e 46 e neve | BMWpassion forum e blog

e 46 e neve

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da lupoberto, 25 Novembre 2008.

  1. lupoberto

    lupoberto Kartista

    63
    1
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    20
    m3 e 46 cabrio
    Avevo deciso di venderla causa arrivo gemelli, ma dopo aver cambiato i silent block l’auto è diventata una favola, cosi ho provveduto a regalarle quattro scarpe più consone alla stagione invernale e provarla per bene, complice l’abbondante nevicata di questi giorni e le temperature rigide (stamani dieci sotto zero).
    Se può interessare faccio breve relazione. Cerchi da 18 al posto dei 19, 225/45 e 255/40, termiche Yokohama. Non i 17 perche l’omologazione permetterebbe solo i 225 anche al posteriore, ed in appoggio nella guida allegra la differenza si vede si sente e si tocca….o almeno rischi di toccare.
    La macchina su neve fresca è reattiva, ottima direzionalità, a gomme fredde già buona, scaldandosi migliora molto, il posteriore rimane ben controllabile la frenata è più che accettabile, in pratica si gode come maiali. Su neve battuta l’autobloccante regala reazioni troppo brusche e mal controllabili, nelle partenze in salita sono dolori ma nel complesso riesci a muoverti. Su neve battuta e ghiacciata è meglio stare a casa, troppi cavalli e assetto troppo rigido, il posteriore non trova grip e se ci riesce non hai direzionalità all’anteriore.
    Sull’asfalto vanno bene, non ho ancora trovato pozzanghere ma l’impressione è di aver una gomma buona, ideale per la e 46, in sostanza volendo usare l’auto tutto l’anno in montagna queste gomme sono un’ottima soluzione, appena ho la fattura vi posto i costi. PS: sono carini anche i cerchi, ma non so se sono riuscito ad inserire la foto.
    [​IMG]
     
  2. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Non mi sembra incoraggiante e non rimpiango di non aver preso le gomme da neve per la mia :confused:

    ...Se ti servono dei 18 originali io li ho :biggrin:
     
  3. federicofizze

    federicofizze Direttore Corse

    1.580
    6
    27 Aprile 2006
    Reputazione:
    49
    m3 e46 smg II stra full
  4. lupoberto

    lupoberto Kartista

    63
    1
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    20
    m3 e 46 cabrio
    Ragazzi, sono stato un po pessimista, ma stiamo parlando di condizioni limite, ho provato varie gomme ed ho postato quelle che mi sembrano migliori, si tratta di usare l'auto in pieno inverno ed in alta montagna, senza termiche l'auto la riprendi a primavera, con le termiche l'auto la usi, con le dovute cautele
     
  5. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    IMHO se parliamo di alta montagna con temperature inferiori allo 0 e neve abbondante ti saresti trovato molto meglio con 4 17 con 225 :wink:
     
  6. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    ...uno dei migliori per finire fuori strada!!! :razz: :mrgreen:

    ...ti permette di avanzare sui fondi ghiacciati... e poi non ti fa curvare....8-[
     
  7. lupoberto

    lupoberto Kartista

    63
    1
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    20
    m3 e 46 cabrio
    verissimo, ma poi ne soffri quando non c'è neve e sei più in basso, come detto ho fatto varie prove e questa soluzione è apparsa la migliore, la differenza rispetto alle estive non è cosi marcata e se nevica arrivi tranquillamente a casa, sei in difficoltà solo con strada ghiacciata e forte pendenza. Sono comunque valutazioni soggettive :wink:
     
  8. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    senza dubio :biggrin: ma visto che stai in trentino immagino che di inverno le strade siano sempre molto "invernali" :lol:
    tra l'altro verrò in zona poco prima di natale ma con la panda della moglie con le antineve...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Novembre 2008
  9. lupoberto

    lupoberto Kartista

    63
    1
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    20
    m3 e 46 cabrio
    Come si dice da queste parti, in caso di neve Panda...
    PS ma quando c'è tanta neve fresca, non c'è nessuno in giro e conosci quella "stradina" tutta curve a senso unico, una m3 un pò vecchiotta e quattro termiche........non c'è pista che tenga, è il piacere puro.
     
  10. Turner

    Turner Primo Pilota

    1.427
    137
    11 Novembre 2008
    Reputazione:
    19.774
    F31 328i
    Così per curiosità (o per mettermi di malumore, dipende dalla tua risposta), il mio mecca me li ha appena presi a 950. Ovviamente tu li mettevi alla metà, vero? Se è così giuro che non farò più niente senza prima aver consultato il forum.
    Grazie.
     
  11. lupoberto

    lupoberto Kartista

    63
    1
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    20
    m3 e 46 cabrio
    contro ordine, sabato mattina ho dovuto gioco forza prendere la m, erano le 06, la jeep non partiva e la panda era riservata alla moglie, 20 cm di neve fresca, superato il parcheggio di casa, affrontata discesa e ritornato la sera verso le 20 con altrettanta neve, arrivato a casa con la macchina che, negli ultimi 100 metri spanciava ma si muoveva lo stesso.
    non sarà l'auto idela sulla neve ma quelle gomme sono le migliori termiche che io abbia mai provato.
     
  12. federicofizze

    federicofizze Direttore Corse

    1.580
    6
    27 Aprile 2006
    Reputazione:
    49
    m3 e46 smg II stra full
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Dicembre 2008
  13. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    io anni fa tenevo nel bagagliaio una ventina di fascette di plastica fermacavi in nylon (di adeguate dimensioni..) in caso di emergenza vanno bene per arrivare a casa..niente di più.. e poi via di antineve chiodati divertimento assicurato!!
     
  14. lupoberto

    lupoberto Kartista

    63
    1
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    20
    m3 e 46 cabrio

    Bei tempi quelli delle gomme chiodate, strette strette con una serie di chiodi da rimettere dopo ogni uscita ed i paraspruzzi messi a qualche maniera.....peccato che le forze dell'ordine oggi siano poco "concilianti". Un decennio e più addietro si prendevano i vecchi 325 e 525 da radiare, gli alfoni le sierra le opel o ogni carcassa con trazione dietro e motore davanti e via.....meno cavalli avevi e più forte andavi. Sigh sigh voglio tornare giovane...
     
  15. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Io sono stato a Stoccolma due o tre anni fa per lavoro, era inverno e non c'era un'auto, sportive comprese, che non avesse le gomme da neve con i chiodi, persino in centro-città :mrgreen:
     
  16. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    beh ma li viagginao per 6 mesi all'anno su neve/ghiaccio :biggrin:
    poi comunque i chiodati se vuoi sono legali anche in italia puoi montarli dal 15 nov al 15 marzo mi pare e devi avere i paraspruzzi....:-k
     
  17. lupoberto

    lupoberto Kartista

    63
    1
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    20
    m3 e 46 cabrio
    Si le chiodate si potrebbero usare, pur con qualche dubbio:

    circolare ministeriale n. 58/71 del 22/10/1971 prot. 557/2174/D, l'uso di questi pneumatici è limitato alle seguenti condizioni (deroghe possono essere concesse dalle Regioni e dalle Prefetture)limite di velocità di 90 Km/h sulle strade extraurbane e di 120 Km/h in autostrada;
    1. applicazione dei paraspruzzi dietro le ruote posteriori; montaggio dei pneumatici chiodati su tutte le ruote del veicolo e non soltanto su un asse;
    2. divieto di utilizzarli sui veicoli di peso complessivo superiore a 3,5 tonnellate;
    3. uso degli pneumatici chiodati limitato al periodo compreso tra il 15 novembre e il 15 marzo.
    Il problema è che si usano solo su strade bianche, se ci finisci sull'asfalto con un auto potente, tempo zero ed hai tutti i chiodi piantati nei paraspruzzi e non nelle gomme.....
    [FONT='Times New Roman','serif'][/font]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Dicembre 2008
  18. Turner

    Turner Primo Pilota

    1.427
    137
    11 Novembre 2008
    Reputazione:
    19.774
    F31 328i
    Pirelli Winter Sottozzero W240 (225/45 18 ant. 255/40 18 post.), montate giovedì. Ieri sera Milano-Bormio, ottima direzionalità e tenuta, anche in velocità. Stamattina, Bormio, 4 gradi sotto zero e strade secondarie bianche. Perfetta. Statale per Livigno con sani tratti in discesa con neve misto ghiaccio. Idem: l'emmona sale perfetta ovunque, compresa la salitina ghiacciata per andare a casa. Si usa tranquillamente la prima, non costringendo la frizione a sforzare partendo in seconda. Sulla neve parte il DSC ogni tanto e solo a pestare apposta (comportamento assurdo, quindi non indicativo). Viceversa con DSC staccato, e un po' di attenzione, si va in giro tranquillamente, ovviamente con piede leggero. Se invece si schiaccia un po', mani pronte sul volante. Sconsiglio, naturalmente, i tratti veloci senza DSC. Non ho provato né ho intenzione di farlo.
    Insomma la macchina sta in strada che è una meraviglia. L'abs non parte neanche frenando in discesa sulla neve, a meno di pestare forte apposta per farlo partire.

    Mi stupisce lupoalberto quando indica assenza di grip al posteriore. O era proprio ghiaccio, e in quel caso se ne uscirebbe solo con le chiodate, oppure la pressione di gonfiaggio forse era eccessiva, il che impediva alle gomme di lavorare come si deve. Boh

    Per quanto mi riguarda, massima soddisfazione.
    Chi ancora ha dei dubbi sull'M3 in inverno, se li tolga montando le termiche e andandoci serenamente in giro.
     
  19. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t

    ...Grande! Non vedo l'ora...=P=P=P
     
  20. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    già.. bei tempi.. ho avuto 3 131.. chiodati 155 a pressione bassa e via..:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina