Ragazzi apro questo post per sollecitare un po' le vostre fantasie con alcune domande!!!! Secondo voi se un giorno la nostra cara e amata BMW deciderà di lanciare il 320sd oppure 323d che spazio di mercato occuperà quest'auto??? Prenderà parzialmente il mercato delle 320d oppure saranno interessati principalmente i clienti che in questo momento hanno optato per un 325d??? Che fine farà il 325d???Verrà pensionato o sarà affiancato dal 323d??? Grazie a tutti per l'interessamento che spero abbia questo post!!!
guarda ci sono milioni di discussioni su questo, però ti rispondo lu stess.... IMHO: anche se facessero il 2000 biturbo 4 cilindri non può essere paragonato al 3000 6l, solo i cavalli e niente più, per tutto il resto sono e rimangono due motori completamente diversi. A parità di prestazioni io compro sicuro un motore meno "estremizzato" per due motivi: 1 - mi dura un botto di più, un 3000 6l da 197 cv ti fa fare 1 milione di km ( ma questo può importare o meno dipende dall'uso e da quanto si vuole tenere la macchina) 2 - io posso estremizzarlo ancora molto di più e mi rimangono sempre in più 2 cilindri e 1000 cm cubi di cilindrata
quoto! però c'è da dire che a conti fatti, sarebbe un motore con molto mercato...oggi tutti vogliono più cavalli (=averlo più lungo) e cmq avere il diesel che consumi il meno possibile....
secondo me a sorpresa lo monteranno anche sulla 3er...ti pare che lasciano sola in questa fascia la C250 cdi!?!
SPerando non ci siano piu' problemi alle turbine... altrimenti i post per gli attuatori si duplicherebbero, pensa che casino
Secondo me il possibile 320sd/323d è da preferire solo per i consumi più bassi rispetto al 325d. Preferisco un 6 cilindri a un 4 cilindri senza dubbio...ciao