate così come i dischi dei freni anteriori (da misura al banco), quindi è meglio che ci vada molto cauto finchè non è tutto perfettamente a posto.

    I consumi, come anche tu mi confermi, sono assolutamente spaventosi, ma non l'ho certa presa per risparmiare, altrimenti avrei preso qualcos'altro.
    Sulla base del viaggio da Roma a casa, 750 Km praticamente tutti in autostrada, ho calcolato una media di circa 8,5 Km/l. Ma solo perchè per molti tratti cercavo di andare a velocità di crociera, a 120/130 km/h in V, dato che c'era mia moglie con me, ma è stata un'impresa non facile. Un attimo di distrazione ed ero già a 180/190 :mrgreen: dando la colpa alla strada in discesa ed al vento......:wink:

    La durezza della frizione spero che si risolva usandola molto; in fin dei conti ha solo 62000 km, ma è stata ferma troppo a lungo ed ha bisogno di essere usata. Peccato il mio periodaccio nero che la costringono a lunghi periodi di riposo ](*,)](*,)](*,)
    L'irregolarità al minimo ho paura che andrà affrontata di petto revisionando l'impianto di iniezione; secondo il meccanico non è da escludere un'ossidazione degli iniettori....#-o
    Comunque le faccio solo benzina svizzera a 98/100 ottani

    Ma siccome anch'io la voglio assolutamente perfetta, sia di meccanica che di carrozzeria, provvederò pian piano a sistemare tutto.
    Il problema è trovare chi si possa occupare con scrupolo degli interventi data la particolarità del mezzo. Pensavo officine specializzate in auto sportive e/o in elaborazioni.
    Accetto ogni suggerimento in merito.

    Grazie ancora!
    ogni ulteriore contributo che puoi aggiungere mi sarebbe utilissimo :wink:
     
  11. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    per vendita di emme, nanni member credo in italia sia quello che fa piu' numeri di queste. se l officina va di pari passo, potrebbero essere competenti piu' che altri,..ma devi fartelo confermare da qualcuno della zona. senno' so che c'e' un officina a padova o li in zona che fa proprio cose per motorsport,comprese auto per le gare superturismo.
     
  12. fabio72

    fabio72 Kartista

    78
    3
    11 Aprile 2008
    Reputazione:
    149
    M5 E34 1989
    Grazie, ma vorrei cercare di evitare la catena ufficiale BMW.
    Credo che anche nella mia zona tra Como, Lecco, Varese e Milano ci siano preparatori bravi e specializzati.
    Bisognerebbe solo conoscerli.......:sad:, comincerò a girare un po' :cool:
     
  13. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Le 3.6 avevano tutte fino al 91 la configurazione 4 posti di serie.
    Di serie avevano l'interno pelle stoffa, poi c'era solo sedili in pelle, pelle ampliata fino a pannelli porta e parti basse criuscotto (opzione scelta quassi da tutti) e poi c'era la elle totale, tetto incluso, costosissima e richiesta da pochi.
    Per la 3.8 era lo stesso solo che di base era alcantara/stoffa.
    In opzione per tutte c'era la pelle intrecciata con la stoffa, e pelle dappertutto, cercherò una foto.

    TUTTE le M5 e34 erano fatte a mano in Motorsport a Garching.:wink:
     
  14. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    e sempre un grazie da tutti a BAT!!!=D>=D>
     
  15. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    quella visionata da me una settimana fa, aveva la mista pelle/stoffa. era un 89.
    4 posti.
     
  16. 1998K

    1998K Kartista

    229
    1
    7 Gennaio 2008
    Reputazione:
    57
    Mercedes
    scusate era 4,5 milioni di lire vado ad editare!

    sorry](*,)
     
  17. 1998K

    1998K Kartista

    229
    1
    7 Gennaio 2008
    Reputazione:
    57
    Mercedes

    grazie, mi pare costassero sui 10 se non 14 milioni di lire al tempo, regalati dai, poi l'optional dei 4 posti era a sua volta a parte credo

    la mia aveva il tetto oltre che ovviamente ai sedili totalemente elettrici con quello di guida anche con le memorie, poi aveva, ma credo tutte, i lavafari e la cosa che mi ha sempre incuriosito è che aveva i lavafari anche per i fendi, non credo nemmeno le car di oggi li abbiano. Poi ricordo anche che c'erano 2 serbatoi per il liquido lavavetri, uno grande ed uno più piccolo da attivare con comando diverso (invece che tirare si spingeva il devioluci di dx) ed era per il lavavetro intensivo, evidentemente più concentrato.

    per le foto purtroppo le ho su stampe, al tempo non avevamo cell con fotocamera e digitali[-X
     
  18. 1998K

    1998K Kartista

    229
    1
    7 Gennaio 2008
    Reputazione:
    57
    Mercedes
    anche la tua ha il tetto bene, dalle foto non si vedeva, ti confermo che i 4 posti erano un optional a parte, ricordo che io avevo anche cambiato l'ammortizzatore interno perchè normalmente con la seconda pressione sulla manopola, dovrebbe aprirsi tutto, evidentementre era scaricato, devo anche dire che smontai diverse volte il tunnel centrale per passare i fili degli RCA (trovai dentro in regalo anche 3 Harman Kardon di tutto rispetto, ma ripassai i fili RCA), e per smontare il tunnel tra i sedili devi partire da dietro (levando il divano ecc ecc)](*,)

    per la frizione dubito proprio che con l'uso cambi, io i primi mesi mi ci abituai all'uso, come dissi durissima, poi fatto il lavoro (frizione e spingidisco) come ho detto è morbidissima, come deve

    per il meccanico conviene trovare un meccanico appassionato ed evitare come la peste il conce, anche perchè sia come approccio (piuttosto che capire come riparare fanno prima ad ordinarti il pezzo nuovo) che per il fatto che pochi conosceranno ormai quel motore, a quel punto tanto vale un meccanico generico, ma bisogna trovarne uno appassionato, e non è facile, cmq per le cose normali (cioè che non hanno a che fare con riparazioni paricolari sul motore) non credo ci voglia una scienza particolare a differenza di un'altra E34, ovviamente con i ricambi giusti!
     
  19. 1998K

    1998K Kartista

    229
    1
    7 Gennaio 2008
    Reputazione:
    57
    Mercedes
    che le facessero tutte a mano lo sapevo, anche le 3.8, mentre per la configurazione 4 posti ovviamente se hai fonti certe ti credo, io avevo sentito il contrario (mi pare anche di aver visto su un giornale dell'epoca), ricordo che provai un 3.6 sempre 90 o 91 con 5 posti, ma evidentemente sarà stato in opzione allora.
     
  20. 1998K

    1998K Kartista

    229
    1
    7 Gennaio 2008
    Reputazione:
    57
    Mercedes

    belli pure quei interni, se ricordo bene vidi una con stoffa con la trama M sport ed i fianchetti in pelle
     

Condividi questa Pagina