ma quanto ci costa un tagliando??? | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

ma quanto ci costa un tagliando???

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da redi-one, 3 Gennaio 2007.

  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Ovvio... certi oli diventano acqua quando scaldano (es. Agip e Selenia, senza fare nomi :mrgreen:), e quindi aumentano attriti, consumo olio, e il motore rende molto meno (provato sulla pelle), ed altri (Motul, Bardahl) restano "olio" anche sopra i 100°... il Castrol che usano in BMW è molto buono :wink:
     
  2. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    pensa però che quando avevo e46 gli ultimi tagliandi li ho fatti da un meccanico di fiduci,il quale alla mia perplessità di usare agip al posto del castrol mi ha risposto ma scerzi lo usano anche in ferrari fidati è il migliore.....boo
     
  3. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Si, ma il tuo meccanico forse ignora che l'olio che utilizzano in ferrari, e più in generale in F1, non è l'agip sint 2000 che si trova in vendita nei negozi :wink:... guarda caso nelle competizioni (tranne la F1) si utilizzano Motul, Bardahl e Catrol... non mi pare di aver mai visto locandine Agip, Shell, Esso, o Elf... almeno, a memoria... :-k
     
  4. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    non ne avevo dubbi ma esempio era per quanti dicono che un prodotto vale altro...dicendo fidati me la detto il mio meccanico
     
  5. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Ma certo, l'avevo capito :wink:
    Pensa che un paio di anni fa un meccanico di una concessionaria renault, dove avevo accompagnato un amico per riparare una cosa sulla sua auto, si espresse sull'olio di colza, boom del periodo, dicendo che si poteva usare, ed anzi, i motori ciclo diesel quando naquero funzionavano con ogni scarto di lavorazioni del petrolio, quindi funzionavano tranquillamente con l'olio di colza... e mi fece degli esempi di carburante che ha visto usare: olio per miscele, olio motore esausto, olio catena per motoseghe... ecco la mia faccia :eek::eek::eek:... non voglio sindacare sull'olio di colza, ma sulla interessante spiegazione tecnica del meccanico, luminare del settore... infatti gli risposi, facendo l'ignorante, che quando nacquero i motori ciclo diesel, forse un secolo fa, erano "leggermente" meno tecnologici di ora, e digerivano anche il catrame... ma ora??? Come se la cavavano i motori di ora con il "catrame" (tutta la cianfrusaglia che secondo lui si può usare)? Ci pensò e mi disse che più o meno i motori di ora funzionano allo stesso modo di quelli di prima... Evvai... ho realizzato in quel momento che abbiamo dei common rail che funzionano come i diesel del 1910... più o meno... infatti abbiamo dei cilindri, dei pistoni, quindi, si può dire che è tutto uguale... che genio di meccanico, io pensavo che i motori di ora avessero i pistoni fissi e quadrati e tutto il monoblocco che si muoveva intorno ai pistoni, meno male che mi ha detto che funzionano più o meno come quelli di prima :mrgreen:
    Poi, conosco personalmente il tipo che ha messo quella roba nella sua megane berlina del 2001... un tipo ora sulla sessantina, forze armate, una volta rimase a secco mentre rientrava da campagna, e mise nel serbatoio ogni liquido diverso dall'acqua che aveva a portata di mano... ebbene, l'auto è partita... visto l'affare, ha continuato così... dopo pochi mesi e poche migliaia di km il motore ha dato forfait :biggrin:... infatti, funzionava, per poco ma funzionava :mrgreen:
    Questo piccolo OT per dire che... meno male che ragioniamo con le nostre teste e ci confrontiamo in questa comunity... altrimenti se ragionavo con la testa del tipo, quando cambiavo l'olio motore lo ributtavo nel serbatoio carburante... e raccoglievo pure l'olio di tutti i conoscenti :biggrin:
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non vorrei dire una caxxata, ma ho parecchi dubbi che un Sint2000 sia sintetico al 100%.
    Io me lo ricordo come semisintetico.
     
  7. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Infatti è un semisintetico... la versione Evolution è un 100% sintetico :wink:
     
  8. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    sono tutti bravi a dire cz... cè un mio amico che un giorno mi ha detto ma tu sei matto a prendere il diesel alla pompa..io uso quello agricolo è la stessa cosa......io ho ripiegato invito.......ho pensato ,,se costa meno un motivo ci sarà..non penso siamo tutti stupidi..e ci piace pagarlo di più..
     
  9. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Ma se uno non fà l'agricoltore non ha accesso al gasolio agricolo. Eppure, conoscendo molta gente che ha macchine agricole, posso dire che ormai il gasolio agricolo non è più il gasolio grezzo di una volta, ora è praticamente uguale al gasolio per autotrazione, ma è colorato di verde per essere riconosciuto, visto che ha delle agevolazioni fiscali e quindi non tutti ne devono usufruire. Infatti i trattori moderni hanno dei motori molto tecnologici, quindi non digeriscono più "qualunque cosa" come un tempo. Però... due cose... la prima è che anche se mi garantiscono che è così, non lo metterei mai nella mia auto :-k... la seconda è che non è tanto legale utilizzare il gasolio agricolo nelle autovetture :wink:
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Chi l'agricoltore lo fa sul serio la quota di gasolio agricolo gli basta a mala pena per il suo lavoro, non lo usa per la macchina.
    Se invece l'azienda agricola è una messa in scena...
     
  11. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Vero... non danno poi così tanto gasolio, quindi, se uno lavora lo usa nei vari trattori, trebbiatrici, etc :sad:
     
  12. Dupont

    Dupont Kartista

    143
    2
    5 Dicembre 2007
    Reputazione:
    43
    320d touring attiva
    241,00 lo stesso tagliando alla tua stessa macchina 5 gg fa.
     
  13. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    vedi fanno come gli pare..
     
  14. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    si sapevo che non tutti potevano venirne in possesso,infatti lui lo prendava da un contadino...che aveva vari trattori....la macchina era una ford galaxy 1900 tdi..e per ora a sentir lui tutto va come prima..
     
  15. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Può essere... non mi stupisce...:wink:
    ma non lo metterei mai sulla mia 8-[
     
  16. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    idem.....lui è uno tutto fai da te...anche perchè ormai ha un auto che ha un valore residuo ormai basso....metterlo nelle nostre sarebbe da pazzi....
     
  17. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    preventivato 250 euro
     
  18. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    A parte le mie disaventure che leggete in firma, ma mi pare che sta assistenza non sia tanto meglio di marche meno blasonate, che poi fanno anche loro come gli pare..... il mio taglianto dei 56000 è costato 580 euro uno sproposito anche se erano incluse le pasticche anteriori ... i prossimi ho deciso che me li faccio da solo.
     
  19. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    per il primo imm?
     
  20. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    be dai con le pasticche ci sta la cifra..calcola che a me solo 4 pasticche hanno preso 463 euro..
     

Condividi questa Pagina